Jorgelin ha scritto: Come dice bene Deuterio, l'obiettivo numero 1 è la maratona.



e così sarà
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
Jorgelin ha scritto: Come dice bene Deuterio, l'obiettivo numero 1 è la maratona.
Assolutamente gareggiaretomaszrunning ha scritto:Ragazzi,
quando preparate una maratona, pensate solo a quella scansando tutte le gare sul percorso oppure fate anche 10k, 12k o le mezze cercando di farle bene?
Ecco il mio caso: domenica psox ci sará ił campionato nazionale UISP 10km ed io le ultime sessioni ho modificato cambiando lenti in progressivi e velocizzando i ritmi. Sono ancora a 14 sett dalla maratona, non esiste un pericolo per sballare la tabella, peró se tra qualche sett ci sarâ una gara di 12k e la tabella prevede invece 26 LL, che fate?
indubbiamente portarla a termine, anche con i denti, ma mi piace l'idea di prepararla e fissare un obiettivo cronometricomb70 ha scritto:Orwell io ho deciso di iniziare a "correre" il 1/7/2013 e a novembre ho fissato la mia prima mara. Credo che l'obiettivo per la prima e' finirla
@orwell ho fatto la mia prima gara ad Ottobre 2014 e se avessi ascoltato i runner più esperti della mia squadra non avrei debuttato qst'anno in Maraorwell ha scritto:Oggi, chiacchierando negli spogliatoi, un runner più esperto mi ha un po scoraggiato riguardo fare, nel mio caso, una maratona dopo un anno e mezzo di attività: troppo poco secondo lui x costruire una struttura fisica e aerobica in grado di reggere lo sforzo. Devo dire che sono abbastanza testardo, e il 12 aprile 2015 terminerò sotto le 4 ore la maratona di Parigi. Che ne pensate?
E' molto probabile che a Verona ci sia anch'io, vuoi rivedere i tuoi obiettivi ?Il Manu ha scritto: A Ottobre mi aspetta la Verona Marathon e l'obbiettivo principale sarà finirla, possibilmente sotto le 4 ore senza arrivare stravolto