Conosco la TDH per averla corsa (con sabato) sei volte, e devo dire che forse questa è stata la volta in cui ho fatto più fatica. So che sono uno dei pochi a preferire le gare con il brutto tempo (quanto ho rimpianto l'altro giorno le vecchie TDH a suon di fulmini e grandine


Altro aiuto è arrivato dal fatto di accompagnare un'amica (tra l'altro superbrava, ha chiuso la sua prima TDH dopo solo 9 mesi da un parto) che mi ha permesso di andare quel minuto al chilometro più lento di quanto avrei fatto se fossi stato solo, cosa che alla fine mi ha dato margine sui problemi fisici.
Un'ultima considerazione sui ristori: se escludiamo quello del Novegno (che stranamente a differenza degli anni passati è stato inaspettatamente scarno), per il resto non vedo gara che sia al livello della TDH; Il primo e Campogrosso sono solo punti acqua (ben specificato) e pertanto si sapeva che non ci sarebbe stato cibo, Passo Xomo come sempre è sufficiente mentre per gli altri secondo me non c'è niente da dire, minestra, speck, formaggio, birra e poi anguria e pomodori, allo Scalorbi anche cotechino e crauti. E la cosa che mi stupisce è che tutto questo ben di Dio c'è per tutti, non come in tante gare dove i lenti (come me che ho chiuso in appena meno di 19 ore) non trovano più niente. Frutta e birra a volontà anche all'arrivo.
Non vi tedio oltre e faccio i complimenti a tutti, sia finisher che no, anche al mio amico Tano che ormai non sa più che scuse trovare per non finire le TDH


p.s.
Alla partenza credo di essere stato vicino ai forumendoli presenti, e di essere stato quasi "orbato" dai bastoncini di Maxcalce (se ha i capelli lunghi raccolti e la barba)