ciao a tutti!
mi sono iscritto da poco e mi permetto di fare una considerazione a proposito degli svolazzini.
Anche io non sono mai riuscito ad utilizzarli causa problemi si sfregamento. Un mese fa, circa, ho acquistato da Decathlon dei boxe di microfibra abbastanza contenitivi che mi consentono di indossare gli svolazzini senza grandi problemi.
Accorre dire, però, che l'accoppiata boxer + svolazzini l'ho testata su percorsi di 15-17 km al massimo.
Penso che la proverò in occasione della mezza maratona di cremona...anche se non sarà un test attendibile...visto che un po di vaselina per sicurezza la metterò comunque.
Uso ciclisti d'inverno. Le altre stagioni svolazzini. Sinceramente non ho mai pensato di usarli con le mutande sotto... Sono fatti con la loro mutanda a rete per favorire l'arieggiamento. Poi io soffro parecchio il caldo: è l'unico indumento che riesco a mettere per almeno 6 mesi all'anno...
Allora, premesso che con i ciclisti sembro proprio ridicolo devo riconoscere che gli svolazzini sono sicuramente più freschi, ma i ciclisti sono molto comodi, e limitano lo sfregamento tra le gambe
fino a che le condizioni meteo lo consentiranno testerò l'accoppiata svolazzini + boxer in microfibra...già stasera per un'uscita di una decina di chilometri...e vi aggiornerò. In occasione della mezza di cremona penso aggiungerò anche la vaselina.
io non ho mai provato gli svolazzini, corro da sempre con i ciclisti e mi trovo bene, solo che a volte sento un fastidio sotto....i maroni.. , allora certe volte metto la vaselina, non vorrei che l'elasticita' dei ciclisti e gli slip, tendino ad essere troppo contenitivi e mi provocano il problema, appena posso prendo gli svolazzini e giudichero'...
16,700 (31-8-2010) 1h12'50"11
mezza maratona "remigina"2010 1h28,37 mezza mar, marcia dei ciliegi in fiore 2011 1h26,17