Lago Maggiore Trail (48K/21K), Maccagno, 21/09/2014

Appuntamenti, esperienze, domande per gli amanti della natura e del trail

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
gab_spencer Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 5562
Iscritto il: 11 ott 2011, 14:08
Località: Borgomanero (NO)

Re: Lago Maggiore Trail (48K/21K), Maccagno, 21/09/2014

Messaggio da gab_spencer »

mi intrometto e faccio un breve resoconto pure io...non mi dilungo troppo tanto non penso interessi a nessuno del terzultimo arrivato (ma cmq arrivato :cheerleader: )

lo suddivido in 4 parti:
- pre gara
- la parte tranquilla
- la sofferenza
- la missione

pre gara: la settimana prima arrivo a schifare la corsa mentre sono in gara fatta per forza per provare le scarpe...decido quindi di non correre nemmeno un metro durante tutta la settimana prima sperando poi che quelle sensazioni non si ripresentino più...guardo però altimetria e percorso e mi preoccupano un po' i cancelli...non il primo al 9° km circa da arrivarci in 2 ore ma il secondo al 31° da passare in 7:30 e il terzo al 40° da passare in 9:30 (preoccupazione che in gara si rivelerà decisamente superflua ma viste le sensazioni precedenti non potevo non avercela)
arrivo il giorno prima, ritiro il pettorale e pacco gara (come già detto maglia molto strana...bruttina...ma rimarrà cmq un bel ricordo) e incontro sberla. 2 saluti, 4 chicchiere poi lui va a sistemarsi dove dormirà mentre io ancora non posso perchè finche non sbaraccano il ritiro pettorali non ci fanno sistemare a noi che dormiremo lì. Pian piano arrivano tutti quelli del forum e quindi si va a fare aperitivo, poi ci si sistema in palestra e cena in pizzeria. Rietrando in palestra è arrivato anche il mio amico quindi andiamo a cercare un bar (che non troviamo aperto) per una birretta...camminiamo ancora un centinaio di metri e troviamo questo altro locale che finalmente ci la nostra sudata birretta così possiamo dormire felici

la parte tranquilla: il giorno dopo inizia la gara...con questo nome intendo tutta la prima parte fino al traguardo della corta che non è per niente difficile e si potrebbe correre quasi tutta se ci si dovesse fermare lì. praticamente dopo un giro in paese parte una salita continua che ci porterà al primo cancello dopo circa 8,5 km. Ci arriviamo in 1:25 circa e quindi siamo abbondantemente nei tempi previsti. Avremmo potuto metterci ancora meno perchè la salita era molto più corribile di quello che ho effettivamente corso io ma mi sto trattenendo in quanto la gara è lunga e la salita complicata arriva dopo. Da qui sarà una lunga discesa con ultimo pezzo abbastanza pianeggiante fino all'arrivo della corta. Tratto in cui non ci sono problemi e non c'è niente da segnalare: facile anche se scivoloso in alcuni tratti e che ti permette di far andare abbastanza le gambe...dopo circa 12 km così arriviamo all'arrivo della corta e secondo ristoro della gara in 3:30...si mangia qualcosina, si beve la Santa Coca Cola e si riparte verso il prossimo tratto...abbiamo percorso 21 km e 1000 d+ circa

la sofferenza: in realtà dovrei partire più avanti ma diciamo che per comodità ripartiamo dal ristoro...questo è il tratto più duro della gara...c'è la salitona, la più dura della gara, poi un tratto nel bosco corribile, il ristoro, le 3 salite e poi è tutta discesa fino al traguardo...facile no???? :smoked: :afraid: ma come vi ho già anticipato questa non è l'ultima parte del racconto quindi andiamo con calma e partiamo dall'inizio.
La salitona è un tratto per nulla corribile in un bosco con 1 km al 15% medio e i 2 successivi km al 20% medio...come spesso mi capita su queste salite io devo assecondare le mie gambe. Se forzo rischio di scoppiare, se vado troppo lento mi imballo clamorosamente quindi, visto che sono ancora collegate alla testa e sanno quanto manca al traguardo faccio fare il ritmo a loro e stranamente supero 5 persone e ne raggiungo 2 che nel tratto corribile di prima mi avevano passato a una gran velocità. Vado su però bene senza soffrire troppo e arrivo in cima. Da qui decido che corro almeno 1 km per sciogliere le gambe e poi volontariamente cammino fino al ristoro. Forse qui è l'unica scelta della gara di cui mi devo pentire...avrei dovuto correre almeno un altro paio di km su questo tratto facile di percorso...brutto e noioso (opinione mia eh ma sei dentro un bosco in piano) ci credo che poi non passava più...fatto sta che cammino e le gambe così non mi si sciolgono sicuro e i pochi strappetti qua e la non mi fanno cambiare idea sul tratto che sto percorrendo...2 volontari, senza che glielo chiedessi, mi dicono che manca 1 km al ristoro mentre il terzo, quasi 2 km dopo, mi dice che mancano 55 metri...fatto sta che arrivo al ristoro e ritrovo zakkis che mi aveva superato qualche km prima. Mi vede un po' in crisi ma più che di gambe lo sono di testa per quel tratto gestito in modo sbagliato.
Sto però bene e so che togliendo un attimo lo zaino (ho male la schiena) e mangiando qualcosa risolviamo tutto. Tanto qui arrivo sul limite del cancello con 1 ora e mezza e quindi la seconda paura è andata. Dopo una pausa ristoratrice si riparte ed inizia un bel tratto con le famose ultime 3 salite.
Qui vi racconto solo della prima che va bene e anche se dura passa relativamente in fretta...purtroppo mi accorgo ora che qui il garmin ha perso il segnale e per 3 km abbondanti non lo ha più ritrovato (c'è una linea orizzontale e una verticale sulla traccia...classico segno che ha ricollegato 2 punti senza seguire il percorso reale)...ci avviciniamo a sasso corbaro (punto più alto della gara) e qui ho i primi sintomi che qualcosa effettivamente non va come dovrebbe...

- i piedi iniziano a farmi male come se fossero pieni di vesciche
- appena sotto la salita camminando appoggiando un piede inciampo e cado da solo e senza reagire abbastanza in fretta da tenermi su...segno che manca un po' di lucidità (la stanchezza è normale che si faccia sentire eh ma non pensavo sotto la salita)

vabbè detto questo saliamo, la soffro parecchio e sono contentissimo quando vedo la croce che significa fine della salita...li prendo il cheerpack, mangio qualcosina e dopo un tratto in cresta dove inciampo ancora da solo su un prato inizia la discesa e appuntamento al prossimo paragrafo visto che i piedi mi fanno decisamente male e sto entrando in crisi

la missione: come dicevo eccomi qui, che scendo dal punto più alto della gara sui sassi con i piedi che soffrono parecchio, con un cancello ancora da passare (ma ci dovrei stare abbondantemente quindi è l'ultimo dei miei problemi) e con le gambe che iniziano a indurirsi...qui come previsto Claudia si stacca e non la vedrò più fino al traguardo...appena sotto la discesa passiamo in messo a delle baite e lì c'è il controllo medico...ci penso e decido di fermarmi...la vescica c'è ma non dove pensavo io...cmq me la faccio medicare e mi confermano che sotto i piedi (dove ho davvero male) non c'è nulla :nonzo: cambio calze pensando che il problema fosse quello e riparto...l'aver tolto le scarpe e il fondo non più sassoso come prima mi da sollievo per qualche km...qui riprendo a correre facendo il km più veloce della gara visto che siamo in piano, su una strada sterrata e bella larga...poco più avanti arriviamo al punto di prima dove avevamo tagliato per la prima delle 3 salite...ecco lì c'era l'inizio della terza...una pista da sci da risalire (in cima c'è ristoro, punto di controllo e ultimo cancello orario) che, sembra strano ma non soffro e mi passa molto in fretta (Claudia mi aveva anticipato che era quella che si soffriva meno delle 3)...i piedi per ora non danno segni di cedimento (ma siamo su prato, quindi terreno morbido...questa cosa sarà molto importante) e arrivo su bene in 8 ore e mezza circa (1 ora sul cancello orario...obiettivo raggiunto anche se i tempi dimostrano la sofferenza del tratto tra i 2 ristori)...era l'ultima salita e da qui saranno 10 km di sola discesa...la cosa non so se mi consola o meno cmq sono da fare e quindi riparto...il primo tratto è sulla traccia dello skilift...una pietraia che mi fa tornare prepotentemente il dolore ai piedi con l'unico problema che da ora in poi la discesa sarà quasi tutta così...i km scorrono lenti, il male aumenta e a ogni volontario chiedo se ci sarà un punto medico più avanti (qualcuno mi suggerisce pure di portarmi giù in macchina ma non se ne parla neanche! stavolta arrivo!!!!! anche ultimo ma arrivo!!!!) e chiedo pure quanto manca...ognuno, anche alla stessa postazione mi dice una cosa diversa ](*,) so che non dovrei chiedere ma adesso tra stanchezza e dolore la crisi inizia a farsi largo per bene. Alla fine dopo un tratto nel bosco si inizia a tagliare la strada asfaltata per il percorso che mai uno con il male che ho io vorrebbe vedere: LA MULATTIERA!!!! sassi, sassi, sassi e un po di sassi con minuscoli pezzi di asfalto in mezzo in cui paradossalmente i piedi riposano...correre non se ne parla visto il male che ho e a 4 km dalla fine trovo un controllo medico...meno male!!!!
mi tolgo le scarpe e gli chiedo se ci sono problemi sotto i piedi ma niente...anche stavolta mi dicono che non c'è nulla...quindi mi tocca tenerlo e bom...mi medicano la vescica che effettivamente c'è e mi da fastidio ma per il dolore vero non possono fare nulla perchè non c'è niente...mi alzo nella condizione di uno che deve andare al patibolo più che al traguardo e mi chiedono il numero di pettorale ma non capisco perchè (sul subito penso debbano fare rapporto su quelli che hanno medicato)...imbocco la mulattiera e mi assicurano che mancano davvero 4 km...mentre scendo mi si affianca una cane che fa un tratto di mulattiera con me...ecco capitemi: io ho una gran paura dei cani e mi ritrovo in un bosco, completamente da solo non so per quanto, con questo cane che mi sta dietro e mi segue e io so che non ho le forze per correre ne su ne giù eventualmente :afraid: non bello ma cerco di fare l'indifferente...
dopo 1 km trovo due del soccorso alpino che appena mi vedono smettono di parlare al telefono, mi chiedono come sto e si affiancano a me (e uno comunica alla radio che mi hanno incontrato)...sebbene non lo ammettano mi stavano aspettando e adesso ho capito perchè dal punto medico mi hanno chiesto il pettorale: devono aver avvisato sotto che ero più di là che di qua e molto in difficoltà...detto ciò uno dei 2 poi si ferma alla prima postazione mentre l'altro mi continua a seguire...io a correre non ce la faccio proprio però voglio anche stare sotto le 11 ore a questo punto...
la discesa dura un'eternità, parliamo un po' e mi racconta dei primi e di come sono passati (oltre che quando...li ho la conferma che loro vanno solo ringraziati per quello che hanno fatto visto che erano ancora lì anche per noi ultimi che passavamo sporadicamente e un'eternità dopo a velocità da bradipo in letargo...GRAZIE A TUTTI :hail: :hail: =D> =D> ) e mi propone di corricchiare ma il male è troppo forte e rifiuto...
dopo 2,5 km così arriviamo alla scala vicino alla palestra di roccia...la faccio con fatica ma siamo sul lungo lago e capisco che è finita...voglio un arrivo quasi dignitoso e quindi accetto il suo invito a corricchiare l'ultimo km (qualcosa meno...forse 700 metri) con lui che mi affianca fino a che, passato il ponticello mi fa i complimenti e si defila...saranno 100 metri e sono felice davvero di averla finita!!! sono pure sotto le 11 ore (10:56:35) quindi anche non fosse cambiato il tempo massimo sarei arrivato in tempo!!!
ultimo tratto, tappeto e ci sono li ancora tutti quelli del forum (mica ci credevo più) appena dopo il traguardo! ultimo del forum con abbondante vantaggio :smoked: terzultimo in gara ma felicissimo davvero anche se forse si vede poco visto che maschero poco il male alle gambe e ai piedi che ho...

ringrazio Claudia per la foto

Immagine


ho cercato di far uscire tutta la felicità che avevo anche se non se ne vede molta ma capitemi...avevo male a ogni muscolo del corpo :afraid: facciamo la foto forum all'arrivo quindi con tutti (a parte sberla che purtroppo si era fermato alla corta) e poi saluti e si parte

viaggio di ritorno un'odissea causa alcune scelte sbagliate (non ho mangiato nulla, siamo ripartiti quasi subito visto che non avevo voglia di lavarmi li e strada piena di curve...)...meno male che c'erano i miei e ha guidato mia mamma...la faccio fermare una volta causa nausea ma per fortuna non torna su niente (anche perchè più che acqua e coca cola non poteva essere...) e una bustina di zucchero (non avevo altro che poteva andare in circolo subito) mi fa stare un po meglio...a casa doccia, pasta e tapulone (non mangio tantissimo visto che ancora non mi va...cmq poi ho recuperato abbastanza ieri...), aulin, tisana e mi addormento prima della fine dei posticipi di serie a contento di quello che ho fatto :beer:

non sono stato breve, lo so...ma più di così non sono riuscito a tagliare...è stato un bel viaggio e volevo raccontarlo per rivivere la giornata...

ora attendo le foto ufficiali appena usciranno e capisco dove le metteranno

dovrò capire a cosa è dovuto questo male ai piedi forte che mi è venuto e che mi ha fatto penare parecchio e devo pure capire l'alimentazione durante la gara. Sicuramente ho sbagliato qualcosa (mangiato qualche pezzo di banana ai ristori e un po di frutta secca che avevo con me (è la cosa che mi soddisfa di più...noci e mandorle per premiare il corpo e la mente ogni tanto) e bevuto coca cola...troppo poco in 11 ore e sicuramente è da rivedere questo punto ma forse è meglio che apro un topic ad hoc...appena capisco se meglio metterlo nella sezione del trail o in alimentazione lo faccio)...

scusate la lunghezza :beer:
"I'll never be the best, I'll never be the quikiest! It doesn't matter"
Avatar utente
ludovico_van
Top Runner
Messaggi: 14596
Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
Località: Legnano - Rho

Re: Lago Maggiore Trail (48K/21K), Maccagno, 21/09/2014

Messaggio da ludovico_van »

bellissimo racconto! bravo gab! Ho letto tutto.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.

" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
Avatar utente
Barbara
Top Runner
Messaggi: 15087
Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26

Re: Lago Maggiore Trail (48K/21K), Maccagno, 21/09/2014

Messaggio da Barbara »

Grande Gab, con questi dolori sei stato fortissimo di testa a finirla! =D> =D> =D>
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
Avatar utente
teomat
Guru
Messaggi: 4698
Iscritto il: 30 lug 2007, 17:23
Località: In viaggio

Re: Lago Maggiore Trail (48K/21K), Maccagno, 21/09/2014

Messaggio da teomat »

Bravissimo Gab! :beer:
Non occorre guardare per vedere lontano.

Reivindico absolutamente el derecho al vagabundeo, a la aventura, a la utopìa y al romanticismo...
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: Lago Maggiore Trail (48K/21K), Maccagno, 21/09/2014

Messaggio da gian_dil »

Racconto Bellissimo...BRAVISSIMO Gab =D> =D>
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: Lago Maggiore Trail (48K/21K), Maccagno, 21/09/2014

Messaggio da StePo8 »

Grande Gab Ultratrailer !!! bravissimo a tenere duro fino all'ultimo =D> =D>
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
Avatar utente
La Stefi
Ultramaratoneta
Messaggi: 1579
Iscritto il: 12 nov 2012, 11:46
Località: Cinisello Balsamo

Re: Lago Maggiore Trail (48K/21K), Maccagno, 21/09/2014

Messaggio da La Stefi »

=D> =D> =D> Gab :thumleft:

E bravissimi tutti! Grandi :hail: :hail: :hail:
#spostalelefante
Mi aiuti a raccogliere fondi per l'ospedale africano per cui lavoro?
Vieni al Minitrail il 28 Ottobre e dai il tuo contributo divertendoti!!!
Ti aspetto! :beer:
Avatar utente
Mad Shark
Top Runner
Messaggi: 7066
Iscritto il: 17 mar 2010, 15:22
Località: Nella verde Brianza

Re: Lago Maggiore Trail (48K/21K), Maccagno, 21/09/2014

Messaggio da Mad Shark »

Gab ....ai ristori bisogna banchettare...è come essere ad un buffet :pig:
Quello che mancava secondo me ai ristori è appunto frutta secca che non ne ho vista in nessuno, cioccolato trovato solo al ristoro dopo l'arrivo della corta ....e formaggio che non ho trovato in tutti i ristori.
Bresaola molto gradita insieme al prosciutto :thumleft:
Mancavano gli Alpini col classico Pane e Salame :asd2: :mrgreen:

Spendo due parole anche io su questo Trail, ho deciso praticamente di iscrivermi all'ultimo giorno,non avevo nessuna intenzione di farlo :nonzo: ma poi chissà cosa passa nella testa :mrgreen: , l'idea era di iscrivermi al corto dato che poi Domenica c'è un'altro 46 da correre :oops: , poi subentra l'idea di provare questo doppio ultra in 7 giorni ](*,) , la scusa era che per affrontare il Trail degli Eroi non ho ancora fatto nessun lungo e quindi mi serve fare qualche km....ed ecco il Lago Maggiore servito su di un piatto d'oro...mi dico " se trovo una camera per dormire il sabato mi iscrivo al lungo " ....camera trovata :-# ..tocca iscrivermi.

Obiettivi nessuno (a parte quelli che inizi a pensare in gara ma poi capisci che non è fattibile e quindi no problem) , voglio solo arrivare alla fine "tranquillo" cercando di non esagerare.
Parto tranquillo come avevo già detto , fare la prima parte fino all'arrivo della corta cercando di fare il bravo dato che sulla carta è il pezzo più facile e si fa in fretta a farsi prendere e andare troppo forte pagandola dopo. Percorso purtroppo causa condizioni meteo dei giorni prima molto bagnato e umido,e dato che erano mulattiere con dei bei sassoni lisci e ricopoerti di quella patina verde che ti fa capire quanto siano insidiosi....infatti continuo a scivolare sia in salita che in discesa...ho appoggiato le chiappe per terra due volte praticamente da fermo :oops: e quindi procedo con moltissima calma e cautela,non ho proprio voglia di farmi male per 1 minuto in meno , riesco anche a sbagliare strada intorno al km 17/18 quando bisognava proseguire dritto seguendo il percorso che poi girava verso destra e entrava poi in paese (se non ricordo male) io vado a sinistra e dopo un pò capisco che ho sbagliato :smoked: ..poco male 500mt al max in più tra andata e ritorno e arrivo al ristoro dopo il traguardo della corta in 3h06 :thumleft: , ora inizierà la vera gara con le salite di questo trail . cerco di stare il più possibile al lato del sentiero fuori dai sassi dove ho più grip e salgo abbastanza spedito e senza problemi fino al km 25 dove inizia il tratto in falso piano ma corribile , e qui capisco che come sospettavo mi mancano i km nelle gambe dato che negli ultimi 4 mesi il lungo più lungo fatto era di 25/26 km :-" e quindi correre risulta quasi difficile....corro e cammino come posso e arrivo al ristoro dell'alpe quadro , due chiacchere con i volontari mentre banchetto al ristoro e si riparte , arrivo al bivio per la salita a sasso corbaro e vedo gente che scende sulla destra e l'istinto mi dice di buttarmi in discesa :mrgreen: ma i 2 volontari mi indirizzano verso quello che è il mio destino in quel momento,ovvero la salita ...bella tosta e sotto il sole ,ma in salita mi difendo,quelli che mi superano in piano li ribecco poi qui....arrivati in cima si scende subito girando intorno al monte per un sentierino stretto sull'erba col primo tratto in pendenza verso sx e quindi con la mia caviglia sinistra che restava un pò troppo sollecitata dalla pendenza e per non rischiare vado molto tranquillo , arrivo di nuovo al bivio con i due volontari di prima e non so cosa avevo per la testa ma stavo per ributtarmi sulla salita :oops: :smoked: ma fortunatamente mi dicono " guarda che questa volta devi andare in giù " :mrgreen: . Prosegui molto tranquillo correndo e camminando fino all'ultima vera salita verso monte cadrigna , altro ristoro , altro banchetto e poi giù verso l'arrivo , e verso il tratto massacrante di mulattiera che sembra non finire mai ....tratto spacca piedi e spacca quel che resta delle gambe...finalmente un tratto di asfalto :oops: poi si rientra nel bosco e ci si ritrova di nuovo nel niente....ma dove cacchio è sto Maccagno ?? ...chiedo ad un volontario se l'hanno spostato ma mi assicura che è ancora li dove era prima....e infatti poi arriva....finalmente ...51.9 i km del mio garmin , taglio il traguardo felice. Vengo pure intervistato subito dopo :mrgreen: .
A livello di tempo si poteva fare molto meglio con un minimo di preparazione in più ma poco importa , 8h58' , doccia calda , pasta e bistecca verso le 17.30 e poi a casa 3 ore dopo di nuovo piatto di pasta,insalata per stare leggeri e speck :pig:

Next Trail:
:nonzo:
Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion
Avatar utente
Mad Shark
Top Runner
Messaggi: 7066
Iscritto il: 17 mar 2010, 15:22
Località: Nella verde Brianza

Re: Lago Maggiore Trail (48K/21K), Maccagno, 21/09/2014

Messaggio da Mad Shark »

Mi ero dimenticato, mentre tagliavo il traguardo c'era questa canzone "conquest of paradise" dei Vangelis .....non so se prenderlo come un segno .... :afraid: :oops: :mrgreen:

Next Trail:
:nonzo:
Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: Lago Maggiore Trail (48K/21K), Maccagno, 21/09/2014

Messaggio da StePo8 »

grande gara cugino e complimenti =D>
ottima mente lucida e fredda nella gestione corretta del ritmo :thumleft:
ma quanto ai mangiato ai ristori?? :nonzo:
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023

Torna a “Trail Running (Cross, Corsa in Montagna, Skyrunning, Ecomaratone...)”