ma quando si comincia a dimagrire????

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: ma quando si comincia a dimagrire????

Messaggio da aroldo74 »

CaiusIulius ha scritto: .....La base del dimagrimento però rimane il controllo dell'alimentazione che è la cosa più importante, ma anche più difficile da attuare, perché si tratta di interferire spesso con aspetti culturali fortemente radicati nelle persone
Quanto é vero.....
Spesso vedo genitori preoccupati solo del fatto che i figli mangino.
Mangia, mangia continuano a ripetere fino allo stremo...non lasciare nulla... mangia anche il pane...
Una volta cresciuto questi fantasmi non ti abbandonano più.
A scuola vedo tantissimi genitori sopra i 100 portare i figli di 7-8 anni che pesano 50-60 kg
Per merenda certe sberle di panini...pizze patatine...caramelle di ogni sorte.
A mensa si abbuffano come tacchini con bis e tris in mense che servono pasti sbilanciati al 90% verso i carboidrati.
Poi i genitori non vogliono che li si porti in cortile a giouocare perché c'é freddo e si ammalano, perché c'è caldo e sudano, perché si sporcano ecc.
Andiamo verso un futuro di obesi!
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9551
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: ma quando si comincia a dimagrire????

Messaggio da runningmamy »

aroldo74 ha scritto: Andiamo verso un futuro di obesi!
Sì, è un discorso molto serio. Abbiamo il 60% di bambini sovrappeso e sono i più grassi d'Europa.
Io sono stata nella commissione mensa della scuola media dei miei figli, e avevo cercato di lavorare un pò sull'educazione alimentare, ma prima che ai ragazzi bisognerebbe farla ai genitori :asd2:
Avevamo fatto anche un questionario, risultati da piangere...niente colazione, niente verdura, merendine e patatine a go-go, attività fisica solo a scuola :shock: :(
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: ma quando si comincia a dimagrire????

Messaggio da RiccardoS »

runningmamy ha scritto:Sì, è un discorso molto serio. Abbiamo il 60% di bambini sovrappeso e sono i più grassi d'Europa.
Io sono stata nella commissione mensa della scuola media dei miei figli, e avevo cercato di lavorare un pò sull'educazione alimentare, ma prima che ai ragazzi bisognerebbe farla ai genitori :asd2:
Avevamo fatto anche un questionario, risultati da piangere...niente colazione, niente verdura, merendine e patatine a go-go, attività fisica solo a scuola :shock: :(

Desolante direi, anche se non mi aspettavo di meglio, purtroppo... :(

cmq anche io, essendo genitore, sono molto interessato all'aspetto alimentare nell'educazione dei figli ma prima di andare a rompere e cercare il pelo nell'uovo nel menù scolastico (dopo essermi cmq accertato che fosse valido e genuino) o a cercare di coinvolgere gli altri genitori, mi son chiesto se ne valeva la pena.
e purtroppo, certo che la stragrande maggioranza fosse assolutamente menefreghista (oppure, al contrario, maniaca), ho avuto la conferma che l'importante è dare un buon esempio ai figli con una corretta alimentazione e stile di vita, in modo che abbiano sempre ben presente qual è il comportamento della famiglia: per questo sono d'accordissimo col fatto che bisognerebbe prima educare i genitori, ma è un'impresa senza speranza... quanti colleghi o amici sento che per fare presto la mattina, se va bene una merendina confezionata e via, altrimenti niente colazione... oppure quando si mangia fuori, immancabili patatine fritte e roba unta, oppure feste di compleanno sembra ormai diventata una prassi farle al mcdonald... mah...
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
Avatar utente
pescedalenza
Guru
Messaggi: 3128
Iscritto il: 26 mag 2009, 22:47
Località: Bergamo

Re: ma quando si comincia a dimagrire????

Messaggio da pescedalenza »

runningmamy ha scritto:
aroldo74 ha scritto: Andiamo verso un futuro di obesi!
Sì, è un discorso molto serio. Abbiamo il 60% di bambini sovrappeso e sono i più grassi d'Europa.
Io sono stata nella commissione mensa della scuola media dei miei figli, e avevo cercato di lavorare un pò sull'educazione alimentare, ma prima che ai ragazzi bisognerebbe farla ai genitori :asd2:
Avevamo fatto anche un questionario, risultati da piangere...niente colazione, niente verdura, merendine e patatine a go-go, attività fisica solo a scuola :shock: :(

poi ci sono i casi "al contrario", che altrettanto devastano i bambini.... Ho sentito con le mie orecchie al parco una mamma felicissima di aver fatto una cura dimagrante che ha iscritto ad un centro dimagrimento la figlia (magra) di SEI ANNI E MEZZO :shock: vi rendete conto?? [-( Come far diventare anoressica una bimba delle elementari :shock:
Comunque sono d'accordo con Riccardo, l'importante e'dare il buon esempio come genitori... Quando andiamo alle feste di compleanno ovviamente non impedisco ai miei figli di mangiare le patatine, pero' loro sanno che si tratta di un'eccezione, visto che le patatine in casa non le trovano :wink: pero'sai mamy per preparare cosette buone ai bimbi e portarli a fare sport ci vuole impegno...non tutti hanno voglia :asd2: Sono le stesse mamme che dicono "non faccio sport perche'non
ho tempo" e poi mi guardano cosi' :shock: quando dico che esco a correre alle 6.30 della mattina :wink:
Avatar utente
duende77
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 26 feb 2012, 11:40

Re: ma quando si comincia a dimagrire????

Messaggio da duende77 »

Cavoli,
io sono padre di due bambini molto piccoli ( 4 e 2 anni ) ed il terzo arriverà a fine anno....quando li vedo mangiare anche delle cose sconsigliabili ( vedasi merendine e patatine varie ) non posso non considerare la mia infanzia, che era fatta si di pasta fatta in casa e pollo arrosto...ma anche e spesso di porcherie fatte di cioccolata e merende, coca cola e schifezze varie. Se arrivato ai miei 19 anni decisi di cambiare stile di vita tutto da solo...senza esempi in famiglia...confido che i miei figli, ancora troppo piccoli per iniziare uno sport, avendo me come esempio ( almeno vedendomi andare a fare attività fisica ) decidano anche loro di non avere una vita sedentaria........ecco perchè non mi flagello la mente, almeno non ancora!!!!!
180cm
69kg
best performance :
15km= 1h5'45''
10km= 41'35''
1000mt = 3'03''
massima distanza percorsa = mezzamaratona
un unica gara....quella con se stessi...iniziata anni fa'...della quale non vedo ancora il traguardo...!!
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1191
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: ma quando si comincia a dimagrire????

Messaggio da merlino »

E' un pò che corro (minimo 35 km a settimana) ed ho avuto dei risultati in termini di peso, poi mi sono arenato e non sono riuscito più a scendere.
Cercavo di fare una dieta equilibrata, concedendomi spesso qualche dolcetto oppure qualche mangiata extra...tanto corro.....questo era il mio pensiero.
Sono andato da un nutrizionista ed analizzando la mia situazione ha trovato diversi errori madornali nel mio modo di alimentarmi.
Morale della favola, mangiando bene (quasi piu' di prima) sono sceso già 4 kg.
Sono contentissimo.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.
Fernando Alonso
Novellino
Messaggi: 12
Iscritto il: 7 apr 2012, 12:06

Re: ma quando si comincia a dimagrire????

Messaggio da Fernando Alonso »

abolire i grassi e i carboidrati alla sera.
fastrunning
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 24 mar 2012, 18:02

Re: ma quando si comincia a dimagrire????

Messaggio da fastrunning »

tolly ha scritto:Prima davo la colpa alla poca costanza che ci mettevo, ma dal rientro dalle ferie (ferragosto) corro "cascasseilmondo" 4 volte alla settimana x un totale di circa 45 km/settimana. Quindi e' ormai un mese in cui mi alleno alternando lunghi a ripetute, facendo gli allunghi, ecc.. Inoltre, cerco di mangiare meglio. Ma la bilancia non ne vuole sapere di ricambiare almeno con un piccolo scostamento dal solito peso tutti i miei sforzi!! :cry: :ncomment:
Ho letto su vari post che il dimagrimento e' piu' o meno una costante nei neofiti che tra i vari obiettivi mettono anche il xdere qualche chilo! Quindi DOVE SBAGLIO??? oppure e' solo una questione di tempo? quanto ci vuole x cominciare a vedere dei risultati???
Di sicuro è una questione di tempo, naturalmente una corretta alimentazione aiuta notevolmente. Io vengo seguito da un dietologo societario e ti assicuro che la differenza si vede non solo a livello di tessuto adiposo ma anche il sentirsi bene durante gli allenamenti, che come saprai sono molto pesanti per chi corre a livello agonistico :oops:
fastrunning
Novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 24 mar 2012, 18:02

Re: ma quando si comincia a dimagrire????

Messaggio da fastrunning »

Fernando Alonso ha scritto:abolire i grassi e i carboidrati alla sera.
beh questo non è universalmente giusto. Quando ci si allena è giusto ricaricare l'apporto di carboidrati per ridare "tono" alle risorse di glicogeno. Per chi si a6 volte a settimana non è pensabile seguire questa regola. Se dovessi non assumere carboidrati il giorno dopo avrei grandi carenze di glicogeno che comporterebbero un calo, notevole, della prestazione.
Avatar utente
merlino
Ultramaratoneta
Messaggi: 1191
Iscritto il: 24 nov 2008, 18:10

Re: ma quando si comincia a dimagrire????

Messaggio da merlino »

Fernando Alonso ha scritto:abolire i grassi e i carboidrati alla sera.
Non solo...diciamo che il mio grande errore era di mangiare la pasta 2/3 volte a settimana e questo mi portava spesso ad avere ogni giorno dei picchi di ipoglicemia che compensavo con degli spuntini di dolci, gelato, etc.
Mangiando regolarmente la pasta a pranzo ho visto che non ho più episodi di ipoglicemia e sto decisamente meglio.
Ci sono altre sfumature che ho corretto ma l'errore più grande era quello della pasta.
Le gambe deboli comandano, le gambe forti obbediscono.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”