Ripetute 400 metri

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Ripetute 400 metri

Messaggio da aroldo74 »

I primi periodi di allenamento col cardio ho usato quella di karvonen. Le soglie sono più alte e gli allenamenti quindi piùintensi.
Alla fine cambia poco, dipende da che soglia prendi.
Ad esempio con karvonen soglia FL al 70% Nel mio caso avendo unna FC a riposo di 48 bpm:
[0,7*(195-48)] =151.

Con la formula direttadiretta faccio il FL al 77%. 195*0,77 ce é lo stesso 150.
Alla fine non cambia molto.

I principianti hanno spesso i battiti altissimi.

Comunque nelle ripetute brevi fono ai 1000mt per me é meglio lasciare a casa il cardiofrequenzimetro. La sua utilità é nulla. meglio il crono.

Il gps poi é veramente sballato
Ogni 10 km segna 200 metri in più ....

Tommy dice bene: Cosa ci costa osare? molti mi chiedono come ho fatto a migliorare.... io penso che non bisogni mai pensare di non poter arrivare ad un risultato altrimenti non ci riusciremo mai....
Ad esmpio correre 10 km sotto i 40 minuti è una cosa che non ho dato mai per impossibile. mi sono solo detto che era una questione di tempo e di peso....
Alla fine obiettivo centrato. ora ho ancora 10 kg da perdere (oltre i 20 che ho già perso) e magari potrei migliorare ulteriolmente basta solo provarci e lasciar andare le gambe... oggi non ci riuscirò magari neanche domani ma vedrai che che alla fine i 35' saranno miei....
Ultima modifica di aroldo74 il 3 mag 2013, 16:11, modificato 2 volte in totale.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
tommybond

Re: Ripetute 400 metri

Messaggio da tommybond »

@aroldo74 : mi rileggo per bene gli ultimi due messaggi che hai scritto e rispondo..il penultimo lo avevo addittura,senza rendermene conto, saltato!
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Ripetute 400 metri

Messaggio da aroldo74 »

Lo uso per regolarmi sulle giuste andature per avere durante la seduta un'intensità regolare e sopratutto per non rischiare di fare lavori inutili lavorando troppo piano e alla fine sottoallenarmi....

Una volta qualcuno postò un messaggio chiedendosi se la pista dove aveva corso i 10 km fosse stata costruita più grande perché a lui ai 25 giri il gps dava 10320 metri.... :shock: :shock:
qualcuno addirittura va in pista a fare i 10x400 col GPS!!! [-( [-(
Non capisco il senso correre in pista col gps.... quando corro in strada lo uso solo per rilevare la distanza totale e se devo fare 15 km ci aggiungo perlomeno altri 200 metri in modo da essere sicuro di aver coperto tutta la distanza.....
Ma non guardo ma il passo istantaneo..... è una cosa veramente terribile.
Se tu provassi ad usare il cardio facendo magari un bel test in una salita lunga per rilevare la frequenza max alla fine potresti scoprire che magari hai ancora margini impensati e che qual 38' ti va stretto.... e potresti chissà arrivare tra 1 anno a sfidare i marocchini....
Ultima modifica di aroldo74 il 3 mag 2013, 16:13, modificato 1 volta in totale.
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
tommybond

Re: Ripetute 400 metri

Messaggio da tommybond »

@aroldo74 : ti avevo erroneamente chiesto perchè usavi il cardio perchè ...ti avevo scambiato per oedem perchè stavamo discutendo con lui..scusami, non sono cosi rimbambito da chiederti due volte la stessa cosa nel giro di poche ore!! :-)
Come ho scritto poco fa mi rileggo gli ultimi messaggi e proseguo nella discussione ok?
tommybond

Re: Ripetute 400 metri

Messaggio da tommybond »

@aroldo 74 : Ho riletto tutti i messaggi a cui non avevo risposto e adesso rispondo alle tue affermazioni alla quali ho qualcosa da aggiungere o dire..le tue parole le metto fra virgolette..

"Un'altra cosa che mi preme sottolineare e che l'80% dei podisti fa solo gare come mezze o maratone pensando solo a finirle ed impiegandoci 4 o 5 ore.
In pratica le 10 km vengono snobbate come garette troppo corte a cui non vale la pena partecipare oppure gare pericolose fatte per ragazzini troppo giovani.... perché... si sa ad una certa età è pericoloso fare sforzi elevati... "

Preferisco correre "solamente"5 o 10km e andare veloce,in senso relativo alla mia persona, piuttosto che correre per 20km o più ad un ritmo piuttosto lento, sempre in senso relativo...tu la pensi come me?Preferisco sentire il cuore che mi sale in gola per un 800m nel quale l'adrenalina arriva alle stelle piuttosto che correre per 42km solo per poter magari dire che ho corso una maratona..quest'ultima frase mi ha fatto venire un'altra cosa in mente..la maggior parte di quel 80 per cento dei podisti che corre maratone o mezze lo fa solamente per poter dire che ha corso a lungo la distanza..ci metterei la mano sul fuoco!
Se una persona vuole correre per 42 km lo può fare anche mettendosi le scarpette e correndo in solitaria(tipo Forrest Gump)..

"Qui al campionato provinciale ci sono ultracinquantenni che fanno le 10 km a 3'25 e poi vanno a fare le maratone quando vogliono in 2h45"
Le gare corte servono a far andare e tenere giovane il motore.... e si impara anche a correre meglio e con un gesto più efficiente anziché correre ciabattando sui talloni...."

Parola sante! Mi hai fatto venire lo spunto per un'altro piccolo episodio che mi è successo a Febbraio. Contrariamente al mio solito,corro quasi sempre da solo in posti tranquilli e cercando di farmi vedere da meno persone possibili,siamo andati con un mio cugino quarantenne in pista. Mentre ci scaldavamo parlava male delle persone che corrono con una falcata abbastanza radente ed elogiava quelli che corrono saltellando. Correre ciabattando sui talloni non va bene ma nemmeno saltellare e spingere le ginocchia in alto come se si stessero correndo i 100m in 10''!

"Tommy dice bene: Cosa ci costa osare? molti mi chiedono come ho fatto a migliorare.... io penso che non bisogni mai pensare di non poter arrivare ad un risultato altrimenti non ci riusciremo mai...."

Ottimo ragionamento. E' vero che con l'allenamento non si può arrivare a correre i 10km al ritmo del record mondiale ma sono anche dell'idea che quello che afferma un noto,purtroppo, personaggio nel mondo della corsa sia una mezza farsa..ovvero non sono d'accordo quando questo tipo afferma che siamo suddivisi in grandi classi genetiche e che con l'allenamento otteniamo solamente quanto la genetica del nostro corpo potenzialmente ci consente..
questo signore forse si sta dimenticando che il corpo è un'entità dinamica, con l'allenamento viene continuamente modificato e plasmato..quindi come fa ad affermare che la genetica ha un ruolo cosi determinante?Anzi mi verrebbe da dire che secondo questo tizio la genetica ha l'ultima parola..
tu che ne pensi?

"Ad esmpio correre 10 km sotto i 40 minuti è una cosa che non ho dato mai per impossibile. mi sono solo detto che era una questione di tempo e di peso....
Alla fine obiettivo centrato. ora ho ancora 10 kg da perdere (oltre i 20 che ho già perso) e magari potrei migliorare ulteriolmente basta solo provarci e lasciar andare le gambe... oggi non ci riuscirò magari neanche domani ma vedrai che che alla fine i 35' saranno miei...."

Questa è musica per le mie orecchie!Questa si che è vita, questa si che è voglia di affrontare la vita di petto!

"Una volta qualcuno postò un messaggio chiedendosi se la pista dove aveva corso i 10 km fosse stata costruita più grande perché a lui ai 25 giri il gps dava 10320 metri.... :shock: :shock: "
Questo accade perchè è molto allettante l'idea di aver percorso una maggiore distanza nello stesso tempo registrato..evviva,sono andato più veloce!!:-)
A parte gli scherzi,come si fanno ad avere cosi anormali?


"qualcuno addirittura va in pista a fare i 10x400 col GPS!!! [-( [-( "

E qualcuno addirittura va in pista non sapendo quanto misura un giro nella prima corsia.Parlo per esperienza diretta!

"Se tu provassi ad usare il cardio facendo magari un bel test in una salita lunga per rilevare la frequenza max alla fine potresti scoprire che magari hai ancora margini impensati e che qual 38' ti va stretto.... e potresti chissà arrivare tra 1 anno a sfidare i marocchini"

Va a finire che alla fine mi fai usare il cardio ;-) Non si sa mai..lascio aperta la porta per un piccolo test di utilizzo :-)
Quel 38' è solamente provvisorio per un semplice motivo..quando provo a migliorare il tempo in pista sui 10.000m, cosa che avviene una volta al mese,corro sempre con ampi margini e non mi spremo mai fino in fondo, corro sempre da solo,non faccio volate finali, corro sempre con passo costante dal primo all'ultimo metro..quel giorno in pista lo considero come un piccolo regalo che mi faccio, come un giorno di corsa ancora più speciale, come una festa,come un momento per stare con me stesso in modo ancora più profondo considerando che lo stadio che ospita la pista è in aperta campagna..

Sinceramente il mese scorso mi era venuta una mezza idea di tesserarmi con una società della mia provincia ma nelle ultime settimane le miei convinzioni sono completamente mutate per tanti motivi che ti spiegherò con calma...la mia attuale visione della corsa vede sempre al primo posto il divertimento e l'impegno per migliorare il proprio corpo e il passo di percorrenza ..cerco di migliorare il mio passo per sfidare me stesso e non gli altri..
ti faccio un esempio per spiegarti meglio il mio attuale punto di vista : se dovessi scegliere preferei correre un 10.000 m,questa volta davvero alla morte, da solo nella "mia" pista nello stadio sperduto in campagna avendo la corsia tutta per me, la pista tutta per me, lo stadio tutto per me, la campagna e il panorama tutto per me,piuttosto che affrontare una 10km di paese( con misurazione alquanto discutibile) nella quale devi(tutto quello che sto per dire è frutto della mia fantasia e immaginazione poichè non ho mai gareggiato e penso mai lo farò con la testa che mi ritrovo in questo momento) fare attenzione ai piedi degli altri corridori,dare l'impressione che sto correndo in mezzo al folla solamente per farmi vedere, arrivare al traguardo per ricevere i complimenti e premi vari..
A me basta correre, sentire i miei passi, il mio fiato che si fa pesante se accellero oltre le mie possibilità,sentire che le mie gambe sono calde,reattive, scattanti,sentire che il mio corpo funziona bene,provare l'emozione(quelle volte che si verifica) di vedere il cronometro che segna 10,20, 50'' in meno rispetto al tuo precedente tempo e capire che rispetto a qualche settimana, mese prima il tuo corpo funziona molto meglio, ti consente di spostarti da un punto all'altro dello spazio in molto meno tempo e con molto meno problemi, cosa che può sembrare paradossale se ci si pensa, rispetto a quando si andava più piano..mi è sufficiente essere più veloce per me stesso e non per lasciare qualcuno dietro di me..se ci riesco, mi è super sufficiente lasciare dietro di me la sagoma virtuale di me stesso che correvo i 5000m o i 10.000m di qualche mese prima..
questa è la visione attuale della corsa..
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Ripetute 400 metri

Messaggio da aroldo74 »

Sono contento che per la maggior parte ci intendiamo.... :wink:
Per quanto riguarda il personaggio che divide i i podistiin classi naturali penso che:

Tutti abbiamo due gambe un cuore e 2 polmoni.... le differenze fisiche non giustificano un divario del tipo uno che non riesce a corre i 10 km in un'ora ed un altro in 30'
La differenza non la fa il fisico ma la predisposizione mentale riferendomi a tutte quelle cose che abbiamo detto precedentemente a tutti i limiti e le pippe che ci facciamo....

Lo stesso personaggio afferma che nessuno è impossibilitato a fare i 10 km in 60 minutri

Secondo me nessuno che sia sano e sotto i 50 anni è impossibilitato a correre i 10 km in 40 minuti o anche sotto ma dico di più anche sotto i 35'.. e neanche c'è bisogno di lavori o kilometraggi assurdi....
Bisogna ascoltarsi non mollare mai e tenere duro.... sopratutto: Focalizzare gli obiettivi.... a lungo termine ed a breve termine.... devo volerla una cosa per arrivarci.....
Non stare a casa sul divano a mangiare patatine e poi dire che ormai sono vecchio e non posso più....

La differenza di potenziale tra un atleta campione ed un normale amatore a parità di allenamento possono essere solo una decina di minuti,

Vediamo se le mie sono solo stupidaggini o altro.....
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
tommybond

Re: Ripetute 400 metri

Messaggio da tommybond »

@aroldo74 : Concordo con te, 30 minuti sono troppi ed ingiustificati per una persona sotto i 50 anni e a maggior ragione per un giovanotto come potrebbe essere un mio coetaneo considerando che di anni ne ho 23..Se prendiamo come riferimento il record mondiale di Kenenisa Bekele sui 10.000m , 26'17''53, ci rendiamo conto che correre i 10.000m in 60' implica che ogni 100m ci si impiegano 20,22 secondi in più rispetto a Bekele!! 15,77 secondi contro 36 secondi! E' assurdo uno scarto del genere ogni 100m!

Molto più importante della genetica, a mio avviso, è la storia sportiva, atletica di una persona..se un bambino inizia a correre in modo continuativo e costante già dai 10-15 anni arriverà alla soglia dei 20 anni con un motore molto più prestante di uno che si mette a correre a 20 anni..quel gap di 5 anni di attività sarà difficilemente eliminabile..altro fattore importante (tutto quello che sto per dire è riferito a persone che vorrebbero migliorare, avrebbero il tempo da dedicare agli allenamenti ma per vari motivi, in primis la prigrizia,non lo fanno e nonostante ciò in un secondo momento hanno il coraggio di lamentarsi che non riescono a migliorare.Sono escluse dal mio ragionamento tutte le altre persone.): la costante negli allenamenti, nel breve e nel lungo termine. Se con 4-5 mesi di allenamento continuo ho portato la mia soglia anaerobica sopra i xy km/h e poi smetto di correre per 3-4 mesi è normale che il mio fisico regredirà in termini di grandezze importanti coinvolte nella prestazione della corsa..discorso analogo per gli allenamenti settimanali/mensili: se una persona,che ha il tempo di allenarsi di più sia ben inteso(non sto parlando di chi per necessità può correre tre volte a settimana)si allena solamente 3 volte a settimana come può fare a migliorare in modo consistente il proprio motore?E' ovvio che con tre allenamenti lo solleciti al minimo..C'è chi deve,vuole, necessariamente far passare 48 ore,o 72 ore del tutto,fra una corsa e l'altra altrimenti si sente stanco..ma per forza da riposati bisogna correre? Se per necessità,esigenze di tempo come mi è successo varie volte, puoi correre alle 19 e poi alle 6.30 della mattina seguente,che fai rinunci a correre? Per nessuna ragione al mondo!Eppure c'è chi si accontenta di non correre e rinunciare al grande piacere che ne deriva piuttosto che mettere le scarpette due volte in meno di 12 ore..parlo sempre per esperienza diretta.Pensandoci bene : se correre ci piace cosi tanto,ed il tempo a disposione c'è, perchè non dovremmo farlo ogni giorno?Correre ci piace, corriamo ogni giorno..tutto fila! Se accettassero di correre due volte a distanza di meno di 12 ore si renderebbero conto che programmando gli allenamenti in questo modo, questa volta per scelta, una due volte al mese, le loro capacità di recupero salirebbero alle stelle..e con questa riflessione mi hai fatto esprimere un'altra considerazione, credo,importante: un campione ed un corridore normale hanno delle capacità di recupero parecchio diverse. Il corpo del campione recupera in tempi strabilianti anche perchè è sottoposto a dei carichi di lavoro elevatissimi già da parecchio tempo. La mia idea è che una persona normale può portare le capacità di recupero a valori molto elevati anche senza svolgere carichi di lavoro mostruosi,ad esempio svolgendo gli allenamenti di due giorni consecutivi a distanza di 10-12 ore piuttosto che far passare necessariamente 24 ore.

Per adesso lancio i miei pensieri nel web e attendo risposta :-)
Avatar utente
disti
Guru
Messaggi: 2413
Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
Località: Siracusa - Catania

Re: Ripetute 400 metri

Messaggio da disti »

Ciao ragazzi mi inserisco anche io in questa interessante discussione per chiedervi come interpretare delle sedute di ripetute fatte questa settimana.
giovedì: 10X400 rec. 1min da fermo:
8 in 1'23" 1 in 1'22" 1 in 1'19" Non ero morto potevo farne anche altre infatti l'ultima è stata la più veloce, mi sono limitato a stare dietro a dei miei compagni di squadra.
domenica: 6X1000 rec. 3 min da fermo con questi tempi:
3'38"
3'30"
3'29"
3'27"
3'38"
3'29"
Il fatto è che i tempi in allenamento sembrano buoni ma poi nelle gare corte faccio sempre pena :D . Perchè ](*,) ](*,) ?
Per la 10km che farò domenica prossima azzarderei un passo di 3'50" che ne dite?
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: Ripetute 400 metri

Messaggio da aroldo74 »

Allora:
Infatti abbiamo gli stessi tempi e le ripetute sui 400 (oggi ne ho fatte 8) con uno 1'30" di recupero in soupless tutte in 1'10" /15"
I 1000 sono molto veloci io li ho fatti con una media di 3'37" e sui 10000 ora sto sui 3'50"/km. in periodo di freschezza anche 3'46" ma mi hanno tirato....
Secondo me se parti tranquillo su un passo di 3'55" i primi 2 km poi acceleri leggermente e vedi.... basta che non spingi troppo per i primi 4/5 km poi accele rifino ad andare a manetta gli ultimi 2. L'importante è non imballare.... e puoi fare benissimo un 38'30" :thumleft:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
disti
Guru
Messaggi: 2413
Iscritto il: 8 apr 2010, 0:16
Località: Siracusa - Catania

Re: Ripetute 400 metri

Messaggio da disti »

I mille con che recupero li hai fatti? io riesco a farli così forti solo quando recupero da fermo se recupero a CL li faccio fra 3'45" e 3'50".
Pb 1000m: 3'12" - 23/07/2019
Pb 3000m: 10'35" - 01/08/2020
Pb 5000m: 18'28" - 28/08/2020
Pb 10km: 37'32" - 16/02/2020
Pb 1/2 Maratona: 1h22m51s - 03/11/2019
Pb Maratona: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84

Torna a “Allenamento e Tecnica”