alla fine devi considerare anche che ampi tratti della gara li farai di notte e quindi al fresco se sei un "corridore" lento.Francesco1973 ha scritto: ↑18 lug 2022, 17:34 Forse il tratto più lungo e impegnativo è tra Les Chapieux e Lac Combal, 17km senza punti acqua.
Poi il Col Ferret in mezzo a due ristori distanti 14km.
Non facile elitrasportare i ristori, come fatto al GTC 100K con approvvigionamento.
La parte da Les Chapieux a Combal lo si fa prima dell'alba /alba quindi con temperature al minimo visto che sarai a 2500mt del Colle della Seigne
Io ho sempre patito il caldo nella parte italiana soprattutto nella salita al Bertone perchè ci arrivavo a sole alto con quota bassa.
Cmq considera che in questa parte italiana ci sono parecchi ristori: Lac Combal + Maison Veille + Courmayeur + Bertone + Bonatti c'è fontana + Arnouva.
Concordo che la salita al Ferret e discesa successiva rende distante il punto successivo è distante ma la discesa è scorrevole.
Non facile aggiungere ristori per 2500 persone se vuoi fare ristori ben strutturati e riforniti.
Se farà caldo vi chiederanno il "Kit canicola" che prevede 0,5 litri in più da regolamento (a memoria) oltre al solito 1lt. e nel caso di caso di caldo eccezionale, ci sta, al di là del regolamento, di protrarselo dietro.