È veramente finita l'estate!
(Perdona il controcanto @MarcelloS. )
Oggi giornata campale.
6 ore di macchina sotto la pioggia per accompagnare i miei a Rovereto per una visita medica in giornata.
Mi sa che dovrò portarli anche altre volte, magari mi studio un percorso per correre mentre dovrò aspettare
Tornato a casa abbastanza cotto di testa, son uscito per smaltire la giornata.
Ho dribblato le piogge e sono riuscito a fare 9,25 km con 210 d+ con passo medio di 5'53.
Goduria correre con 14 gradi!
Mi ha fatto bene, ha ripulito il cervello
Invece per me questo è il "periodo peggiore" per correre, per i miei gusti c'è troppa escursione termica andando a correre dopo lavoro. Nel weekend andando al mattino non ho problemi, ma alla sera
In ogni caso 10km ad minchiam. Gambe super collaborative con una inaspettata velocità.
Scrivo anche se non ho corso oggi, e ho paura nemmeno domani. Mannaggia alle emorroidi, le avevo sentite arrivare ieri e stanotte mi hanno fatto penare, non c’è possibilità di camminare figuriamoci di correre, e ho dormito malissimo. Vabbe’ non ci posso fare nulla, si aspetterà
Ciao tutti. Forza con quei malori @MassiF , che fastidio... pazienza che anche quelle passeranno.
Come alcuni di voi neanch'io faccio km oggi. Ne volevo fare 7km a ritmo rigenerante ma piove forte e pioverà tutto il giorno, quindi niente...
LA NOTIZIA DEL GIORNO: Questo weekend devo fare il lunghissimo di qualità per la maratona ed è prevista pioggia e vento forte... quindi mi sono già organizzato per farlo a casa di un amico che ha il tapis roulant... non è il top del top ma comunque mi porterò l'allenamento e i km a casa e soprattutto se l'organizzo bene posso simulare la giornata della maratona (sveglia, colazione, integrazione, abbigliamento, ecc.) Domani vi racconto come va.
Grazie @JRosales e complimenti a te per i tuoi allenamenti, vedrai che la maratona andrà benone io sono in zona Verona
Ieri sera per me 10km su treadmill per la pioggia incessante, ne veniva veramente troppa per uscire, in compenso calo marcato delle temperature, evviva!
Corsa ieri
H.17.30, nuvolosissimo/pioggerella/vento, 20°... si prepara al diluvio ma lo scampo per fortuna
Ultima corsa pre Lupatoto, curioso che non faccia una 12 ore dal 2018... e per di più sarà notte (in cui sono un disastro), che Dio me la mandi buona. Inoltre dalla pandemia in poi ho fatto solo 5 BY (bene tutte, ma è una gara diversa con le pause), oltre ad un ritiro alla Nove Colli dopo 134 km e un problema muscolare dopo 15 ore di una 24h (120 km). Quindi over 100 salvo le BY in 5 anni ho fatto ben poco... speriamo di farcela.
Cmq ieri corro in un clima da uragano imminente (che evito) nei soliti circuiti, tutto intorno a 6' o appena sopra, salvo un paio di km leggermente più veloci, ma come rifinitura va bene così. 11 km in 1h06
Cyclette oggi
H.17, faccio 25' soft con 20' res.1 e 5' res.2, chiudo con 7 km e 122 kcal
In bocca al lupo Marcello!
Io sono ancora ai box, “a pain in the ass”, letteralmente! Penso anche di avere capito come siano uscite ste emorroidi, facendo un esercizio tipo ponte con le gambe sul muro, spingendo con gli addominali in basso per mantenere la schiena al terreno. Molto meglio di ieri, almeno ho dormito, ma brucia ancora troppo per provare a correre, sarei contento di riuscirci Lunedì
Forza cari amici runners testa in alto davanti agli imprevisti!
Ecco sta mattina ho fatto il lunghissimo pre maratona sul tapis roulant a casa di un amico visto che c' era un vento forte da ieri.
Come è solito fare ho simulato la giornata della maratona, cioè sveglia, colazione, abbigliamento e alimentazione in gara.
Tutto sommato è andato benone.
La prima cosa da dire è che ho bevuto il drink mix Maurten senza caffeina poco prima di iniziare il riscaldamento e ho notato che ci ho messo un po' a buttarlo giù. Mi ha aiutato, certo ma non saprei quando prenderlo oppure cambiarlo per un gel.
Poi niente, 10km a 5'/km. Poi avevo lasciato tutto pronto e quindi cambio veloce di scarpe e via! Ho impostato il tapis roulant a 4,30", segno della croce e via per i 22km.
Da dire che il mio ritmo teorico sarebbe tra 4,40 e 4,30". E ho deciso di fare l'allenamento al limite del ritmo per verificare veramente le sensazioni e devo dire che è stata una scelta giusta, perché ho attraversato tutte le tappe di una maratona e ho allenato pure la parte mentale gli ultimi 6km. Come risultato ho deciso di partire conservativo e poi viaggiare a 4,35... Poi si vedrà dopo le settimane di scarico e il carico di carboidrati quanto resisto. Ma il miglioramento è arrivato fin qua.
A livello di fastidi all' inizio la tendinite si è fatta notare ma poi e passata. Gli ultimi km sentivo l'ischio sinistro un po' provato come era da aspettare...
A livello di stomaco tutto ok apparte il drink di Maurten e poi ovviamente ho finito con lo stomaco chiuso per la fatica e perché ho sudato di brutto.
Buoni allenamenti a tutti e buona domenica ragazzi!!!