Carenza di Ferro
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
- Località: Pilastro di Langhirano (PR)
Re: Carenza di Ferro
Grazie Alex per la risposta. Devo ancora ritirare la "ricetta" dal medico (andrò nel pomeriggio), ma via mail mi ha già anticipato di assumere una capsula al giorno prima di pranzo. Fino ad esaurire la scatola, dopodichè si rifaranno gli esami.
Mi lascia perplesso il fatto che l' "esaurimento" di ferro sia arrivato inaspettato (sempre tutto ok e costante nel tempo) e soprattutto in questo ultimo periodo in cui non ho corso (stop assoluto da agosto a febbraio) per fascite plantare (praticato nuoto a livello blando).
Nel frattempo credo che cambierò anche qualche abitudine alimentare: per esempio, non assumerò il caffè dopo pranzo (abitudine che ho decisamente consolidato, guarda caso, proprio negli ultimi 8 mesi), assumerò alimenti ricchi di ferro accompagnati da succo di limone e cercherò di limitare/eliminare la tazzona di latte al mattino in favore di succhi di frutta (100% agrumi).
Secondo voi queste potrebbero essere buone abitudini? .....mi lascia perplesso il togliermi il latte mattutino...
Secondo voi, potrebbe essere d'aiuto assumere anche compresse di vit C durante i pasti (non sempre ho a diposizione succhi di limone a pranzo)
Mi lascia perplesso il fatto che l' "esaurimento" di ferro sia arrivato inaspettato (sempre tutto ok e costante nel tempo) e soprattutto in questo ultimo periodo in cui non ho corso (stop assoluto da agosto a febbraio) per fascite plantare (praticato nuoto a livello blando).
Nel frattempo credo che cambierò anche qualche abitudine alimentare: per esempio, non assumerò il caffè dopo pranzo (abitudine che ho decisamente consolidato, guarda caso, proprio negli ultimi 8 mesi), assumerò alimenti ricchi di ferro accompagnati da succo di limone e cercherò di limitare/eliminare la tazzona di latte al mattino in favore di succhi di frutta (100% agrumi).
Secondo voi queste potrebbero essere buone abitudini? .....mi lascia perplesso il togliermi il latte mattutino...
Secondo voi, potrebbe essere d'aiuto assumere anche compresse di vit C durante i pasti (non sempre ho a diposizione succhi di limone a pranzo)
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
-
- Maratoneta
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33
Re: Carenza di Ferro
non vedo alcun problema a lasciare il latte al mattino e 1 caffè dopo pranzo.
Non saranno davvero quelli che contribuiscono alla carenza di ferro.
Quello di aggiungere alimenti ricchi in ferro (legumi e verdure a foglia verde) con aggiunta di succo di limone è un'ottima idea.
500 mg di Vit C in aggiunta alla compressa di ferro ne miglioreranno l'assimilazione.
Non saranno davvero quelli che contribuiscono alla carenza di ferro.
Quello di aggiungere alimenti ricchi in ferro (legumi e verdure a foglia verde) con aggiunta di succo di limone è un'ottima idea.
500 mg di Vit C in aggiunta alla compressa di ferro ne miglioreranno l'assimilazione.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
- Località: Rimini
Re: Carenza di Ferro
anche le cozze sono ricche di ferro
-
- Maratoneta
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33
Re: Carenza di Ferro
le donne brutte intendi ?



-
- Mezzofondista
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 14 dic 2013, 20:57
- Località: Milano
Re: Carenza di Ferro
Non solo le donne, anche le ragazze brutte !




-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1966
- Iscritto il: 15 gen 2013, 19:44
- Località: Rimini
Re: Carenza di Ferro
la carne di cavalla vi piace di più ?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
- Località: Pilastro di Langhirano (PR)
Re: Carenza di Ferro
Grazie ancora Alex per i tuoi (sempre competenti) consigli: come mi aveva consigliato anche il mio medico (di base), ripristino il latte mattutino ed il caffè post-pranzo.
nota: come compresse mi sono state prescritte le pastiglie del "noto" ferrograd (già assunte da mia moglie con grossi problemi di digestione): 40 pastiglie e poi nuovi esami.
Vedrò intanto di procurarmi sia cozze che cavalle.............
nota: come compresse mi sono state prescritte le pastiglie del "noto" ferrograd (già assunte da mia moglie con grossi problemi di digestione): 40 pastiglie e poi nuovi esami.
Vedrò intanto di procurarmi sia cozze che cavalle.............
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":
-
- Maratoneta
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33
Re: Carenza di Ferro
se dovessi aver problemi, prova a spezzarla e prenderla mezza alla volta, fidati che otterrai il medesimo risultato senza gli effetti collaterali
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1169
- Iscritto il: 12 ago 2011, 16:08
- Località: Reggio Calabria
Re: Carenza di Ferro
Il mio, invece, è un problema di ferritina, sempre bassa. Gli altri valori sono tutti nella norma. Ho scoperto di avere questo valore basso (nell'arco di tre anni è oscillato da 6 a 13, è aumentato a seguito di una cura a base di ferro e acido folico) a seguito della mia iscrizione all'avis. Il dr si è deciso a fare un esame specifico, secondo lui potrei essere portatore di talassemia (anemia mediterranea).
Le accortezze da usare a tavola, in caso di ferritina bassa, sono le stesse da seguire in caso di carenza di ferro?
Le accortezze da usare a tavola, in caso di ferritina bassa, sono le stesse da seguire in caso di carenza di ferro?
Birraiolo trappista!
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 22 feb 2010, 14:11
- Località: Pilastro di Langhirano (PR)
Re: Carenza di Ferro
dopo 40 giorni assunzione di ferrograd (e dpo ulteriori 20 giorni di vacanza in montagna) ho rieseguito gli esami del sangue sugli unici valori da innalzare
- la ferritina è salita da 9 a 14 (valori normali 30-300)
- il ferro è salito da 19 a 52 (valori normali 60-170)
- emoglobina da 11,9 a 13,6
- ematocrito da 35,5 a 40,7
- globuli rossi da 3,83 a 4.46
nb: non ho eseguito controlli (in quanto già nella norma nei precedenti controlli) su transferrina insatura e totale, acido folico e vit B12
Quando rientrerà dalle ferie, sentirò il mio medico di base .....intanto se qlc (alex?) volesse già dirmi la sua, sarebbe cosa molto gradita
Che dite, poi, conviene sempre continuare ad assumere vitamina c (non necessariamente in pasticche, ma con quotidiani succhi di limoni) per favorire l'assimilazione di ferro?
- la ferritina è salita da 9 a 14 (valori normali 30-300)
- il ferro è salito da 19 a 52 (valori normali 60-170)
- emoglobina da 11,9 a 13,6
- ematocrito da 35,5 a 40,7
- globuli rossi da 3,83 a 4.46
nb: non ho eseguito controlli (in quanto già nella norma nei precedenti controlli) su transferrina insatura e totale, acido folico e vit B12
Quando rientrerà dalle ferie, sentirò il mio medico di base .....intanto se qlc (alex?) volesse già dirmi la sua, sarebbe cosa molto gradita
Che dite, poi, conviene sempre continuare ad assumere vitamina c (non necessariamente in pasticche, ma con quotidiani succhi di limoni) per favorire l'assimilazione di ferro?
"Balbo t'è pasè l'Atlantic mo miga la Perma":