[Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

JayB
Maratoneta
Messaggi: 280
Iscritto il: 2 mag 2013, 19:18

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da JayB »

è configurato a 3.5mb\3h
n3mo
Mezzofondista
Messaggi: 54
Iscritto il: 26 gen 2016, 19:27

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da n3mo »

Tralasciando il fatto che il tipo stava morendo anche solo dopo 2 vasche... ho trovato un bel video Fenix 3 / Mio Link in piscina che sembra molto interessante...

https://www.youtube.com/watch?v=RHecKihrD9s
Avatar utente
vudibi
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 606
Iscritto il: 6 set 2012, 11:22
Località: Magliano de' Marsi (AQ)

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da vudibi »

Una domanda a chi usa l'F3 in piscina. Mi dite quali sono i vostri punteggi swolf? vorrei capire come sto messo.
PB Mezza Maratona: 01:36:21 Rieti 2015
PB Maratona: 03:28:06 Venezia 2016
Giulio91
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 218
Iscritto il: 2 gen 2015, 12:46

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Giulio91 »

Mio 38... In teoria piú è basso meglio è... 1500 metri in 27 minuti, nulla di speciale...
Ultima modifica di fujiko il 4 feb 2016, 22:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.
dutchman
Mezzofondista
Messaggi: 100
Iscritto il: 12 nov 2015, 17:02

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da dutchman »

@vudibi ti posso dare una risposta pur senza aver ancora avuto l'occasione di nuotare con l'F3 :-(

in questo articolo (in inglese) che ho letto qualche tempo fa http://marathonswimmers.org/blog/2012/0 ... fficiency/ spiegano chiaramente che il confronto tra SWOLF di diversi nuotatori e' inutile per le inevitabili differenze fisiche e fisiologiche degli individui.

L'indice SWOLF e' utile solo se usato come parametro per il proprio miglioramento in quanto piu' lo abbassiamo piu' alziamo l'efficienza del nuoto, questo non vuol dire che in assoluto andiamo piu' veloci ma che nuotiamo con maggiore efficienza ossia spendiamo meno energia a parita' di velocita'.

poiche' l'efficienza nel nuoto e' data da diversi parametri "tecnici" quali l'idrodinamicita' della posizione in acqua, la quantita' di acqua che "spostiamo" con il nostro movimento propulsivo, e fisici come il valore di VO2 max, la struttura muscolare e scheletrica; non c'e' un coefficiente assoluto in grado di valutarla, pero' a parita' di tutti questi parametri se una persona percorre due volte una vasca nello stesso intervallo di tempo ma "battendo" due diverse quantita' di bracciate possiamo essere certi che nella vasca in cui ha mosso meno le braccia la sua nuotata e' stata piu' efficiente.
Mcberry
Maratoneta
Messaggi: 312
Iscritto il: 4 feb 2013, 8:34

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Mcberry »

n3mo ha scritto:Tralasciando il fatto che il tipo stava morendo anche solo dopo 2 vasche... ho trovato un bel video Fenix 3 / Mio Link in piscina che sembra molto interessante...

https://www.youtube.com/watch?v=RHecKihrD9s

Figata! Proverò anche io!

minkia il tipo messo maluccio cmq!!! ahaha

il mio SWOLF è tra 67 e 70 e anche io faccio circa 1500m in poco più di mezz'ora. La differenza però si spiega facilmente con il fatto che la piscina dove vado io è lunga 33 metri contro i normali 25. questo per dire che anche la lunghezza della piscina è un parametro che rende non direttamente paragonabili gli indici di due persone diverse
Avatar utente
FrancescoN
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 10 lug 2015, 10:11
Località: RIMINI

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da FrancescoN »

Grazie tanto a Fedemen e jayB per le risposte esaurienti hai miei quesiti!

Inviato dal mio SM-T715 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Bambu1
Mezzofondista
Messaggi: 143
Iscritto il: 4 nov 2012, 10:17
Località: Belluno

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da Bambu1 »

vudibi ha scritto:Una domanda a chi usa l'F3 in piscina. Mi dite quali sono i vostri punteggi swolf? vorrei capire come sto messo.
A me da 34, usato solo 2 volte però.
Non faccio grandi tempi e non percorro infiniti Km ... corro e basta
Avatar utente
susodueto
Guru
Messaggi: 3039
Iscritto il: 28 lug 2015, 16:44
Località: sud Milano

Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da susodueto »

Immagine
Cos'è quel numero sopra il 100%?

inviato da Xperia Z3 Compact
10km a 44'56'' - PolimiRun 2019 - Milano - 19 Mag '19
21,097km a 1:39'48'' - 37' Berliner Halbmarathon - 2 Apr '17
42,195km a 3:40'43'' - Maratona Reggio Emilia 2019 - 8 Dic '19
prossimo obiettivo - MarciaGranParadiso 2020 - 2 Feb '20
Immagine
Avatar utente
moluda
Mezzofondista
Messaggi: 90
Iscritto il: 17 set 2014, 18:26
Località: Milano, Italia

Re: RE: Re: [Discussione ufficiale] Garmin fēnix 3 - Terza parte

Messaggio da moluda »

Alba o tramonto

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di fujiko il 4 feb 2016, 22:35, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: quote non necessario: non quotare il messaggio precedente.

Torna a “Garmin”