[DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Alba
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 187
Iscritto il: 19 ago 2011, 13:34
Località: Costa Jonica

[DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da Alba »

Immagine
Immagine
Immagine
Vantaggi:

Facilità di utilizzo 7 lingue: francese, italiano, inglese, spagnolo, tedesco, portoghese, olandese

Leggibilità Ampio schermo parametrabile.

Performance Velocità, distanza, frequenza cardiaca, calorie, cronometro.

Analisi dell'attività Trasferimento PC dell'attività e del percorso via Geonauta Software.

Tenuta IPX 7 (immersione di 30 min sotto 1 m di acqua).


Disponibile al Decathlon da 159€.
Ultima modifica di Alba il 16 feb 2012, 11:28, modificato 1 volta in totale.
Drogatemi di adrenalina, e morirò correndo...
Avatar utente
Alba
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 187
Iscritto il: 19 ago 2011, 13:34
Località: Costa Jonica

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da Alba »

Predecessore:Immagine
Drogatemi di adrenalina, e morirò correndo...
m@@x
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 546
Iscritto il: 1 apr 2009, 17:06
Località: Varese

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da m@@x »

preso anche io... ieri!
Teniamoci aggiornati allora :)
Haile
Mezzofondista
Messaggi: 58
Iscritto il: 22 mag 2011, 8:25
Località: siracusa

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da Haile »

Preso 2 volte...
Il primo con 10 euro di aggiunta per sostituire il vecchio keymaze 700 ancora in garanzia,che aveva problemi di condensa.
al primo utilizzo del CW kalenji 700 mi son reso conto di avere un orologio con batteria difettosa, non durava neanche 3 ore,l'ho riportato al negozio ed è stato cambiato.
il secondo lo sto ancora testando....Risolto il problema batteria ho riscontrato 2 problemi.
L'orologio torna all'impostazione di fabbrica, mi spiego meglio...se a casa imposto le pagine a mio piacere es. distanza, tempo e ritmo medio, al momento dell'utilizzo torna all'impostazione standard: tempo, distanza velocità e cardio medio, inutile impostare le altre pagine stessa storia.
ho letto su un'altro post e su altri siti che non sono il solo ad avere questo problema, sembra che utilizzando la lingua inglese si risolva il problema....domani provo e vi faccio sapere.
Secondo problema, al momento di importare i dati dall'orologio al pc mi da un errore...Ho risolto, forse, cancellando lo storico precedente che riguardava il vecchio modello e tenendo 1 solo allenamento sull'orologio. l'impressione è che faccia fatica a importare sul pc se ci sono parecchi dati sull'orologio....problema software o orologio ??? boh!!
qualcun'altro ha riscontrato questi o altri difetti?
mi aspetto un aggiornamento che risolva questi problemi....almeno spero
marco125
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 gen 2012, 10:50

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da marco125 »

Io posseggo questo orologio da circa 2 mesi, l'ho preso ai primi di dicembre.

Il primo che ho preso l'ho riportato perchè dava delle discordanze tra i dati presenti sul tracciato esportato in Geonaute e quelli registrati dall'orologio. Mi spiego meglio: Il tracciato registrato era di 700 mentre l'orologio aveva calcolato solo 400 metri. Nel dubbio ho riportato l'orologio alla decathlon e me l'hanno cambiato senza problemi.

Con il nuovo ci corro oramai da 2 mesi e sono molto soddisfatto.
L'unico problema che ho riscontrato è una cerca lentezza dell'acquisire i satelliti. Siamo nell'ordine di 2/3 minuti. Per il resto lo considero davvero fantastico.

sulle problematiche segnalate da Haile queste sono le mie considerazioni:
1) Perdita dei dati di parametrizzazione:
Come ho già detto è da due mesi che lo uso e sto seguendo il sito in francese ufficiale della Kalenji. In una discussione attuale si fa riferimento ad un Bug presente quando si attiva/disattiva la cintura cardio che porta alla cancellazione delle personalizzazioni. Il product manager della kalenji ha riconosciuto la presenza del Bug ed ha detto che nella prossima versione sarà risolto. Per chi fosse interessato questo è il link:
http://www.kalenji-club.com/MyForum/kal ... 91-m_.aspx

2) Importazione dati nel PC.
Anche io ho avuto difficoltà iniziali nell'importazione dei dati. Dalla mia esperienza ho capito che:
-Bisogna seguire i passi mostrati dalla procedura guidata del geonaute.
-Se su una porta USB non funziona, inutile insistere, conviene spostarlo su un altra porta. Nel mio caso, raramente funziona al primo colpo, però appena lo sposto su un'altra porta questo funziona.
-Controllare bene l'agganciamento della pinza. A me è capitato che l'importazione andasse sempre in errore a metà del suo corso e poi, risistemando la pinza tutto è andato a posto.
-Non centra nulla il numero di corse presenti nello storico, io le cancello solo sporadicamente e comunque i dati vengono importati. In questo momento avrò dentro nell'orologio una decina di corse.
Comunque la cosa che più mi funziona è il cambio della porta usb.

Infine consiglio di aggiornare il firmware con la nuova versione 1.10. La procedura si fa semplicemente usando il software geonaute.

Ribadisco il concetto che ho espresso in un altro POST:
La decathlon da un mese di tempo per provare i suoi prodotti. Se uno non è soddisfatto lo può riportare indietro anche solo con la scusa "non mi piace". Loro fanno un buono spendibile in 5 anni anche separatamente. Quindi se qualcuno lo vuole prendere e provarlo può farlo senza paura visto che male che vada si prende il buono. Sono convinto che gente sportiva come noi, in cinque anni, sa come spenderli 159 euro alla decathlon.
Haile
Mezzofondista
Messaggi: 58
Iscritto il: 22 mag 2011, 8:25
Località: siracusa

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da Haile »

grazie marco per le info, proverò a mettere in pratica i tuoi consigli sul trasferimento dati.
sapere che la geonaute è a conoscenza del bug e che ci sta lavorando è un ottima notizia :beer:
per quanto riguarda l'aggancio ai satelliti invece nessun problema,anzi corro con 2 amici che usano il 305 e il 405 garmin e ogni volta mi tocca aspettarli 2/3 minuti e più (ho visto anche un video su youtube che faceva notare proprio questa cosa)
lo strumento l'ho voluto e ho insistito a volerlo riprendere... mi era stato offerto il cambio con il 210 e il 110 garmin quando l'ho riportato al negozio e nonostante i 2 piccoli problemi rifarei la stessa scelta....per me è un'ottimo strumento
m@@x
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 546
Iscritto il: 1 apr 2009, 17:06
Località: Varese

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da m@@x »

ciao ragazzi, buongiorno!
Questa mattina ho riprovato il GPS ancora una volta in auto e senza fascia.
Domattina invece lo testerò in un lungo di un 20ina di km almeno lo inaugurerò una volta per tutte e definitivamente.

Vorrei però chiedere 2 cose riguardanti la batteria dell'orologio, sopratutto a Marco che lo possiede già da due mesi:

1) autonomia effettiva della carica a riposo tipo riposto nel cassetto e autonomia totale in uso gps/cardio; chiedo perchè il mio, con 4 prove del cavolo e verifiche dei settaggi, in questo momento ha la batteria a 3 tacche e mi piacerebbe capire quindi che autonomia mi devo aspettare e se riesce ad accompagnarmi in corse/biciclettate di un certo impegno;
2) domanda prematura ma necessaria perchè se no non ci dormo la notte hahahaha... ma come si farà, in futuro a cambiare la batteria? Chi lo farà? E che tipo di batteria monta?

grazie anticipatamente
marco125
Mezzofondista
Messaggi: 60
Iscritto il: 28 gen 2012, 10:50

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da marco125 »

Ciao m@@x
questa la mia esperienza:

1)Io non ho ancora provato l'orologio con il cardio, l'ho comprato con la fascia per un eventuale futuro in cui potrei cominciare ad usarlo. Senza cardio io ci faccio tranquillamente 7/8 ore di corsa e quando arriva sul 30% della carica lo ricarico. Più o meno lo ricarco 1 volta ogni 2 settimane. Con orologio spento ho notato che non si scarica in modo significativo.
Se te lo dimentichi acceso dopo 5 minuti va in risparmio energetico e il consumo è minimo. Se lo riprendi in mano dopo 2-3 giorni puoi tranquillamente correrci.

2)Il problema della batteria me lo sono posto anche io, visto che guardando l'orologio non ci sono evidenti modi di aprirlo. A tal proposito ho scritto al servizio clienti della decathlon e mi hanno detto che loro non hanno nessuna batteria di ricambio. Da ciò deduco che, al momento, loro non si sono posti il problema della batteria.
Ma i modelli vecchi prevedevano la possibilità di cambiare la batteria?
m@@x
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 546
Iscritto il: 1 apr 2009, 17:06
Località: Varese

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da m@@x »

Marco grazie per le risposte.
Non vedo l'ora di testarlo per bene e definitivamente.

Quella della batteria di ricambio è un bel dubbio e non sò proprio se i precedenti avevano questa possibilità.
Speriamo che a fine non sia un "usa e getta" [-o< mi dispiacerebbe veramente troppo.
kikkofede
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 541
Iscritto il: 24 giu 2011, 11:33

Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] CW Kalenji 700 GPS

Messaggio da kikkofede »

Ma non c'è la possibilità di mandarlo in assistenza per la sostituzione, una volta che la batteria è arrivata a "fine ciclo vita"?
Io penso che così ve la sostituiscano tranquillamente.
Km più veloce: 4'54'' (13/09)
PB sui 5k: 27' (21/07)
PB sui 10k: 56'09'' (19/09)
Km Tot. da "Runner": 619.87
Scarpe: Asics Gel Nimbus 13 (128km)
Orologio: Garmin Forerunner 610

Torna a “Accessori”