[DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da MassiF »

Però quello che dice Same è un’altra cosa: non dice che esce e corre tutti i giorni forte, dice che quando esce (3/4 volte alla settimana? mi sbaglio?) gli piace spingere, e facendo altre attività oltre a correre non ha problemi perché le gambe sono relativamente fresche.
Io sono cardio-addicted, corro tutti i giorni a meno di problemi gravi e 5 volte alla settimana aggiungo mezzora di voga…non ce la farei a correre forte tutti i giorni. Se decido di preparare una gara aumento l’intensità per un paio di mesi però poi mi rilasso se no. mi rompo 😂
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2568
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da same »

@oscar56
io non ho detto che correre a ritmi bassi sia inutile, ci mancherebbe dicessi una boiata del genere. Chiunque sa che è fondamentale per costruire la base aerobica.
Ho solo parlato di come vivo io la corsa. Che non è certo correre sempre a tutta, anzi ultimamente lavori ne faccio pochini.
Ma per correre in Z1 dovrei praticamente camminare, guardando costantemente il cardiofrequenzimetro. Anche no, non è divertimento secondo i miei parametri.
Come ho detto in precedenza l'attività blanda la faccio diversamente, banalmente andando a lavorare a piedi o facendo un salto in centro (100-200 D+/- al giorno, tutti i giorni) oppure una passeggiata su un sentiero nel bosco.
Quando esco per correre semplicemente corro, al ritmo che mi viene spontaneo e il cardio lo guardo quando sono a casa. Oppure faccio un lavoro a settimana in pista: progressivo, medio, ripetute da 1000 etc... non certo in estate però.
O salite speed in montagna, che poi è la cosa che mi interessa maggiormente.
Giusto per ribadire che nessuno contesta l'utilità delle zone
Avatar utente
same
Guru
Messaggi: 2568
Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
Località: Genova

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da same »

@massiF mi hai preceduto di un secondo :mrgreen:
tutto giusto, le uscite sono però 2/3 a settimana :( e più che spingere vado a sensazione
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da oscar56 »

Ci siamo capiti. Buone corse a tutti.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Anche se non so se si era capito, anche io intendevo che a me piace fare corsa blanda fra i vari lavori o comunque fra i giorni in cui spingo di più.
Ovviamente chi corre sempre forte avrà bisogno di un cross training.
Nel mio caso la corsa è l'unica cosa che mi piace.
Qualche camminata veloce l'ho fatta, ma me la godo meno di una corsa blanda e Uber lenta e probabilmente fatico di più e mi devo concentrare anche molto...
In corsa lenta mi assopisco proprio... È simile alla meditazione, ma con le endorfine finali.
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Oggi volevo fare 10km di lento.
Il solito brodino per capirci.

È incredibile il corpo umano... Mi sono piazzato intorno ai 6'/km e sono rimasto lì per 7 km. Poi mentre pensavo che stavo cominciando a stancarmi accelero e chiudo in progressione con l'ultimo km a5'05...
Ultimo km peraltro corso con una discreta tecnica stando alle metriche con abbondanti passaggi molto sotto i 5'...

https://connect.garmin.com/modern/activ ... que_id=323
Avatar utente
oscar56
Top Runner
Messaggi: 8844
Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
Località: Milano

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da oscar56 »

Bravo ma 10km in estate per chi non è maratoneta è un brodo non un brodino. Buon tutto.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen :thumleft:
http://www.parkrun.it/milanonord/
Avatar utente
Marcus86
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 884
Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Marcus86 »

Beh, si.
Ma oggi non si schiattava di caldo. Si correva bene, anche se rispetto a mercoledì era molto peggio e il trend è negativo...

Brodo o brodino, conta che oggi mi sono divertito abbastanza...
Avatar utente
Pacio
Ultramaratoneta
Messaggi: 1078
Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
Località: Bologna

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da Pacio »

oscar56 ha scritto: 15 lug 2022, 9:58 Bravo ma 10km in estate per chi non è maratoneta è un brodo non un brodino. Buon tutto.
E infatti hai proprio ragione Oscar.... :smoked:
FranzTN
Mezzofondista
Messaggi: 58
Iscritto il: 7 giu 2022, 11:54

Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico

Messaggio da FranzTN »

Dato che qui si parla di corsa e cuore, avete mai curiosato sul sito di medicitalia le risposte di Maurizio Cecchini, cardiologo, a chi chiede consulti sui benefici della corsa?
In pratica lui sostiene che la corsa non solo NON è utile a mantenersi in forma ma che è addirittura nociva.
Ecco alcune sue risposte che riporto:

"LA corsa non fa piacere al cuore ed alle articolazioni, tanto e' vero che nessun animale corre inutilmente . corre per mangiare o per non essere mangiato...
Il suo cane od il suo gatto forse vanno a correre?"

"Occorre non sforzare il cuore.

Mi scusi le faccio una domanda che pongio sempre a tutti come lei:
lei va a 130 all'ora in autostrada con la sua auto diesel a 3000 giri al minuto.

Perche' non va a 130 all'ora per un'ora in terza marcia?

Lei e' giovane...non rovini il suo cuore."

A parte l'ilarità delle argomentazioni, cosa ne pensate? Conoscete altri medici che stigmatizzano l'attività sportiva come mezzo per preservare la salute?

Torna a “Storie di Corsa”