[DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

marco125
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 gen 2012, 10:50

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da marco125 »

Probabilmente ci siamo capiti male, il modello CW 300 non ha il GPS. La versione senza cardio del CW 700 Gps si chiama W 300 GPS(senza C iniziale).

Penso che nel modello CW300 non sia possibile creare allenamenti perchè non ha il GPS.

ciao..
Avatar utente
ilTodd
Mezzofondista
Messaggi: 66
Iscritto il: 16 mar 2012, 15:57
Località: Terni

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da ilTodd »

marco125 ha scritto:Probabilmente ci siamo capiti male, il modello CW 300 non ha il GPS. La versione senza cardio del CW 700 Gps si chiama W 300 GPS(senza C iniziale).

Penso che nel modello CW300 non sia possibile creare allenamenti perchè non ha il GPS.

ciao..

errore mio allora ](*,) ](*,)
beh considerando che come gps uso quello dell'iphone alla fine il CW300 potrei comprarlo lo stesso, alla fine a me serve solo 1 cardio...
grazie della risposta marco 125 :wink:
Willow
Mezzofondista
Messaggi: 52
Iscritto il: 16 mar 2012, 10:58

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da Willow »

Allora, primi test e relative impressioni.

Preso 4 giorni fa, come avevo anticipato ho dovuto testare separatamente il gps e la funzione cardio (prima) e la funzione cardio + GPS successivamente.

Andiamo con ordine. Lo strumento mi sembra ottimo: certo, impressiona la dimensione da schermo LCD, ma visto che non è (e non può essere) un orologio da tutti i giorni immagino facilmente che le dimensioni siano solo un aiuto alla lettura in corsa, e quindi vanno benissimo.

Come previsto, rientrando a casa la sera tardi dal lavoro, inizio testando il GPS in macchina. All'inizio, qualche piccolo problema per la ricezione dei satelliti, ma poi mi accorgo di essere sotto un albero: mi sposto, ed il 700 si collega in pochissimi secondi. La rilevazione della velocità, rispetto al contakm della macchina, sembra precisissimo, ma si sa che il benchmark (il contakm della macchina) non è preciso per niente, quindi test poco significativo. Comunque, in linea di massima, funziona. Mi riservo di testarlo, prima o poi, in accoppiata con il gps del gommone (che invece è preciso al metro, come velocità - come waypoint sgarra di un 5 metri, ma per ragioni di regolamenti per la sicurezza militare).

Arrivato a casa la sera tardi, inizio a smanettarci con il pc. Il programma Geologic, è una figata che la metà basta. Non vedo cosa manchi rispetto a blasonatissimi programmi che ho utilizzato in passato, come ad esempio quello della polar (al momento mi sfugge il nome...).

Mi metto sul tapis rouland, e per smania testatrice faccio un 45 minuti con 2 cardio (il mio vecchissimo polar ed il nuovo CW700) e due fasce (visto che ognuno riconosce e si collega con la sua). Inizio solo con il CW700, quando sono sicuro della connessione, dopo circa una decina di minuti di corsa, provo a connettere anche il polar alla fascia Kalenji. Visto che non ci riesco, indosso la fascia polar ed il cardio polar si connette alla sua fascia. Ottimo test, perchè ho potuto vedere che gli scarti tra i due cardio, pur esistenti - i che conferma che, in linea di massima, facevano riferimento a due segnali differenti - erano veramente infinitesimali. Il test, assolutamente superato, di raffronto con un best in class come il polar, per la parte cardio, mi soddisfa anzichenò...

Mollo la presa per tre giorni, per ragioni familiari e di lavoro, e ieri finalmente provo il CW700 completo, cardio e GPS. Risultato veramente ottimale. Scaricato la sessione sul programma, constato che il percorso effettuato ha uno scostamento di pochissimi metri rispetto al reale, cosa che credo accada, ripeto, per ragioni di normativa militare.

Morale:
Pregi: un'inifinità. Decisamente sembra valere il prezzo che costa, che è praticamente dalla metà in giù rispetto a marche più blasonate. E' ovvio che un test complessivo, per paragonarlo ai vari suunto, polar, garmin richieda tempi molto lungi, al fine di testare anche la affidabilità. Devo dire, in genere, che a decathlon mi sono sempre trovato bene, con la loro gestione clienti/reclami, in passato, il che è una buona garanzia.

Difetti: per ora, ho avuto qualche difficoltà di programmazione delle sedute. Mi spiego meglio: avendo cominciato a correre da pochissimo, sto seguendo le tabelle di Albanesi per raggiungere i 10 km. Queste settimane, sto facendo ripetute da 5 minuti di cammino e 15 di corsa, per 4 volte. Mi farebbe molto comodo, in questa fase, riuscire a programmare il cardio in maniera che mi avvisi LUI quando devo cambiare ritmo, per non essere costretto a guardare il cardio ogni 30/40 secondi ma riuscire a rilassarmi e concentrarmi sulle sensazioni piacevoli di questo sport (quando riesco a raggiungerle). Non credo sia un difetto del cardio, penso che sia semplicemente che non ho ancora capito come fare - anzi se qualcuno ha suggerimenti...

Quindi, le mie sensazioni, che beninteso sono le sensazioni di un principiante, sono di aver fatto veramente un ottimo acquisto, autoregalo di compleanno in previsione di sessioni di allenamento (a breve) che richiederanno calcoli di distanza e velocità per i quali un GPS come questo diventa davvero uno strumento utilissimo.

A risentirci per prossime impressioni...
marco125
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 gen 2012, 10:50

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da marco125 »

Ciao a tutti,
domenica ho fatto la mia prima Mezza(la stramilano) ed ho usato l'orologio CW kalenji 700 gps. Questo è il riassunto sul comportamento dell'orologio durante la corsa(lasciamo perdere il mio responso cronometrico perchè su quello è meglio soprassedere).

Il percorso reale era di 21.097 metri. L'orologio al termine ha segnato 21.380 metri, quindi ha segnato 283 metri in più (più o meno 1,4 percento, circa 14 metri al km). No ha mai perso ne il segnale GPS ne il segnale del cardio frequenzimento.
Allego due immagini con il percorso fatto e scaricato sul software Geonaute. nella prima c'è una vista di tutto il tracciato, nella seconda c'è un dettaglio sul passaggio in corso sempione e l'arrivo all'arena. Considerando le condizioni della corsa, con parecchi tratti con palazzi alti sia a destra che a sinistra, penso che si sia comportato molto bene.

La batteria l'ho carica il giorno prima della gara. Ho tenuto l'orologio acceso e connesso al GPS ed al cardio da circa mezzora prima dell'inizio della gara a circa 1 ora dopo(dopo solo come visualizzazione orario).In totale quindi circa 3,5 ore. Quando l'ho spento la batteria era scesa al 70%

ultima cosa:
Il tempo totale misurato con l'orologio corrisponde al secondo con quello indicato dai cronometristi ufficiali.


Immagine

Immagine
Avatar utente
LucaS6901
Mezzofondista
Messaggi: 139
Iscritto il: 17 dic 2011, 23:29
Località: Milano

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da LucaS6901 »

Ciao Marco,

stesse identiche condizione anche per me. Il mio ha segnato 21,440 Km, tempo corretto al secondo, percorso praticamente identico al tuo e condizioni della batteria analoghe (caricato al 100% la sera prima e terminato con 70%, anche se io ho acceso il GPS una decina di min. prima della partenza). Anche io sono molto soddisfatto di questo prodotto, non vedo l'ora di testarlo alla MCM il 15 Aprile :rambo: :rambo:

LucaS
PB 10 km: 44' 06" (DeeJay Ten 2012)
PB 21,097 km: 1h 47' 41" (Stramilano 2012)
PB 42,195 km: 4h 06' 13" (MCM 2012)
Vinci60
Mezzofondista
Messaggi: 55
Iscritto il: 24 feb 2012, 18:54

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da Vinci60 »

Salve ragazzi,volevo informarvi che se si desidera avere una maggiore precisione nel salvataggio dei dati,si può settare la memoria con un salvataggio di un secondo invece di due che e' quella di default.
Per farlo basta andare nel menu' Libreria-Memoria-cambia capacita'.In questo modo il salvataggio dei dati (campionamento) avverrà ogni secondo e quindi avrà sicuramente una maggiore precisione. Certo che la memoria ridurrà della meta' le ore di salvataggio,invece di 32 saranno circa 16. Spero di essere stato di aiuto . Vi saluto e buone corse a tutti. :salut:
Avatar utente
tata73
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 162
Iscritto il: 21 gen 2011, 14:46
Località: PADOVA

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da tata73 »

mannaggia mannaggia mannaggiaaaaaaaaaa.................mi state facendo venir voglia di comprarlo anche perchè mi servirebbe proprio :cry: voi siete proprio sicuri che sia un buon acquisto visto tramite web costa la metà o cmq decisamente meno di altri prodotti forse più rinomati inconfronto a deca....mannaggia mannaggiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
marco125
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 gen 2012, 10:50

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da marco125 »

Io non so dirti se per te sarà un buon acquisto.
Io posso dire che sono soddisfatto e non invidio modelli più blasonati e costosi.
In più ripeto una cosa già detta:
si può anche provare ad usarlo e si ha tempo 1 mese per riportarlo indietro se non si è soddisfatti. Loro ti danno un buono di pari valore spendibile in 5 anni anche non tutto insieme. Insomma prova a rischio zero.
Avatar utente
tata73
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 162
Iscritto il: 21 gen 2011, 14:46
Località: PADOVA

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da tata73 »

ma dai si può tenere per un mese?????pensavo la solita settimana e non sapevo del buono :smoked: figurati da deca ho sempre qualcosa da comprare non sa perchè ma per me è il paese dei balocchi......dalla corsa al campeggio al vestire al dormire :smoked: grazie per le info :salut:
marco125
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 gen 2012, 10:50

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da marco125 »

io inizialmente avevo preso il 300(quello senza cardio), l'ho tenuto tre settimane e poi ho deciso di prendere il 700(per il cardio). L'ho riportato dicendo che avevo cambiato idea e loro mi hanno fatto subito un buono senza battere ciglio. Io poi con il buono e un conguaglio di soldi ho comprato il 700, ma avrei anche potuto comprare altre cose o tenerlo e spenderlo più avanti. Chiaro che non bisogna rovinare ne l'orologio ne la scatola e bisogna conservare lo scontrino.

ciao.

Torna a “Accessori”