
Spezie & tisane
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 27 ott 2010, 10:13
- Località: Roma
Re: Spezie & tisane
Sono davvero buone le tisane Yogi Tea, la vox sana http://www.yogitea.eu/it/products/detai ... t-comfort/ è la mia preferita 

"La cosa peggiore non è cadere, bensì non rialzarsi e giacere nella polvere. Soltanto chi desiste è sconfitto. Tutti gli altri possono dirsi vittoriosi"
P. Coelho
P. Coelho
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 973
- Iscritto il: 11 feb 2011, 11:54
- Località: Torino
Re: Spezie & tisane
Sì! Concordo, le ho scoperte da poco e per ora ho provato solo il tè indiano classico: buonissimo!Lalla ha scritto:Sono davvero buone le tisane Yogi Tea, la vox sana http://www.yogitea.eu/it/products/detai ... t-comfort/ è la mia preferita
She’s running out again
She’s running out
She run, run, run, run
Run
She’s running out
She run, run, run, run
Run
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 15 mag 2012, 11:40
- Località: Lodi
Re: Spezie & tisane
Riprendo la conversazione, tra l'altro molto interessante!
Anche io sono un'appassionata di thè e tisane!
In inverno soprattutto, ma inizio a farle e a berle anche a temperatura ambiente in vista dell'estate!
Le mie preferite sono: la tisana alla rosa canina equella alla vaniglia e lampone! Per i thè, diciamo che non ho molto assaggiato, se non quelli da supermercato, ma il classico earl grey non mi piace per nulla!
@runningmamy: posso chiederti che libro hai preso, dove trovi queste ricettine interessanti?!
Grazie in anticipo!
Anche io sono un'appassionata di thè e tisane!
In inverno soprattutto, ma inizio a farle e a berle anche a temperatura ambiente in vista dell'estate!
Le mie preferite sono: la tisana alla rosa canina equella alla vaniglia e lampone! Per i thè, diciamo che non ho molto assaggiato, se non quelli da supermercato, ma il classico earl grey non mi piace per nulla!
@runningmamy: posso chiederti che libro hai preso, dove trovi queste ricettine interessanti?!
Grazie in anticipo!
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9542
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: Spezie & tisane
Ciao Lucilla, ci prendiamo una tazza di tè? 
Il libro a cui mi riferisco è questo, tantissime combinazioni per fare ottimi tè e molte più per tisane per ogni necessità.
Se vuoi sapere qualcosa di più sul tè qui sul forum c'è questo vecchio topic, io cominciato ad amare e conoscere il tè leggendo quello
specialmente la differenza tra tè neri e verdi, prima per me erano uguali
Ripeto ancora una volta: al bando le bustine! I tè e le tisane in bustine sono d'infima qualità, sono costituite dalla polvere rimasta dalle foglie sbriciolate.
Al bando anche negozi tipo "bionatura", sono carissimi e spesso vendono solo le famigerate bustine! L'ideale è cercare un'erboristeria piccola o drogheria (se ne trovano ancora) che vendano le erbe sfuse, io le pago 3,5 euro all'etto.
Vedrai che comprando piccole quantità e provando ad assaggiare prima o poi amerai anche l'EarlGrey (ma non Twinings
)
Vado a preparare la mia tisana serale: camomilla, tiglio e melissa

Il libro a cui mi riferisco è questo, tantissime combinazioni per fare ottimi tè e molte più per tisane per ogni necessità.
Se vuoi sapere qualcosa di più sul tè qui sul forum c'è questo vecchio topic, io cominciato ad amare e conoscere il tè leggendo quello


Ripeto ancora una volta: al bando le bustine! I tè e le tisane in bustine sono d'infima qualità, sono costituite dalla polvere rimasta dalle foglie sbriciolate.
Al bando anche negozi tipo "bionatura", sono carissimi e spesso vendono solo le famigerate bustine! L'ideale è cercare un'erboristeria piccola o drogheria (se ne trovano ancora) che vendano le erbe sfuse, io le pago 3,5 euro all'etto.
Vedrai che comprando piccole quantità e provando ad assaggiare prima o poi amerai anche l'EarlGrey (ma non Twinings

Vado a preparare la mia tisana serale: camomilla, tiglio e melissa

Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Novellino
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 15 mag 2012, 11:40
- Località: Lodi
Re: Spezie & tisane
Che bella idea!!! Favorisco volentieri!runningmamy ha scritto:Ciao Lucilla, ci prendiamo una tazza di tè?![]()



Ottimo! Volevo giusto ordinare delle cosine da Macrolibrarsi!Il libro a cui mi riferisco è questo, tantissime combinazioni per fare ottimi tè e molte più per tisane per ogni necessità.
Se vuoi sapere qualcosa di più sul tè qui sul forum c'è questo vecchio topic, io cominciato ad amare e conoscere il tè leggendo quellospecialmente la differenza tra tè neri e verdi, prima per me erano uguali
![]()

Vedo di smaltire prima tutte le bustine, altrimenti conoscendomi non le finisco più! E ne ho davvero per tutti i gusti!!!Ripeto ancora una volta: al bando le bustine! I tè e le tisane in bustine sono d'infima qualità, sono costituite dalla polvere rimasta dalle foglie sbriciolate.
Al bando anche negozi tipo "bionatura", sono carissimi e spesso vendono solo le famigerate bustine! L'ideale è cercare un'erboristeria piccola o drogheria (se ne trovano ancora) che vendano le erbe sfuse, io le pago 3,5 euro all'etto.
Vedrai che comprando piccole quantità e provando ad assaggiare prima o poi amerai anche l'EarlGrey (ma non Twinings)
](./images/smilies/eusa_wall.gif)
Buona tisana allora!Vado a preparare la mia tisana serale: camomilla, tiglio e melissa

-
- Novellino
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 9 mag 2012, 17:04
Re: Spezie & tisane
Io uso quella alla liquirizia ed anice...
Con questo caldo mi aiuta ad alzare un po' la pressione.
Poi melissa, valeriana e camomilla per dormire!
Con questo caldo mi aiuta ad alzare un po' la pressione.
Poi melissa, valeriana e camomilla per dormire!

-
- Mezzofondista
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18 giu 2012, 20:15
Re: Spezie & tisane
Io prendo sempre il mate (http://www.artedelte.com/mate.html). Dicono che abbia delle proprietà interessanti ma per me è come bere l'acqua, tutti i giorni. A volte si vedono in panchina i calciatori sudamericani bevendo dalla cannuccia una roba strana, è il mate.
Forse è vero che ha delle buone proprietà, infatti non mi ammalo mai!
Forse è vero che ha delle buone proprietà, infatti non mi ammalo mai!
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9542
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: Spezie & tisane
Bellissimo quel sito
Ma il mate è stimolante come il caffè? E' un pò che mi riprometto di provarlo, prima o poi mi decido

Ma il mate è stimolante come il caffè? E' un pò che mi riprometto di provarlo, prima o poi mi decido

Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 18 giu 2012, 20:15
Re: Spezie & tisane
Il mate è stimolante, si.runningmamy ha scritto:Bellissimo quel sito![]()
Ma il mate è stimolante come il caffè? E' un pò che mi riprometto di provarlo, prima o poi mi decido
In Italia lo trovi abbastanza facilmente nelle erboristerie e negozi etnici (di solito vendono delle marche argentine, anche se per me il migliore è paraguaiano, paese del quale il mate è originario)
-
- Top Runner
- Messaggi: 13874
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Miele
Arriva la stagione bruttona ed ecco cosa ho trovato in rete:
Quoto
Puntuale come un orologio svizzero, con il cambio di stagione e i primi freddi arriva il raffreddore. Ci sentiamo congestionati, ovattati ma non riusciamo a soffiarci il naso perché è tutto bloccato. Potremmo correre in farmacia e acquistare il classico sciroppo... oppure fare un salto al mercato e comprare un limone e dello zenzero. Non dimenticatevi di controllare se a casa c'è del miele.
È da qualche tempo, ormai, che sono tornati in voga i classici "rimedi della nonna". Tisane, decotti e fumenti fai-da-te per curarci in modo naturale; buoni, efficaci e con una storia lunga mille anni. Come la tisana di miele, zenzero e limone che, bevuta prima di andare a dormire, aiuta le vie respiratore a decongestionarsi.
Lo zenzero è una pianta officinale ricca di proprietà benefiche. Aggiunto come spezia su primi, secondi e frullati diventa un coadiuvante della digestione mentre messo a bagno con acqua bollente, in tisane e decotti, è un vero e proprio toccasana per tosse e raffreddore. Il sapore piccante del rizoma conferisce alla tisana un sapore deciso e pungente che potrete mitigare con l'aggiunta di un cucchiaio da minestra di miele.
Anche il limone, potete spremerne una metà e aggiungerla alla tisana, è ricchissimo di proprietà salutari. Ricco di acido citrico, è ottimo per il ricambio energetico delle cellule. Non solo, è un frutto depurativo ricchissimo di vitamina C essenziale per contrastare i primi malanni del cambio di stagione. Inoltre, con i suoi oli essenziali, il limone allevia i sintomi di tosse, raffreddore e mal di gola.
Tutti a base di zenzero, ecco tre rimedi facili da preparare per guarire in modo naturale:
TISANA MIELE, ZENZERO E LIMONE
Mettete sul fuoco un pentolino con abbondante acqua, per una tazza calcolatene circa il doppio. Quando l'acqua è prossima al bollore, abbassate il fuoco e immergete lo zenzero sbucciato e tagliato a cubetti (una radice circa). Fate sobbollire per circa un quarto d'ora. Spremete il succo di mezzo limone e versatelo nella tazza. Ora aggiungerete un cucchiaio di miele e l'acqua bollente allo zenzero filtrata. Bevete la tisana ancora calda così da massimizzare gli effetti benefici.
Quoto
Puntuale come un orologio svizzero, con il cambio di stagione e i primi freddi arriva il raffreddore. Ci sentiamo congestionati, ovattati ma non riusciamo a soffiarci il naso perché è tutto bloccato. Potremmo correre in farmacia e acquistare il classico sciroppo... oppure fare un salto al mercato e comprare un limone e dello zenzero. Non dimenticatevi di controllare se a casa c'è del miele.
È da qualche tempo, ormai, che sono tornati in voga i classici "rimedi della nonna". Tisane, decotti e fumenti fai-da-te per curarci in modo naturale; buoni, efficaci e con una storia lunga mille anni. Come la tisana di miele, zenzero e limone che, bevuta prima di andare a dormire, aiuta le vie respiratore a decongestionarsi.
Lo zenzero è una pianta officinale ricca di proprietà benefiche. Aggiunto come spezia su primi, secondi e frullati diventa un coadiuvante della digestione mentre messo a bagno con acqua bollente, in tisane e decotti, è un vero e proprio toccasana per tosse e raffreddore. Il sapore piccante del rizoma conferisce alla tisana un sapore deciso e pungente che potrete mitigare con l'aggiunta di un cucchiaio da minestra di miele.
Anche il limone, potete spremerne una metà e aggiungerla alla tisana, è ricchissimo di proprietà salutari. Ricco di acido citrico, è ottimo per il ricambio energetico delle cellule. Non solo, è un frutto depurativo ricchissimo di vitamina C essenziale per contrastare i primi malanni del cambio di stagione. Inoltre, con i suoi oli essenziali, il limone allevia i sintomi di tosse, raffreddore e mal di gola.
Tutti a base di zenzero, ecco tre rimedi facili da preparare per guarire in modo naturale:
TISANA MIELE, ZENZERO E LIMONE
Mettete sul fuoco un pentolino con abbondante acqua, per una tazza calcolatene circa il doppio. Quando l'acqua è prossima al bollore, abbassate il fuoco e immergete lo zenzero sbucciato e tagliato a cubetti (una radice circa). Fate sobbollire per circa un quarto d'ora. Spremete il succo di mezzo limone e versatelo nella tazza. Ora aggiungerete un cucchiaio di miele e l'acqua bollente allo zenzero filtrata. Bevete la tisana ancora calda così da massimizzare gli effetti benefici.