Ciao @alb.onda ! ebbene.....sì, è come hai letto, il programma 2Q prevede due uscite Q abbastanza consistenti, io avevo seguito quello da 18 settimane per la maratona con massimo km 64 anche se con le uscite E ho sforato diverse volte stando attorno a 70
Ti dirò che inizialmente anche a me sembrava difficile da mettere in pratica con l'uscita infrasettimanale (merc o giov) da 20k e oltre invece ho visto che sono riuscita benissimo a gestirla, grazie allo smart working molte le ho corse in pausa pranzo dato che la temperatura lo consentiva e recuperavo il lavoro finendo più tardi, altrimenti tocca ritagliarsi queste due ore o poco più in altro orario, se ti è consentita un minimo di flessibilità sul lavoro magari riesci a incastrarla, pensi ti sia fattibile? Poi il resto non te ne accorgi nemmeno, solito lunghetto la domenica e il resto tutto E da pochi km
Che dire...ci proveremo
Male che vada tagliamo qualche km da qualche parte!
Oggi per curiosità ho visto la tabella da 12 settimane...mamma mia che mazzata sostanzialmente ogni settimana hai almeno un lungo da 30 + altro allenamento Q, con il picco nella settimana -9 in cui hai teoricamente un 35 e un 37
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge 10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
La mia "fortuna" è qquella di essere turnista: lavorando su 2 turni di 8 ore (mattino e pomeriggio), non mi è complicato organizzare le uscite. Gli unici problemi possono derivare da questione di cararttere familiare, ma in quuesto senso ho il peino appoggio di mia moglie che non di rado mi sprona a non saltare gli allenamenti.
Ne approffitto per una domanda: se non si è potuta effettuare l'allenamento Q della domenica è corretto recuperarlo in settimana oppure saltarlo e fare la sessione Q regolarmente prevista in settimana?
Ciao Freccia74, ho provato a guardare ma non ho trovato indicazioni al tuo quesito qui sopra, mi verrebbe da dirti che lo puoi recuperare entro e non oltre il lunedì se riesci e spostare l'altro Q al giovedì, nelle indicazioni generali infatti viene consigliato di avere minimo due sessioni di E tra gli allenamenti Q
Se però entro il lunedì non riesci allora lascerei perdere e bona, non succede nulla se salti un allenamento e sei ancora lontano dalla gara, vai tranquillo
Alla fine ieri ho fatto l'allenamento Q previsto e non ho recuperato quello che non ho potuto fare domenica. Poco più di 14km così ripartiti: 3E + 3 x 1,5T (@ 5'33") rec 1' + 8 X 200R (@4'46") rec 200m jog + 3E finali: buone sensazioni nonostante le poche ore di sonno dovute al turno di lavoro del mattino.
Ciao ragazzi ! Iniziato oggi con il primo Q1, le 18 settimane che mi dovrebbero portare a Valencia.
wu + 13k M + 1,6k T in pista + cd.
Il caldo imperversa in questa Sardegna bruciata dal sole e non solo.
Un in bocca al lupo a chi ha iniziato oggi la preparazione e a chi la inizierà a breve
Ciao @cidue , ci vediamo a valencia!
Io peró non ho ancora iniziato in maniera "seria"...anche qui a Roma fa davvero troppo caldo per sessioni troppo impegnative! Probabilmente continuerò così così fino a fine agosto...
I miei allenamenti su Strava: http://strava.com/athletes/21111886/badge 10km : 43:50 (Corsa di Miguel 2020) Mezza maratona: 1:37:07 (Roma-Ostia 2024) Maratona: 3:39:32 (Valencia 2024)
Ciao a tutti, ritorno ad aggiornarvi sui progressi della mia preparazione (26 settimane - 2Q).
Il caldo pesante qui nel novarese dove abito ormai regna incontrastato da almeno 3 settimane e ovviamente anche gli allenamenti sono stati ricalibrati al ribasso in virtù delle alte temperature e soprattutto del livello di umidità.
Ma non tutto è andato perduto.
Per esempio oggi ho portato a termine un lunghissimo L di 26 km partendo alle 6.40 del mattino: con il "fresco" di quell'ora, fino al 19esimo km tutto sommato è andata bene, poi progressivamente la stanchezza si è fatta sentire, ma sono riuscito a percorrere la distanza più lunga in assoluto nella mia vita di runner. Quattro settimane fa invece, sfruttando una domenica fresca e nuvolosa per una serie di temporali poco più a nord 24km L li ho portati a casa senza grossi problemi.
Le sessioni Q infrasettimanali fanno anche loro i conti con le condizioni climatiche non runner-friendly, ma solo in una circostanza proprio la scorsa settimana ho dovuto sospendere l'allenamento perchè troppo impegnativo considerate le condizioni ambientali unite poi ad u pò di stanchezza dovuta al lavoro.
Diciamo che al 90% riesco a rispettare ciò che è previsto in tabella e sono pochi i km previsti che non ho corso.
Tra un paio di settimane andrò in ferie e spero di riuscire a correre almeno qualche km facile di tanto in tanto, per matenere un minimo la condizione: spero di non vanificare gli sforzi profusi finora.
Buongiorno a voi.
Mi inserisco nella discussione per chiedere un chiarimento a chi ha già avuto esperienza dei programmi di allenamento di Jack Daniels. Io ho appena letto il suo testo e sono orientato al programma 2Q per la maratona con km settimanali fino a 64.
In questa tabella, ma non solo in questa, JD indica per l'ultima settimana prima della gara uno schema con riportato indicazioni di allenamento per 7giorni, 6 giorni, 5 giorni ecc. fino a 1 giorno. Non sono presenti indicazioni di lettura, per cui ho pensato che si tratti di allenamenti per ogni giorno dell'ultima settimana. Mi lascia un tantino perplesso il fatto che il chilometraggio totale sia quasi uguale al max previsto, senza il necessario scarico, a meno che lo scarico non sia da intendersi per il privilegiare le corse E con il solo 5x800mt T al 5 giorno prima della gara.
Voi come avete inteso quest'ultima settimana? Come vi siete comportati?
Nothing Is Impossible! HM 26 - 2:04:20 Collepasso 2024 M 8 - 4:42:21 Rimini 2025