SMART COACH Di runnerworld.it

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
sim_cat
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 4 gen 2011, 12:50

Re: SMART COACH Di runnerworld.it

Messaggio da sim_cat »

deuterio ha scritto:
sim_cat ha scritto: Gli stessi dati su myAsics, hanno invece fatto elaborare una tabella più "equilibrata". Alla fine comunque mi sono modificato la tabella di Pizzolato che ho seguito per arrivare a Venezia, con buona pace di questi tool online.
Ciao! :beer:
Bene, :D
Io vorrei seguire per Roma 2012 la tabella presente sul libro di Baldini, per chiudere la maratona a 3h. So già che l'obiettivo non sarà raggiunto, spero però che mi aiuti a chiuderla intorno alle 3h10'.
In questa tabella ci sono solo 3 lunghi da fare, e con ritmo progressivo, di 25,30 e 35km rispettivamente, l'ultimo da fare 2 settimane prima della maratona (2 settimane di scarico), ed un sacco di ripetute.
Tranne che per i tre lunghi non si danno indicazioni di tempo, per cui penso di partire con il tempo che normalmente impiego per fare i lenti lasciando andare le gambe, ed ovviamente finendoli non morto.... :mrgreen: e cercando di calcolare dei tempi per le ripetute da quelli con le note tabelle che partono dalla VR,
In realtà anche secondo me i tempi indicati da SmartCoach sono troppo alti; infatti io ho preso come riferimento solo il tipo di allenamento con i km indicati e non i tempi, che ho sempre fatto molto più bassi (lenti a 4'54'' invece che 5'11'' come indicato). E poi su 5 uscite settimanali un solo allenamento veloce mi sembra un po' poco, io ne vorrei fare 2 (un medio veloce e delle ripetute ad esempio).
L'unica perplessità di questa tabella è che si corre molto poco per le prime 4-6 settimane (40 o 50 min di lenti), a meno che Baldini non prendeva la sua corsa come riferimento allora 50' di lento saranno almeno 14km... :hail:

Speriamo bene......

Io comunque vorrei vedere la tabella di Pizzolato per un tempi finale come quello indicato, ma non riesco a trovarla.
Come vengano giudicati il tempo in gara ed il mio posto in graduatoria è di secondaria importanza.
Ciò che conta per me è tagliare un traguardo dopo l'altro ed alla fine essere contento di me.
PB Maratona: 3h10' - 1/2 Maratona: 1h29' - 10km: 40'10''
Avatar utente
sim_cat
Mezzofondista
Messaggi: 81
Iscritto il: 4 gen 2011, 12:50

Re: SMART COACH Di runnerworld.it

Messaggio da sim_cat »

FaustoB ha scritto:
piertutor ha scritto:
Grazie dei consigli e del "pippone" :D
Le 4 ore saranno il mio obiettivo e credo che sia sensato se poi ci mettessi un po' di più andrà bene lo stesso essendo la prima.... :afraid:
Ciao,
io posso darti un solo consiglio sui tempi:
prima di iniziare a correre con una tabella, e quella di SmartCoach è stata la prima, presa anche un po' per caso perché non avendo una squadra con qualcuno che ti guida non sapevo dove cercarla (in realtà quelle viste su Internet mi parevano troppo ambiziose per me), avevo come PB sulla mezza 1h39'' e 44' sui 10k.
Prima della mia PRIMA maratona a Roma, in piena tabella, ho portato il PB sulla mezza a 1h33' e 42' per la 10km.
Poi ho chiuso la mia prima maratona in 3h29' (avrei anche chiuso a 3h25' se non avessi dovuto superare forse 8000 partecipanti...)

Questo per dire che non si sa mai cosa succede nel preparare la tua prima maratona, magari scopri che correre per tanto tempo e tanti km è più facile che fare una 10km tirata. E poi conta solo sulle tue sensazioni, non sentire né chi ti dice che impiegherai tanto né chi ti dice che impegherai meno. Io ero convinto di chiuderla entro le 3h30' e l'ho fatto, nonostante tutti mi dicessero che era un tempo al di fuori della mia portata.
Volevo fare la seconda sotto le 3h20', e l'ho chiusa a 3h18' (per un irrigidimento soprattutto di un polpaccio e dei muscoli interno coscia, appena sopra il ginocchio).
Senti solo le tue gambe durante la preparazione, è così che capirai quanto dovrai andare "forte" o "piano" e se l'obiettivo che ti sei posto sarà raggiungibile.
Usa le tabelle solo come guida sul tipo di allenamento, non ti ammazzare a seguire tempi troppo veloci né troppo lenti: ci saranno giorni in cui ti sarà più facile fare certi tempi ed altri in cui dovrai correre più piano. Non puoi costringerti ad andare più piano di quello che fai nei tuoi lenti né molto più veloce del tuo tempo sulle ripetute (io sono passato nelle ripetute da 1000 da 4'10'' finiti con la lingua di fuori a 3'56'' faticando si, ma meno di prima).
Per qualcuno sarà tento, per altri poco: la corsa è bella perché ognuno ha i sui tempi ed ogni traguardo raggiunto è sempre un successo.

Come andrà la prossima? Io ci provo... :D tanto sono a casa (al limite prendo un autobus e torno al Colosseo....) :beer:
Come vengano giudicati il tempo in gara ed il mio posto in graduatoria è di secondaria importanza.
Ciò che conta per me è tagliare un traguardo dopo l'altro ed alla fine essere contento di me.
PB Maratona: 3h10' - 1/2 Maratona: 1h29' - 10km: 40'10''
Avatar utente
dago67
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 30 nov 2010, 19:15
Località: Roma Centro

SMART COACH Di runnerworld.it

Messaggio da dago67 »

Buonasera a tutti,
Scrivo questo post, sperando di avere risposte che mi aiutino.
Premetto che sono alla mia prima esperienza sulla distanza di 42 km.
Sono iscritto a Firenze e ho iniziato la preparazione a inizio agosto seguendo la tabella di runnerworld.
L'ho rispettata per il 90%.
Ho saltato qualche allenamento infrasettimanale per un fastidio all'inserZione del tendine tibiale a sx.
Per fortuna come è comparso così è scomparso.
Arrivo al dunque:
Questa sera ho appena ultimato l'ultimo lungo da 32 km come previsto dal programma a 5.30 al km, anticipato al sabato visto il rischio meteorologico di domani sul Lazio.
Considerando come ho finito questi 32 km, gli ultimi 10 per finire la maratona chi me li fa?
Chi di voi ha fatto queste tabelle come si è trovato?
Un ringraziamento in anticipo.
P.S.
Per chi c'è ci si vede a Firenze
PB:
5 Km 21:04 ( Race for the Cure 2012)
10 Km 41:55 (Hunger run 2012)
Mezza 1:37:16 ( 10^ Fiumicino Half Marathon)
Maratona: 3:33:27 ( 40^ Berlin Marathon)
Avatar utente
outfitter
Mezzofondista
Messaggi: 132
Iscritto il: 20 ago 2011, 18:10
Località: Milano

Re: SMART COACH Di runnerworld.it

Messaggio da outfitter »

Vai tranquillo, anche se non amo molto lo smartcoach l'ho utilizzato per la mia prima maratona e ha fatto il suo dovere.
L'ultimo lungo prima dello scarico era stato duro anche per me,è normale.
Sei al top della costruzione ma sei affaticato, riacquisterai brillantezza nelle prossime settimane,facendo uscite più blande.
In bocca al lupo!
10 km:circa quarantasette
Mezza:unoequarantadue
Maratona:treecinquantasette
Trail: si questo mi diverte
Avatar utente
dago67
Novellino
Messaggi: 35
Iscritto il: 30 nov 2010, 19:15
Località: Roma Centro

SMART COACH Di runnerworld.it

Messaggio da dago67 »

Grazie per le tue parole.
In effetti vengo da un periodo di carico, ed in particolare ho corso per tre giorni di seguito 18 lenti, 18 di cui 10 a tempo maratona, e poi sabato il lungo......
Ora riposo fino a martedì.
Grazie ancora per la fiducia
PB:
5 Km 21:04 ( Race for the Cure 2012)
10 Km 41:55 (Hunger run 2012)
Mezza 1:37:16 ( 10^ Fiumicino Half Marathon)
Maratona: 3:33:27 ( 40^ Berlin Marathon)
Avatar utente
Bebino
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 642
Iscritto il: 18 ott 2010, 15:49
Località: Bologna

Re: SMART COACH Di runnerworld.it

Messaggio da Bebino »

Vengo subito al dunque: ho impostato un programma moderato con "smart coach", la preparazione si basa su 3 uscite settimanali (lun "corsa facile", mer "tempo run" e ripetute, sab allenamento lungo).

Ok i tempi sulle ripetute, ok anche i lunghi... non mi spiego solo diverse sedute di "corsa facile" di soli 3/5 km. due giorni dopo il lungo del sabato! :nonzo:

Come la vedete?
10 km. PB 44'59" (Granarolo Faentino, 2017)
21,097 km. PB 1:37'44" (Calderara di Reno, 2017)
30 km. PB 2:35'11" (Cortina-Dobbiaco, 2017)
42,195 km. PB 3:42'39" (Firenze, 2017)

http://teorunner.blogspot.it/
Avatar utente
outfitter
Mezzofondista
Messaggi: 132
Iscritto il: 20 ago 2011, 18:10
Località: Milano

Re: SMART COACH Di runnerworld.it

Messaggio da outfitter »

Bebino ha scritto:Vengo subito al dunque: ho impostato un programma moderato con "smart coach", la preparazione si basa su 3 uscite settimanali (lun "corsa facile", mer "tempo run" e ripetute, sab allenamento lungo).

Ok i tempi sulle ripetute, ok anche i lunghi... non mi spiego solo diverse sedute di "corsa facile" di soli 3/5 km. due giorni dopo il lungo del sabato! :nonzo:

Come la vedete?
mi associo alla domanda. Infatti quando ho utilizzato questo metodo mi sembrava di sprecare l'uscita. Nel mio caso è andata a finire che ci aggiungevo sempre qualche km in più.
10 km:circa quarantasette
Mezza:unoequarantadue
Maratona:treecinquantasette
Trail: si questo mi diverte
Avatar utente
ilcampa
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 156
Iscritto il: 19 ott 2011, 13:22
Località: Tra Padova e Ponte di Piave (TV)

Re: SMART COACH Di runnerworld.it

Messaggio da ilcampa »

Io ho provato a creare una tabella in vista della Giulietta&Romeo HM , partendo dal mio bp sui 10 KM (45')
Che ne pensate ? Sarebbe la prima tabella che seguo, ma anche a me pare che i lunghi siano decisamente troppo lenti
Immagine
Le grandi montagne hanno il valore degli uomini che le salgono, altrimenti non sarebbero altro che un cumulo di sassi.

PB 5km: 21'56" (allenamento gen'12)
PB 10km: 45'04" (Salgareda ott'11)
PB 21,1km: 1:38:50 (Verona feb'12)
Avatar utente
Mistermind
Maratoneta
Messaggi: 306
Iscritto il: 2 dic 2009, 7:58
Località: Lecce

Re: SMART COACH Di runnerworld.it

Messaggio da Mistermind »

ilcampa ha scritto:Io ho provato a creare una tabella in vista della Giulietta&Romeo HM , partendo dal mio bp sui 10 KM (45')
Che ne pensate ? Sarebbe la prima tabella che seguo, ma anche a me pare che i lunghi siano decisamente troppo lenti
Immagine
Penso che con un tempo sui 10Km di 45' dovresti stare facilmete sotto 1h 40'. Dal mio punto di vista, questa tabella dovrebbe avere qualche correzione.
Con cinque allenamenti settimanali, dovresti privilegiare un pò più la qualità inserendo un Medio a settimane alterne al posto del Lungo della domenica
e qualche progressivo al posto della Corsa Facile, poi cercare di portare le ripetute a 2/3 km.
Questa è la mia opinione, spero possa esserti utile e ....Buona Corsa!!!!
Non posso cambiare la direzione del vento, ma posso sistemare le vele in modo da raggiungere la mia destinazione.(Jimmy Dean)

Torna a “Maratona - Allenamento”