Saucony Endorphin Speed (serie)

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Il Bozz
Mezzofondista
Messaggi: 127
Iscritto il: 10 set 2017, 18:30

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Il Bozz »

Allora, il 44 è oggettivamente piccolo, il 44.5 sul sinistro è perfetto, c'è quel mezzo dito scarso che me le fa sentire precise come immagino una scarpa veloce debba essere. Sul destro che è 5 mm più lungo sono proprio quasi appoggiato. Correndo su sentiero le unghie, quelle che sono sopravvissute alla stagione, sono già nere da un pezzo :)
Come le porti tu mi fa pensare che potrei provarle così, non pensavo si potessero proprio indossare così precise
10 km: 40.58 San Donnino (Mo) 12/19
21 km: 1.28.55 Castel Maggiore (BO) 12/19
42 km: 3.15.59 Valencia 12/19
50 km: 5.38.57 PT-Abetone 06/18
Il Bozz
Mezzofondista
Messaggi: 127
Iscritto il: 10 set 2017, 18:30

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Il Bozz »

Sarei curioso a questo punto di provare un 45 per vedere la differenza...
10 km: 40.58 San Donnino (Mo) 12/19
21 km: 1.28.55 Castel Maggiore (BO) 12/19
42 km: 3.15.59 Valencia 12/19
50 km: 5.38.57 PT-Abetone 06/18
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da MassiF »

Oggi mi e’ arrivato il paio di Speed 3 che avevo ordinato per il BF, avevo usato le Speed 3 all’inizio dell’anno e avevo voglia di riprovarle a distanza di qualche mese. Non mi ricordavo fossero così comode ai piedi, la tomaia e’ veramente leggera e accomodante. Ma solo io noto ‘qualcosa’ sotto il piede, nella parte esterna , dove il piede è più largo. Lo sento li sotto, poi una sorta di ‘buco’, per poi sentirlo nuovamente sotto il tallone. Immagino sia la piastra di nylon, ma proprio no me lo ricordavo nel paio vecchio
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da MassiF »

Infatti, ora che faccio più attenzione…e’ il contrario! E’ la piastra ad essere sotto l’arco (dove ho scritto sentivo il buco) e poi la parte davanti e dietro la piastra che ‘affondano’, relativamente parlando, nella schiuma
Avatar utente
jeffetto
Guru
Messaggi: 2020
Iscritto il: 26 gen 2016, 13:34
Località: Roma

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da jeffetto »

Stamattina ho ripreso in mano (anzi, in piede) le mie Speed 2 dopo diverso tempo che utilizzo altre scarpe
In particolare dopo un paio di settimane, quasi 3, che utilizzo le Speed 3 con "viva e vibrante soddisfazione" :D
Beh, effettivamente le trovo leggermente più reattive e confermo la sensazione provata da molti che si riesca ad andare un poco più veloci
Fortunatamente sto credo migliorando il mio appoggio e sento molto meno, rispetto ad alcuni mesi fa, il leggero cedimento sulla parte mediale del tallone, in pratica l'unico difetto vero che avevo trovato su questa scarpa ora è praticamente sparito ... bisognerebbe vedere con la gamba stanca, probabilmente si ripresenterebbe credo
Mauro SM60
10k - 44' 49" - 2a Corri a Tor Vergata
Mezza - 1h 38' 03" - 46ma Roma Ostia HM 2021
Maratona - 3h 34' 43" - Verona Run Marathon 2024

Immagine

Immagine
mnoga
Maratoneta
Messaggi: 305
Iscritto il: 29 lug 2013, 23:41

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da mnoga »

le speed 2 si trovano ancora? io le uso per gli allenamenti di ripetute o veloci, ormai hanno 500 km fra un mesetto o poco più dovrò iniziare a pensare di sostituirle...ne prenderei un altro paio uguale se dite che le 3 sono meno reattive
21K 1:29:45 - Maratonina di Cittadella 2023
10K 40:25 - Stragiaxà 2023
Avatar utente
ciromi
Guru
Messaggi: 2824
Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
Località: Pontedera (PI)

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da ciromi »

Ciao, io devo sostituire le mie speed 2 arrivate ormai sui 700km. Volevo prendere le 3, ma leggendovi mi è venuto il dubbione. Secondo voi quali sarebbero le alternative?
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826

10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19961
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da shaitan »

Le propel v4, le Asics magic Speed 3 sono in quella direzione...

Le propel più economiche e pesanti. Le Asics più aggressive e votate anche a essere da gara
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
orange Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3118
Iscritto il: 13 feb 2019, 19:20

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da orange »

Non le conosco bene, ma potrebbero esserci anche le Brooks Hyperion Max
Matt21
Ultramaratoneta
Messaggi: 1471
Iscritto il: 6 nov 2016, 16:20

Re: Saucony Endorphin Speed (serie)

Messaggio da Matt21 »

Qui ho scritto le mie impressioni rispondendo a Batteo85, non riporto anche qui per evitare cross-posting :beer:
HM 1h33'35" (Pisa '22) | M 3h54'34" (Paris '25)

Torna a “Saucony”