


Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
Io sono per cammini o gare laiche. Una bella marathon lungo la via Claudia Augusta per me sarebbe (ovviamenteDr.Kriger ha scritto: ↑3 ott 2022, 23:27 Ma la Francigena non va dall'Inghilterra a Roma?Io volevo fare il pezzo italiano da Pavia a Roma proprio per metà di questo ottobre, ma ho dovuto rinunciare perché avrei pagato troppo in vitto e alloggio per un mese. Non meno di 800 euro in una sola botta. Non li ho! E poi suvvia... a contatto con frati e preghiere, ahaha, anche no!
Bello però camminare per tutto il giorno. Quando ti fermi, hai tutto che fa Giacomo Giacomo e vorresti solo morire
E un conto è ovviamente se finisci e hai un letto per crollare per 10 ore. Un altro se parti dopo aver "dormito" scomodo su una panchina.
Io uguale. Unica differenza, a metà mattinata invece che la barretta mangio 3ogr di pane e 20gr di parmigiano.Junxrunx ha scritto: ↑9 ott 2017, 14:56 Ciao, io personalmente quando corro in pausa pranzo faccio colazione normalmente, poi uno snack tipo barretta di frutta secca a metà mattina e vado a correre a stomaco vuoto. Quando torno di solito ho il tempo di farmi un piatto di pasta generalmente in bianco (per questioni di rapidità) e un po' di frutta, eventualmente un secondo veloce tipo prosciutto e/o mozzarella con un po' di pane o grissini. Essendo libero professionista riesco a ritagliarmi circa 2 ore e un quarto di pausa.
Per ottimizzare i tempi mi porto direttamente le cose per correre al lavoro, poi torno a casa per doccia e pranzo.
Di certo non sono i miei allenamenti migliori dal punto di vista delle prestazioni, ma si fa quel che si può!