Now and forever ha scritto:a me ECG e schermografia non l'hanno mai fatta...
quoto,io sono 6 anni che dono e me l'hanno fatta solo all'inizio e poi sempre le analisi del sangue e basta,anzi avrei una domanda da chiedervi ma a voi nelle analisi c'è solo il colesterolo totale???perchè a me si per fortuna l'ho avuto sempre sotto i 150 ma lì il valore di riferimento è 0-200,mentre un mio amico che ha fatto le analisi da privato l'aveva sopra i 300 ma siccome quello buono era molto alto il fattore di rischio è pari a zero
tolly ha scritto:secondo me fare il lungo il giorno prima della donazione non crea alcun problema, ma preferisco che la risposta te la diano i pù esperti....
se fai un'esercizio fisico per te estenuate e il giorno dopo fai le analisi potresti trovarti un pò alterato il valore delle gpt,lo sò perchè a me è successo e non mi spiegavo la motivazione poi ho visto sul sito di albanesi
ragazzi allora leggendo i vostri post,mi sono spiegato il mio calo di prestazione,pensavo che essere stato fermo 10 gg avesse influito sulla mia condizione ma correndo mi sono accorto che le gambe andavano e solo come se avessi un limitatore
ah ho donato 5 giorni fà
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57' Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
isaac ha scritto:anzi avrei una domanda da chiedervi ma a voi nelle analisi c'è solo il colesterolo totale???perchè a me si per fortuna l'ho avuto sempre sotto i 150 ma lì il valore di riferimento è 0-200,mentre un mio amico che ha fatto le analisi da privato l'aveva sopra i 300 ma siccome quello buono era molto alto il fattore di rischio è pari a zero
A me c'e' anche il valore di colesterolo buono (1 volta all'anno)
dalla rinascita => 10km in 47'30'' max distanza 17km
tanto tempo fà=> 5k 20'55''---10k 43'05''---21k 1h34'19'' ---- 42k 3h57' Ci troviamo così bene nella libera natura,perché essa non ha alcuna opinione su di noi. Nietzsche
Venerdi 14/01/2011 ho fatto la mia 65° donazione di sangue intero 450 + 8 provette.
Domenica 16/01/2011 ho corso la non competitiva a Bergamo,21Km con qualche salita tosta verso Città alta e S.Vigilio.
Premesso che la mia condizione è buona, ho notato fin dai primi chilometri che non era buona giornata,la fatica si è fatta sentire soprattutto nei tratti in salita, ho chiuso in 1 ora e 50 min.
Le stesse sensazioni le ho avvertite anche questa sera correndo x 12/13 km.
Può avere influito la donazione di sangue?
Saluti e buona corsa a tutti.
cabal ha scritto:Venerdi 14/01/2011 ho fatto la mia 65° donazione di sangue intero 450 + 8 provette.
Domenica 16/01/2011 ho corso la non competitiva a Bergamo,21Km con qualche salita tosta verso Città alta e S.Vigilio.
Premesso che la mia condizione è buona, ho notato fin dai primi chilometri che non era buona giornata,la fatica si è fatta sentire soprattutto nei tratti in salita, ho chiuso in 1 ora e 50 min.
Le stesse sensazioni le ho avvertite anche questa sera correndo x 12/13 km.
Può avere influito la donazione di sangue?
Saluti e buona corsa a tutti.
Direi di si', per recuperare il deficit di globuli rossi ci vuole circa una settimana. La capacità di veicolare ossigeno si riduce ed i muscoli ne risentono.
Le mie maratone: 2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago
cabal ha scritto:Venerdi 14/01/2011 ho fatto la mia 65° donazione di sangue intero 450 + 8 provette.
Domenica 16/01/2011 ho corso la non competitiva a Bergamo,21Km con qualche salita tosta verso Città alta e S.Vigilio.
Premesso che la mia condizione è buona, ho notato fin dai primi chilometri che non era buona giornata,la fatica si è fatta sentire soprattutto nei tratti in salita, ho chiuso in 1 ora e 50 min.
Le stesse sensazioni le ho avvertite anche questa sera correndo x 12/13 km.
Può avere influito la donazione di sangue?
Saluti e buona corsa a tutti.
Direi di si', per recuperare il deficit di globuli rossi ci vuole circa una settimana. La capacità di veicolare ossigeno si riduce ed i muscoli ne risentono.
Da quello che dici sembra proprio di si, poi a mio parere dipende da individuo ad individuo, da situazione a situazione...
Personalmente non ho mai avuto problemi, pensa che spesso in passato nella buona stagione, dopo la donazione nel pomeriggio mi facevo qualche oretta di mtb nelle colline...
L'unica volta che ho avuto problemi, mi ricordo era un pomeriggio afoso di luglio mentre stavo pescando sotto il sole afoso, ho dovuto fermarmi all'ombra un'attimo...
Bye
Anche io ho fatto la stessa identica caz donazione il venerdì e gara la domenica. Ha ragione crop arriva meno ossigeno ai muscoli e fai una fatica esagerata.
Però nel mio caso il problema è stato che sono partito troppo forte proprio perchè ero in gara, invece mi succede spesso di fare la donazione il mattino e una corsa lenta la sera senza alcun problema
Il dolore è il modo con cui il corpo si sbarazza della debolezza (Dean Karnazes)
crop74 ha scritto:Direi di si', per recuperare il deficit di globuli rossi ci vuole circa una settimana. La capacità di veicolare ossigeno si riduce ed i muscoli ne risentono.
concordo.
nei 3-4 giorni successivi alla donazione solo allenamenti leggeri, corsa lenta e poco altro.
Considera che hai 4,5 litri di sangue, ovvero 4500 ml; te ne tolgono 450, ovvero il 10%.
Direi che un calo delle prestazioni del 10% ci sta tutto.
Quando io sono in preparazione di una gara la donazione la faccio di plasma o di piastrine per non togliere, o comunque togliere la quantità minima possibile di globuli rossi.