Alimentazione e programmazione stagionale
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
MassiF
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- LocalitĂ : Leeds (UK)
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Volevo tornare sull’argomento che avevo menzionato qualche post sopra: questa settimana ho provato a ridurre l’insulina basale di due unitĂ al giorno, e ho perso quasi un chilo. Ovviamente è solo un esperimento e devo discuterne con il dottore ma potrebbe essere un motivo per il mio aumento di peso nonostante l’abbondante attivitĂ fisica. Nel frattempo comunque ritorno alla mia dose abituale perchĂ© tenere lo zucchero sotto controllo è comunque la mia prioritĂ
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
cylone
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Ma se ricordo bene hai il "diabete alimentare"?
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
-
same
- Guru
- Messaggi: 2634
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- LocalitĂ : Genova
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Strano, ma sei sicuro che il motivo sia quello? Due unitĂ sono molto poco, e comunque la diminuzione di peso dovrebbe essere accompagnata da un incremento notevole di glucosio nel sangue
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
MassiF
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3419
- Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
- LocalitĂ : Leeds (UK)
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
@CYLONE no, tipo 1
@same, non so magari è solo una coincidenza: lo zucchero mi è sembrato nella norma comunque, forse un pelo più alto del solito al risveglio. Può essere che al ritorno dalle vacanze e tornando al lavoro lo stress/routine mi abbia fatto bruciare qualcosa in più
@same, non so magari è solo una coincidenza: lo zucchero mi è sembrato nella norma comunque, forse un pelo più alto del solito al risveglio. Può essere che al ritorno dalle vacanze e tornando al lavoro lo stress/routine mi abbia fatto bruciare qualcosa in più
“You can have excuses or results, not both”
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
https://www.strava.com/athletes/16547371
https://www.instagram.com/massimiliano__federici/?hl=en
-
cylone
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Secondo me avendo il diabete di tipo 1 hai perso peso proprio perchè hai preso meno insulina.
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Connesso
-
gio91
- Guru
- Messaggi: 2105
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- LocalitĂ : Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Riesumo il topic dopo tre settimane di transizione.
Pochi km a piedi (210) e tante ore in bici con consumi molto al di sopra della media.
Ho mollato le mie tabelle alimentari e mi son gestito un po a sensazione, anche perche ho mangiato fuori per 2 settimane su 3. Kcal variabili tra le 3 e le 3500 fisse. Consumo calorie attive (dati Garmin) in queste tre settimane 1150 .
Alimentato sempre bene in allenamento e non mi son fatto mancare nulla, peso tornato finalmente a 58,5, non mi son mai pesato nel mentre, direi che sicuramente un po di massa sulle gambe l ho presa, o forse ho perso quel poco di massa grassa che era rimasta ma non le ho mai avute cosi tirate. I miei amici mi chiedono cosa prenda ormai .
La prossima visita dal nutrizionista sarĂ il 28 settembre per aver feedback reale, anche se continuo a guardarmi intorno per trovare uno piu adeguato alle mie attuali richieste, visto che la sua strategia ad alte pro / grassi l ho ormai abbandonata, questo mese ho sempre tenuto molto piu alti i carbo e mi son trovato molto bene sia a digiuno che non quando mi allenavo. Mai una crisi anche quando mi allenavo sopra al medio.
Anche colesterolo totale finalmente a 200, mai cosi basso da gennaio 2021.

Pochi km a piedi (210) e tante ore in bici con consumi molto al di sopra della media.
Ho mollato le mie tabelle alimentari e mi son gestito un po a sensazione, anche perche ho mangiato fuori per 2 settimane su 3. Kcal variabili tra le 3 e le 3500 fisse. Consumo calorie attive (dati Garmin) in queste tre settimane 1150 .
Alimentato sempre bene in allenamento e non mi son fatto mancare nulla, peso tornato finalmente a 58,5, non mi son mai pesato nel mentre, direi che sicuramente un po di massa sulle gambe l ho presa, o forse ho perso quel poco di massa grassa che era rimasta ma non le ho mai avute cosi tirate. I miei amici mi chiedono cosa prenda ormai .
La prossima visita dal nutrizionista sarĂ il 28 settembre per aver feedback reale, anche se continuo a guardarmi intorno per trovare uno piu adeguato alle mie attuali richieste, visto che la sua strategia ad alte pro / grassi l ho ormai abbandonata, questo mese ho sempre tenuto molto piu alti i carbo e mi son trovato molto bene sia a digiuno che non quando mi allenavo. Mai una crisi anche quando mi allenavo sopra al medio.
Anche colesterolo totale finalmente a 200, mai cosi basso da gennaio 2021.

Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
cylone
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Ottimo e finalmente hai messo un pò di peso che credo sia massa muscolare.
Anche se alcuni si trovano meglio con alti grassi e bassi carbo, sempre detto che con la corsa/bici (e sport di endurance) meglio stare alti di carbo e bassi di grassi
Anche se alcuni si trovano meglio con alti grassi e bassi carbo, sempre detto che con la corsa/bici (e sport di endurance) meglio stare alti di carbo e bassi di grassi
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Connesso
-
gio91
- Guru
- Messaggi: 2105
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- LocalitĂ : Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Il problema sarà ora con la ripresa delle trasferte, peró ho scoperto qualche biscotto che mi tiene alti i carbo e non è malvagio.
Colussi zuppalatte e oswego
Savoiardi vincenzovo.
In giornate di allenamento nei vari spuntini etc ne mangio anche 12/15
Colussi zuppalatte e oswego
Savoiardi vincenzovo.
In giornate di allenamento nei vari spuntini etc ne mangio anche 12/15
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
-
cylone
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1514
- Iscritto il: 25 ago 2021, 10:30
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Provato gli Oro saiwa?
10.10 km: 43' (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
1 km: 3.42 (20/08/2022)
Connesso
-
gio91
- Guru
- Messaggi: 2105
- Iscritto il: 14 apr 2021, 17:39
- LocalitĂ : Brescia
Re: Alimentazione e programmazione stagionale
Si son come gli zuppa latte ma con qualche grasso in piu. Comunque il mio limite di accettabilità è sotto i 10gr fat per 100gr
A colazione ora uso soprattutto muesli e avene miste, ma anche qui in trasferta non mi è possibile e dovro tornare a fette biscottatet o similari e idrolizzate.
A colazione ora uso soprattutto muesli e avene miste, ma anche qui in trasferta non mi è possibile e dovro tornare a fette biscottatet o similari e idrolizzate.
Trail runner:
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
5k: 18:07
10k: 36:53
21k: 1:20:05
42k: 2:55.1
Ecotrail Florence 43km - GTC 30km -Valtellina Wine trail 21km - Dolomyths Half - Verona Marathon
https://www.strava.com/athletes/46866457
