Allergie primaverili, corsa e starnuti

Sondaggi e domande (non tecniche) a volontà

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 707
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: Allergie primaverili, corsa e starnuti

Messaggio da Gert »

MassiF ha scritto: 1 mar 2024, 13:18 Non so se puo' aiutare, ogni corpo e' diverso e quello che funziona con uno puo' non funzionare con un altro: io ho sofferto di allergia fino a qualche anno fa, starnuti, sangue dal naso, antistaminici due volte al giorno, da aprile a giungo, anche quando ci siamo spostati in UK (e quindi con pollini diversi). La prima cosa che ho notato quando ho cambiato la mia dieta (whole food plant based) e' che l'allergia mi e' sparita, non ne soffro piu' da qualche anno, ma proprio nulla. Penso che piu' che la carne sia stato eliminare i latticini, ma e difficile da confermare. Potresti provare e vedere se cambia qualcosa?
Grazie mille, anche io, in generale, ho trovato molti benefici dopo essere passato a una dieta (quasi esclusivamente) vegana; nel mio caso l'allergia non è significativamente migliorata, solo un pochino.

Francesco
Ultima modifica di Gert il 2 apr 2024, 11:59, modificato 1 volta in totale.
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19848
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Allergie primaverili, corsa e starnuti

Messaggio da shaitan »

@MassiF scrivo anche qui... visto che per me inizia il periodo terrificante dell'allergia (non prendo più antistaminici perché mi rincretiniscono più di quello che già sono) e visto che farò una prova vegan vediamo se riscontro lo stesso beneficio
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1058
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: Allergie primaverili, corsa e starnuti

Messaggio da Emanuele1976 »

io quel che noto è che con l'allergia ci sono delle cose che mangio e che mi danno prurito in bocca, specialmente la frutta.
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice
Avatar utente
MassiF Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 3419
Iscritto il: 12 giu 2016, 12:39
Località: Leeds (UK)

Re: Allergie primaverili, corsa e starnuti

Messaggio da MassiF »

@Gert considera che io ho cambiato dieta il primo di Novembre, quindi saranno passati almeno 5/6 mesi fino all’arrivo della “stagione del polline”, l’anno dopo, magari ci vuole un po’ di tempo. Tieni conto anche che io sono andato “cold turkey” (no pun intended!), mai piu’ toccato formaggio, uova o carne, almeno consapevolmente
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 707
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: Allergie primaverili, corsa e starnuti

Messaggio da Gert »

Grazie MassiF,

Dal punto di vista dei farmaci per alleviare i sintomi dell'allergia, nel corso del tempo, su supervisione della mia dott.ssa di base, ho prima preso kestine (con una discreta riduzione dei sintomi, ma che avevo la sensazione che avesse un impatto negativo sulla corsa), e poi brusonex (a base di mometasone furoato, totalmente risolutivo dell'allergia e zero impatto sulla corsa). Ora, dopo un mese di brusonex, ridurrò e poi sospenderò il suo utilizzo: la mia dott.ssa non sa bene dirmi per quanto tempo lo posso utilizzare prima che mi faccia danni, e leggendo in giro mi sembra pacifico che non si possa assumere per periodi lunghi.

Ora ritorno al kestine, sperando che non abbia un impatto troppo negativo sulla corsa e che effettivamente mi dia sollievo.

Voi quali farmari assumete?

Francesco
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Gert
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 707
Iscritto il: 31 ago 2021, 16:13

Re: Allergie primaverili, corsa e starnuti

Messaggio da Gert »

Guarda caso, quasi a un anno di distanza riprendo questo topic :)

E' il mio periodo clou per allergia. Quest'anno, a causa dei nuovi medicinali che l'allergologo mi ha prescritto, i sintomi (occhi gonfi, rinite, ecc) sono molto blandi. Allo stesso tempo, l'allergia (e forse ancor di più i farmaci) hanno un grande impatto sul mio ritmo al km.
Riesco a uscire regolarmente e anche ad avere buone sensazioni generali, ma il mio ritmo al km è (almeno) di 25/30 secondi più lento; a volte anche 40 o di più.
L'aspetto interessante è che, alla prova dei fatti, il ritmo in proporzione si alza di più durante i lenti che durante i lavori di qualità, non saprei dire perché (forse perché naturalmente respiro più con la bocca durante i lavori intensi? chissà).

In ogni caso, non ho nessuna gara in programma e nessuna pretesa negli allenamenti. Sto cercando di "approfittare" di questo periodo per curare forza ed elasticità.

Guardo con fiducia a giugno. E' il periodo in cui in genere dovrebbe arrivare il calo per il caldo; viceversa, per me i mesi di giugno, luglio e agosto sono in genere molto positivi e in genere, superata l'allergia, mi sembra di volare, nonostante il gran caldo.

Non so bene come valutare scientificamente il calo di performance durante l'allergia. E' allergia in sé? con quali modalità? hanno un peso gli antistaminici? Chissà anche in questo caso.

In ogni caso, nel corso degli anni l'adeguata terapia farmacologica ha migliorato la qualità della mia vita in questo periodo. Non la qualità della corsa, ma va benissimo così.

Francesco
PB Mezza Maratona: 1:40:01, Roma, 2024
Emanuele1976 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1058
Iscritto il: 12 ago 2013, 18:57
Località: Legnano (MI)

Re: Allergie primaverili, corsa e starnuti

Messaggio da Emanuele1976 »

Io quest'anno ho cambiato, smettendo gli antistaminici in compresse e passando allo spray "Fluzelastix" a base di azelastina cloridrato e fluticasone propionato. Un altro mondo! Scomparso il fastidiosissimo prurito al palato che era il sintomo maggiore della mia allergia. Alè! :)
1K: 3'23, 12/6/24 pista
1Mi: 5'46, 13/9/24 Borsano
5K: 19'09, 7/7/23 Garbagnate
10K: 39'44, 5/3/23 Monza
unica 21K: 1h38'33, 20/2/22 Vigevano
Backyard: 15 giri (100,5k), 26/10/24 Monselice

Torna a “I Domandoni di RunningForum.it”