25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Appuntamenti, esperienze, domande sulla più classica delle gare: la maratona

Moderatori: franchino, runmarco, deuterio, Evuelledi

Avatar utente
EdoRm
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 241
Iscritto il: 21 mag 2012, 19:25

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da EdoRm »

maarco72 ha scritto: 15 dic 2020, 21:32 C'è un regresso generale i giovani promettenti ci sono sempre stati.. evidentemente oggi i giovani preferisco altre strade/scelte di vita e quindi poi di perdono.
Io le vedo anche nel piccolo....al campo montestella dove si allena Edo vent'anni fa c'era un gruppo da 15 ragazzi il più lento correva i 5000m in 15.... capitava spesso che si aggregavano atleti di varie zone per allenamenti di gruppo... Oggi questa abbondanza non c'è,e sicuramente è un aspetto negativo nella crescita dei giovani
Aneddoto: negli anni '80 Giorgio allenava un folto gruppo che aveva diviso in due: c'era il gruppo di Cova e compagnia bella, e poi c'era il gruppo che lui chiamava "Romagna Mia". Il gruppo "Romagna Mia" solitamente era quello che nei medi partiva con 40" secondi di vantaggio rispetto al gruppo Cova e secondo i suoi calcoli, il gruppo Cova avrebbe dovuto raggiungere il gruppo Romagna Mia nel terzo quarto dell'allenamento.
Nel gruppo Romagna Mia gli scarsi faceva 14'15" sui 5000, tempi che oggi ti collocherebbero in cima alle liste Italiane e che allora erano considerati un buon dopolavoro (per estremizzare la cosa).
sahitan ha scritto: Sarebbero però simpatico vedere cosa hanno prodotto gli arruolati. Se hanno prodotto risultati di rilievo o almeno replicato da senior le prestazioni a livello europeo avuti a 18anni...

Il rischio, ma la butto lì come un'idea (tutt'altro che peregrina però) è che si siano sfondati in giovane età proprio per ottenere l'agognato posto fisso 🤔
Ma veramente credi che un ragazzino di 17 anni si faccia il c**0 in pista giorno dopo giorno sognando il "posto fisso"? Nemmeno nei film di Zalone si vedrebbe una roba simile.
Possiamo discutere di quanto possano essere deleteri gli arruolamente precoci, ma non di certo di come i ragazzini si allenino sognando il posto fisso in fiamme oro.
In ogni caso qui stiamo uscendo dall'argomento di discussione. Il mio intervento era stato fatto per puntualizzare che Giovanni non è stato privato di nulla daparte del sistema sportivo italiano.
Come lui stesso ha scritto, ai tempi non era sufficientemente forte per poter ambire ad un posto in un GSM e l'italia non contempla il semi-professionismo come poteva magari accadere in passato quando squadre private potevano permettersi di stipendiare atleti o addirittura atleti discreti ma non di prima fascia potevano ambire alla naja in un GSM.
400 m: 49"12
800 m: 1'54"72
1500 m: 3'49"89
3000 m: 8'17"35 [indoor]
3 miles [4828 m]: 13'55"
5000 m: 14'25"83
10 km: 31'33"
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9797
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da maarco72 »

Edo il gruppo che dico io era quello di pusterla arlati donati frangi caldiroli maccioni andreucci ecc
:beer: :beer: :batman:
darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 512
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da darioedante »

Edo non so se il mio intervento ti ha fatto intravedere un intento polemico, non intendevo insinuare nulla..era solo curioso di capire dove finisse il talento delle giovanili e come fosse possibile, proprio a livello di sviluppo degli atleti, che un corridore da 100simo posto juniores arrivasse a correre in 2,14 a trent'anni. Da amatore. Forse sbaglio io, ma a pare un tempo stratosferico per un amatore, facilmente con una squadra professionistica alle spalle, strutture, allenamenti in altura ecc.. sarebbe da minimo olimpico che si trova "solo" a 2 minuti e mezzo. Consapevole che due minuti e mezzo a questo livello sono tantissimi, però insomma 2,14.. all'ultimo mondiale vinsero con 2,10 mi pare. Allora o Giovanni era molto più talentuosi di quanto potesse apparire all'epoca ma é sbocciato tardi, oppure tutta una serie di ottimi possibili maratoneti da sub 2,10 (quelli che erano meglio di lui) si sono persi per strada. E sarebbe un gran peccato. Io poi non amo entrare polemicamente in argomenti che non conosco a sufficienza, per cui mi astengo dal commentare la questione dei gruppi sportivi dell'esercito perché non ne so abbastanza e rischierei di dire castronerie. Tutto sommato se gli elite non si sono presentati al campionato italiano, beh peggio per loro. Chi non partecipa ha perso in partenza, e non va a certo a sminuire il merito di chi ha vinto
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20210
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da shaitan »

EdoRm ha scritto: 15 dic 2020, 21:50 Ma veramente credi che un ragazzino di 17 anni si faccia il c**0 in pista giorno dopo giorno sognando il "posto fisso"? Nemmeno nei film di Zalone si vedrebbe una roba simile.
Possiamo discutere di quanto possano essere deleteri gli arruolamente precoci, ma non di certo di come i ragazzini si allenino sognando il posto fisso in fiamme oro.
I ragazzini si allenano come i tecnici e i genitori gli dicono di allenarsi.

È un dato di fatto che l'arruolamento è visto come un punto di arrivo e non di partenza. E l'allenamento è spesso finalizzato a quello.

L'ha scritto anche Giovanni: in Italia per essere professionista devi essere arruolato.

Il problema è che per ottenere ciò in molti casi sacrifichi lo sviluppo del reale potenziale dell'atleta
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20210
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da shaitan »

poco82 ha scritto: 15 dic 2020, 21:36
shaitan ha scritto: 15 dic 2020, 20:24 Non a caso nell'ultimo europeo siamo 16esimi nel medagliere nonostante due medaglie per cui neanche Giomi ha avuto il coraggio di vantarsi.
In che senso?
Maratona a squadre... Sono medaglie che certamente valgono ma di sicuro non le puoi paragonare a un individuale o a una staffetta
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20210
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da shaitan »

Conca ha scritto: 15 dic 2020, 21:32 @shaitan nell'atletica concordo con te, un disastro, però nel nuoto per esempio non siamo così scarsi. Alla fine il metodo di base non è lo stesso?. Paltrinieri è nelle fiamme ore. È il numero 1 nella sua categoria, e tanti altri hanno fatto benissimo. Non è che nell'atletica sanno che cmq non vanno da nessuna parte e come dici te si siedono....?
Può essere che si siedano. Può essere che per entrarci si siano sfondati risultando i migliori (anche a livello mondiale) nei juniores e delle pippe (a livello mondiale si intende) da adulto...

Nel nuoto è un po'diverso perché per un Paltrinieri hai una pellegrini...

Anche Tomba per dire era carabinieri. Ma non è che se non lo fosse stato non sciava. Nell'atletica invece il professionismo passa esclusivamente per le fdo. E quindi se vuoi fare il professionista devi fare in modo di entrarci a prescindere se ciò comprometta il tuo completo sviluppo o meno
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20210
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da shaitan »

darioedante ha scritto: 15 dic 2020, 23:17all'ultimo mondiale vinsero con 2,10 mi pare.
Si però l'ultimo mondiale si svolgeva in condizioni proibitive... In 2h15 in condizioni ideali lì poteva voler dire anche 2h25
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
defe78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 677
Iscritto il: 26 ott 2015, 7:20

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da defe78 »

Se posso dire la mia, al di là di congetture varie sui gruppi sportivi, nei quali dubito che un atleta si senta "arrivato" per un misero stipendio il 27 di ogni mese, al di là di talento o meno, che può essere in qualunque momento stroncato da un infortunio che a certi livelli se arriva nel momento sbagliato ti pregiudica una carriera, o da altre necessità nella vita che ti costringono a ridurre gli allenamenti e di conseguenza a diventare un super amatore e non un top runner, il vero problema è che in Italia manca la cultura dello sport di base. 30 anni fa le ore di educazione fisica erano una cosa seria, io andavo anche in piscina, e la mia generazione è stata l'ultima a vedere qualcosa nei medaglieri dell'atletica. Oggi tra tagli alle spese e cazzi vari i bambini non corrono più e non fanno più sport, esiste solo il calcio al parco, e la cultura sportiva è affidata esclusivamente alle famiglie, che per mancanza di fondi/tempo/interessi preferiscono i giochi online o, nelle migliori alternative, corsi di musica/lingua straniera, utilissimi alla formazione ma non certo al movimento sportivo in genere. Senza scomodare i luoghi comuni sugli uomini degli altipiani, si veda il livello amatoriale del Giappone, un paese dove la cultura dello sport e del risultato/obbiettivo è ben diversa dalla nostra. È logico che se su 1000 bambini ne hai 50 che fanno atletica o ne hai 200 le probabilità di trovare un fenomeno sono differenti.... scusate l'OT
Pb 21k: 1h21'17" (Vittuone 19/02/2023)
Pb 42k: 2h53'41" (Milano 02/04/2023)
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20210
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da shaitan »

@defe78 quello che dici tu è vero (motivo in più per investire in strutture invece che nei gruppi militari) ma dovrebbe valere per tutti gli sport...ma in pochi facciamo "schifo" (tra virgolette ovviamente) come in atletica

Tolto il calcio sport nazionale non mi pare che gli altri sport peschino in bacini infiniti di potenziali atleti.

Allora forse sarebbe il caso di chiederci se li facciamo crescere bene questi atleti.

Perché, certo, se ne hai 200 invece di 50 hai più possibilità che emergano (magari anche nonostante come li alleni). Se ne hai 50 e questi da juniores hanno prestazioni rilevanti a livello mondiale ma da assoluti nulla qualche problemino c'è a prescindere dal bacino in cui peschi.

Prendi le tabelle dei nostri giovani e confrontali a livello mondiale. Cosa noti?
- volumi nettamente inferiori
- qualità nettamente superiore

Che ciò dipenda dai lasciti della famigerata scuola italica della velocità, dalla paura che se gli fai fare un "lento" i ragazzi scappano o dal fatto che vuoi ottenere risultati subito (per entrare nei gruppi militari e poter ambire al professionismo) non lo so...

Quello che mi pare evidente è che qualunque sia la causa è in metodo che non funziona
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
zazs
Ultramaratoneta
Messaggi: 1767
Iscritto il: 5 apr 2017, 8:41

Re: 25ª Maratona di Reggio Emilia - 13/12/2020

Messaggio da zazs »

darioedante ha scritto: 15 dic 2020, 23:17 Edo non so se il mio intervento ti ha fatto intravedere un intento polemico, non intendevo insinuare nulla..era solo curioso di capire dove finisse il talento delle giovanili e come fosse possibile, proprio a livello di sviluppo degli atleti, che un corridore da 100simo posto juniores arrivasse a correre in 2,14 a trent'anni. Da amatore. Forse sbaglio io, ma a pare un tempo stratosferico per un amatore, facilmente con una squadra professionistica alle spalle, strutture, allenamenti in altura ecc.. sarebbe da minimo olimpico che si trova "solo" a 2 minuti e mezzo. Consapevole che due minuti e mezzo a questo livello sono tantissimi, però insomma 2,14.. all'ultimo mondiale vinsero con 2,10 mi pare. Allora o Giovanni era molto più talentuosi di quanto potesse apparire all'epoca ma é sbocciato tardi, oppure tutta una serie di ottimi possibili maratoneti da sub 2,10 (quelli che erano meglio di lui) si sono persi per strada. E sarebbe un gran peccato. Io poi non amo entrare polemicamente in argomenti che non conosco a sufficienza, per cui mi astengo dal commentare la questione dei gruppi sportivi dell'esercito perché non ne so abbastanza e rischierei di dire castronerie. Tutto sommato se gli elite non si sono presentati al campionato italiano, beh peggio per loro. Chi non partecipa ha perso in partenza, e non va a certo a sminuire il merito di chi ha vinto
Semplicemente 800/1500 e maratona sono due sport diversi. Per farti un esempio immediato guarda i miei tempi in firma, forse un 800 con Giovanni me lo posso giocare ma non corro manco un 2000 al suo ritmo maratona
Si fa presto a dire “correre”, distanze diverse toccano meccanismi completamente diversi. Giovanni ha talento per la Maratona ma quel talento purtroppo è rimasto inespresso in etá giovanile
Concordo con Edo che ha fatto una disamina perfetta. Forse è stato anche un pó sfortunato perchè il tempo sui 10000 nelle categorie giovanili era buono
400: 53”90: 800: 2’01”69; 1000: 2’47”10
1500: 4’32”20
10000: 37’12”

Torna a “Maratona”