Mai fatto nessuna corsa in vita mia in quel range
[DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
same
- Guru
- Messaggi: 2616
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
A me il Garmin calcola la Z2 tra 108-125 bpm.
Mai fatto nessuna corsa in vita mia in quel range
Mai fatto nessuna corsa in vita mia in quel range
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
Marcus86
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Io sono riuscito anche a correre interamente in z1, ma d'inverno, con 6 gradi e 0 sudorazione...
E andando il più piano possibile su un ritmo comunque di corsa, senza camminare.
Però è un po' come per il PB. Quando succede si sono affilate tante variabili nel modo giusto... (per me, ovviamente)
E andando il più piano possibile su un ritmo comunque di corsa, senza camminare.
Però è un po' come per il PB. Quando succede si sono affilate tante variabili nel modo giusto... (per me, ovviamente)
-
same
- Guru
- Messaggi: 2616
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
sinceramente non è un obbiettivo che mi pongo
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
Marcus86
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Same, ti capisco... Correre lentamente è abbastanza noioso, per molti è una tortura da autoinfliggersi.
A me tutto sommato non dispiace, mi perdo nei pensieri mentre le gambe vanno da sole... È quasi come meditare...
Oggi mi mangio le mani.
Stanotte ha piovuto e stamattina c'era un bel freschino. Non ho visto la temperatura in macchina, ma si sentiva freddo da asciutti, prima di correre.
Le gambe erano abbastanza reattive, la fc non saliva neanche accelerando e ho deciso di testare la resistenza al passo da 5km.
Primo km lento da riscaldamento, poi 5'25 e il resto in crescendo da 5'15 a poco sopra i 5'.
Finisco 5,22km a 5'22 di media compreso il riscaldamento, ma con bpm bassi e con ancora benzina per fare un altro km.
Sono stato proprio idio... Se continuavo almeno fino al sesto km mi prendevo un bel pb sui 5k.
Ha vinto la sfaticatezza...
Non avevo voglia di soffrire gli ultimi 700m...
https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=320
Se potessi tornare indietro li correrei, e adesso chissà quando ritorneranno queste temperature...
A me tutto sommato non dispiace, mi perdo nei pensieri mentre le gambe vanno da sole... È quasi come meditare...
Oggi mi mangio le mani.
Stanotte ha piovuto e stamattina c'era un bel freschino. Non ho visto la temperatura in macchina, ma si sentiva freddo da asciutti, prima di correre.
Le gambe erano abbastanza reattive, la fc non saliva neanche accelerando e ho deciso di testare la resistenza al passo da 5km.
Primo km lento da riscaldamento, poi 5'25 e il resto in crescendo da 5'15 a poco sopra i 5'.
Finisco 5,22km a 5'22 di media compreso il riscaldamento, ma con bpm bassi e con ancora benzina per fare un altro km.
Sono stato proprio idio... Se continuavo almeno fino al sesto km mi prendevo un bel pb sui 5k.
Ha vinto la sfaticatezza...
Non avevo voglia di soffrire gli ultimi 700m...
https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=320
Se potessi tornare indietro li correrei, e adesso chissà quando ritorneranno queste temperature...
-
MassiF
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Ottimo, stai migliorando decisamente! Anche a me piace correre con battiti bassi, nelle ultime due settimane mi sono riposato un po’ (dopo una gara sui 10km) e ho praticamente fatto solo corse in zona 1 o 2 e sento che ora le gambe stanno tornando. Personalmente preferisco correre, anche piano e per 30 minuti soltanto, ed evitare di prendere un giorno di riposo…mi sembra di recuperare meglio mantendo la routine
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
Marcus86
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Grazie Massif 
Per il discorso di correre spesso, anche poco tempo, la penso come te.
Secondo me è meglio 30' leggeri che lo stop totale, e nel mio caso quando mi fermo per più di 2/3 gg poi mi vengono tutti i dolori del mondo...
Per il discorso di correre spesso, anche poco tempo, la penso come te.
Secondo me è meglio 30' leggeri che lo stop totale, e nel mio caso quando mi fermo per più di 2/3 gg poi mi vengono tutti i dolori del mondo...
-
oscar56
- Top Runner
- Messaggi: 8855
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Se si preparano gare ovvio che si utilizzano tutte le zone nessuna esclusa sennò inutile fare l'agonista, tempo sprecato e allenamenti sbagliati. Se invece si corre per salute o per piacere di fare running si può anche omettere o farli per sfizio lo z4 e z5, perché sarebbero inutili e in alcuni casi anche rischiosi. Ci si dimentica troppo spesso che il cuore ha bisogno di carezze non di pugni. Buone corse.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
-
same
- Guru
- Messaggi: 2616
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Premesso che, ovviamente, ognuno vive la corsa nel modo che preferisce, per quanto mi riguarda se voglio fare un po di attività blanda mi faccio una passeggiata su un sentiero, guardando il panorama e non il cardio o il gps (che resta a casa).
Oppure due vasche in piscina.
Ma se esco a correre voglio correre.
Ho sempre fatto così, anche quando gareggiavo, e qualche risultato l'ho anche portato a casa...
Oppure due vasche in piscina.
Ma se esco a correre voglio correre.
Ho sempre fatto così, anche quando gareggiavo, e qualche risultato l'ho anche portato a casa...
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
Marcus86
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
@same, lo sport va vissuto nel modo che ci gratifica di più.
Io ho grande stima per chi dal secondo km di una 10km deve lottare contro se stesso e la voglia di fermarsi.
Una volta lo facevo, per caparbietà di arrivare a chiudere 10km in condizioni fisiche pietose.
Ora che mi sono abituato a correre facile non ho più voglia di spremermi e sono diventato letteralmente uno scansa fatiche.
Il me di qualche anno fa sarebbe inorridito a fermarsi al primo bruciore di gambe, a 500m da un personale.
Adesso mi sto maledicendo, pensando a chi avrebbe continuato a correre per altri 5km pur soffrendo e in z5...
Io ho grande stima per chi dal secondo km di una 10km deve lottare contro se stesso e la voglia di fermarsi.
Una volta lo facevo, per caparbietà di arrivare a chiudere 10km in condizioni fisiche pietose.
Ora che mi sono abituato a correre facile non ho più voglia di spremermi e sono diventato letteralmente uno scansa fatiche.
Il me di qualche anno fa sarebbe inorridito a fermarsi al primo bruciore di gambe, a 500m da un personale.
Adesso mi sto maledicendo, pensando a chi avrebbe continuato a correre per altri 5km pur soffrendo e in z5...
-
oscar56
- Top Runner
- Messaggi: 8855
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Ovvio che ognuno corre come crede ma le zone sono frutto di studio non messe li a caso. Negli anni 80 seguivo Rondelli che allenava Cova e c. perché frequentavo il loro campo e vi assicuro che li faceva correre moltissimo a bassa intensità tanto che il famoso detto suo "gli Amatori corrono troppo forte il fondo lento e troppo piano i ritmi veloci" è noto nell'ambiente. Poi ognuno ha il suo cuore e lo tratta come vuole.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
