[DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1078
- Iscritto il: 7 giu 2017, 22:31
- Località: Bologna
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
La mia cardiologa - angiologa (runner pure lei) un giorno mi disse che un suo collega aveva queste strane idee.....con le stesse strane argomentazioni!
Gli rispose dicendo....a parte il fatto che il troppo stroppia sempre e comunque, ma ha mai visto lei un cane o un gatto stare seduti dietro una scrivania per ore e ore?
L'uomo è fatto per muoversi (camminare essenzialmente ma anche correre)....quello occidentale (e i dati scientifici sono chiari a riguardo) è quanto di più distante dalla sua natura di predatore - raccoglitore....
Gli rispose dicendo....a parte il fatto che il troppo stroppia sempre e comunque, ma ha mai visto lei un cane o un gatto stare seduti dietro una scrivania per ore e ore?
L'uomo è fatto per muoversi (camminare essenzialmente ma anche correre)....quello occidentale (e i dati scientifici sono chiari a riguardo) è quanto di più distante dalla sua natura di predatore - raccoglitore....
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 7 giu 2022, 11:54
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Ma sì infatti le argomentazioni sono talmente ridicole da risultare imbarazzanti.
Un'argomentazione simile potrebbe essere utilizzata ad esempio per dimostrare l'assurdità di fare prevenzione rispetto ai tumori della pelle: "Ha mai visto un cane o un gatto che si fanno fare uno screening ai nei o che si sottopongono a regolari controlli alla prostata dopo una certa età?"
Come se i comportamento istintivi o legati a dinamiche evolutive (animali che corrono solo per cacciare) fossero criteri attendibili per stabilire cosa è giusto fare in tema di salvaguardia della salute
Un'argomentazione simile potrebbe essere utilizzata ad esempio per dimostrare l'assurdità di fare prevenzione rispetto ai tumori della pelle: "Ha mai visto un cane o un gatto che si fanno fare uno screening ai nei o che si sottopongono a regolari controlli alla prostata dopo una certa età?"
Come se i comportamento istintivi o legati a dinamiche evolutive (animali che corrono solo per cacciare) fossero criteri attendibili per stabilire cosa è giusto fare in tema di salvaguardia della salute

-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 1 giu 2017, 14:45
- Località: Milano
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Qualsiasi medico (di base e specialista) dal quale sono andato per i miei dolori al ginocchio, quando dicevo che correvo e giocavo a calcio mi guardava e mi parlava con la faccia di chi pensava "povero c****one alla tua età cosa vuoi aspettarti facendo sport come se fossi un ragazzino?"
Poi una volta fatti tutti gli esami diagnostici ed essere andato da uno specialista che non denigrava l'attività fisica, ho riscontrato un atteggiamento molto più equilibrato

Poi una volta fatti tutti gli esami diagnostici ed essere andato da uno specialista che non denigrava l'attività fisica, ho riscontrato un atteggiamento molto più equilibrato
HOKA Arahi 6
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
Brooks Defyance 10
1km: 4:12 - 5km: 24:44 (08/04/2018) - 10km: 50:39 (08/04/2018) - km max: 16
Adidas Supernova Glide Boost 8 (ritirate dopo 720km)
-
- Top Runner
- Messaggi: 8838
- Iscritto il: 20 ago 2012, 16:13
- Località: Milano
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Il mio cardiologo invece afferma che un runner con problemi cardio non dovrebbe mai avere brusche variazioni cardiache ad esempio recuperi camminando o corricchiando, mai da fermo. Cioè incremento e decremento dei battiti sempre dolce mai brusco.
dal 2012 5K 24'48 - 10K 52'40"- Mezza 1h57'45
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen
http://www.parkrun.it/milanonord/
1986 5K 16'15-10k 34'28-Mezza 1h24'14"-30km 2h15'12 (MI-PV)
Adesso 7 al km e amen

http://www.parkrun.it/milanonord/
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 884
- Iscritto il: 30 ott 2021, 16:29
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Scusate la mancanza da casa ma ultimamente sono un po' distratto dal forum e dalla corsa in generale.
Ho fatto qualche uscita, dopo l'ultima postata, ma niente di eclatante.
La discussione fra cuore e corsa è invece molto interessante.
Ho letto anche io che alcuni cardiologi sconsigliano la corsa a prescindere.
Sia chiaro però, non ne ho mai conosciuto uno di persona.
Io vado spesso in un ospedale all'avanguardia e finora mi hanno detto solo che bene per il fatto che mi tengo in forma.
Ovviamente non c'è solo del marcio in chi sconsiglia la corsa (non solo ai cardiopatici), è ovvio che bisogna vedere come si fa.
Io non tiro mai ai limiti assoluti del mio corpo, sia perché mi sono impigrito sia perché non ho ne abbastanza motivazione per farlo ne il coraggio di farlo.
Ma ovviamente portare il cuore prossimo al 100% dei sui bpm tollerabili per molte ore non è saggio per nessuno, anche per chi non è cardiopatici.
Chi come me si tiene sempre su range bassi di fc e se sale lo fa per periodi brevi non corre rischi, ma al contrario li allontana.
Mi fa ridere il medico che dice che non ha senso correre se non si hanno motivi.
Non vede cani correre senza senso?
Io non li ho mai visti neanche andare in bicicletta, giocare a calcio o fare trekking.
Però magari si divertono a rosicchiare ossa, cosa che non ho visto nessuna persona fare.
Magari c'entra che siamo diversi dai cani?

Io comunque se dovessi fare come suggerisce questo medico dovrei stare sul divano a mettere kg su kg.
È sicuro che non morirò di infarto mentre corro, ma magari l'infarto mi viene comunque per il grasso nelle arterie...
Bah
Ho fatto qualche uscita, dopo l'ultima postata, ma niente di eclatante.
La discussione fra cuore e corsa è invece molto interessante.
Ho letto anche io che alcuni cardiologi sconsigliano la corsa a prescindere.
Sia chiaro però, non ne ho mai conosciuto uno di persona.
Io vado spesso in un ospedale all'avanguardia e finora mi hanno detto solo che bene per il fatto che mi tengo in forma.
Ovviamente non c'è solo del marcio in chi sconsiglia la corsa (non solo ai cardiopatici), è ovvio che bisogna vedere come si fa.
Io non tiro mai ai limiti assoluti del mio corpo, sia perché mi sono impigrito sia perché non ho ne abbastanza motivazione per farlo ne il coraggio di farlo.
Ma ovviamente portare il cuore prossimo al 100% dei sui bpm tollerabili per molte ore non è saggio per nessuno, anche per chi non è cardiopatici.
Chi come me si tiene sempre su range bassi di fc e se sale lo fa per periodi brevi non corre rischi, ma al contrario li allontana.
Mi fa ridere il medico che dice che non ha senso correre se non si hanno motivi.
Non vede cani correre senza senso?
Io non li ho mai visti neanche andare in bicicletta, giocare a calcio o fare trekking.
Però magari si divertono a rosicchiare ossa, cosa che non ho visto nessuna persona fare.
Magari c'entra che siamo diversi dai cani?

Io comunque se dovessi fare come suggerisce questo medico dovrei stare sul divano a mettere kg su kg.
È sicuro che non morirò di infarto mentre corro, ma magari l'infarto mi viene comunque per il grasso nelle arterie...
Bah
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Io di cani correre senza senso ne ho visti tanti in realta’…anche a loro piace correre (chi più chi meno a seconda delle razze), giocare a fetch, dannarsi dietro a una pallina da tennis è così via…è nella loro natura!
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 5 apr 2022, 21:19
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Salve , mi aggiungo anch'io in questo thread..
Inizio agosto con il botto....IMA e una settimana in ospedale. Da 2 settimane cammino , e oggi la prima corsetina di 8 km in blocchi da 2 ,a 6,3 di passo. senzationi buone , FC al massimo 150. Spero bene.
Inizio agosto con il botto....IMA e una settimana in ospedale. Da 2 settimane cammino , e oggi la prima corsetina di 8 km in blocchi da 2 ,a 6,3 di passo. senzationi buone , FC al massimo 150. Spero bene.
10k - 50.04 Paratico 21
21k - 1.43.53 Lodi 21
42k - 3.42.44 Milano 22
6h - 49,5 km Clusone 22
21k - 1.43.53 Lodi 21
42k - 3.42.44 Milano 22
6h - 49,5 km Clusone 22
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 30 nov 2019, 22:10
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Cavoli malcolm... Clusone non ci ha portato bene a livello circolatorio 
dai che ci riprendiamo!
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 5 apr 2022, 21:19
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
infatti...spero che Trevor stia bene.. 

Ultima modifica di grantuking il 25 ago 2022, 12:07, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente
Motivazione: Non è necessario quotare il messaggio precedente. Puoi usare @nomeutente
10k - 50.04 Paratico 21
21k - 1.43.53 Lodi 21
42k - 3.42.44 Milano 22
6h - 49,5 km Clusone 22
21k - 1.43.53 Lodi 21
42k - 3.42.44 Milano 22
6h - 49,5 km Clusone 22
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- Località: Leeds (UK)
Re: [DIARIO] La corsa per un cardiopatico
Per cosa sta IMA?
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en