Preparazione di una "Sei Ore"

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20304
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shaitan »

Tanto a 6/km non ci partirà mai ahahahah

La questione è se la corre tutta. Se sì allora più di 60 è automatico
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2760
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da KGiga1979 »

@shaitan
Non posso dirlo con certezza al momento. La base resta quella dei 4 allenanamenti a settimana o 3 + bici (anche se sta prendendo polvere da mesi) e credo gia cosi stare sugli 80 a settimana con punte di 90 nelle settimane dei lunghissimi considerando che le CL saranno di non meno di 18 km con la speranza di arrivare fino a 20-22. Poi teoricamente da Settembre posso provare a ritagliarmi altri spazi per correre non essendo vincolato dagli orari da dipendente...magari altre 2 cl piu corte corte vedremo. Anche trovando i giusti incastri non voglio nanche forzare troppo l'aumento di volume dopo mesi piuttosto costanti tra i 60 e gli 80 settimanali. Almeno per questa gara o eventualmente un altra nel 2024 di esprienza. Poi se vedo che riesco a fare 100-120 da fine anno mi vorrei stabilazzare li con una settimana di scarico a 70 ogni 2 in assenza di gare. Non potendo e non volendo dobbiare penso sia un buon target magari aumentando un po contestualemente l'extra corsa.


@shasha74

Mi rendo conto che 60 puo sembrare un obbiettivo troppo conservativo ma ho fatto le mie valutazioni e ne sarei gia tanto contento. il punto non è correre a 6.00 al km o a 5.45 tenendosi margine per soste di vario tipo. La CL la faccio tra 5:00 e 5:15 forzandomi posso provare a partire a 5:30 ma sono sicuro di non avere le 6 di corsa e non potermele inverìntare in qualche settimana. La mia speranza è quella di capire con largo anticipo quando sto per mollare e da li inziare l'atlernanza tra corsa e cammino in modo dignitoso. Ecco a secondo di quando smetto di fare solo corsa i 60 possono diventare anche irragiungibili.
Ovviamente entro il 2025 l'obbiettivo è quello di correre per anche piu di 6 ore altrimenti non avrebbe senso per me provare il percorso per diventare un ultramatoneta ( un Passatore in 10/11 ore si lo faccio volentieri se devo trascinarmi per 14 o piu mi dedico ad altro per capiarci ). Poi le 6 ore ne altre gare in circuito o anche solo pianeggianti :-)non le vedo come possibili obbiettivi ma certamente punterei a ben altro
Ultima modifica di KGiga1979 il 21 ago 2024, 20:41, modificato 1 volta in totale.
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13923
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da tomaszrunning »

Vi seguo
Faccio un tifo
Qualche volta mi passa un pensiero attraverso il cervello: ho corso già due volte più di 6 ore
(Tutte e due Pistoia Abetone ) allora so già stare sulle gambe per questo tempo. Perché non provare una gara 6 ore?
Magari 2025 sarà l'anno buono...
Ma intanto leggo tutti i vostri pensieri, consigli...
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2760
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da KGiga1979 »

Se hai fatto la Pistoia Abetone una 6 ore ti sembrerà una passeggiata.
Gara stupenda che spero prima o dopo di fare...sicuramente molto piu affascinante di una qualsiasi 6 ore a circuito che ribadisco resta un ottima palestra per fare esperienza di UltraMaratone.
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
alemercuzio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1307
Iscritto il: 8 ott 2018, 14:21
Località: Piedmont

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da alemercuzio »

Bene riattivare questo 3d. Anche io vorrei tornare a fare qualcosa l'anno prossimo dopo le due ultra di inizio 2024
Per non andare ot posso scrivere che contano i volumi settimanali o ho solo sprecato bit?
3x maratona: best Torino '24: 2h56'
4x ultra best Passatore '25: 9h55' - 8h Torino '25: 93k primo classificato
bio: 1980 - 170cm x 55kg

Quali scarpe usiamo nel forum?
strava
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20304
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shaitan »

Hai detto una grande verità che è sempre bene rimarcare 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2760
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da KGiga1979 »

@alemercuzio fai bene a sottolinearlo. Io ho parlato dei lunghissimi perché quelli bene o male posso programmarli con anticipo ma la priorità è aumentare il volume settimanale magari cercando di rallentare perché se ho come obiettivo di fare 60 km e magari in futuro una 100 km vicino alle 10 ore...correre sempre da 5:00 al km in giù non aiuta tantissimo
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
Evuelledi Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 3109
Iscritto il: 22 gen 2017, 14:03

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da Evuelledi »

tomaszrunning ha scritto: 21 ago 2024, 19:53 Qualche volta mi passa un pensiero attraverso il cervello: ho corso già due volte più di 6 ore
Magari 2025 sarà l'anno buono...
<OT>
Tomasz, qui si dice "..non invitare il matto a tirare il sasso.."! Stesso pensiero mio, 'sta follia ogni tanto mi frulla..
Nel 2025 potremmo farne una insieme!
<Fine OT>

(l'OT è perchè per i miei "volumi" io non dovrei proprio scrivere qui!! :mrgreen: )
Nadia

10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20304
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shaitan »

E perché @Evuelledi? Il bello della 6h è proprio che tutti fanno 6h. E alla fine soffrono tutti sia chi fa 80km sia 70 sia 50 😅
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Evuelledi Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 3109
Iscritto il: 22 gen 2017, 14:03

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da Evuelledi »

Si si vero, però mi dà l'idea che ci voglia più preparazione rispetto a quella che ho fatto per la PT-abetone e già lì mi sono dissanguata per arrivare a max 70 km a settimana --- (magari è una cretinata quella che ho scritto ma l'impressione che ho è quella)
Nadia

10,5k: 47’50” (Mugello Gp Run 2020)
21k: 1h34’36” (Scandicci 2024)
42k: 3h38’57” (Firenze 2021)
50k: 5h51'30" (Pistoia Abetone 2024)

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”