Bilancia impedenziometrica

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

tigrotto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 7 mag 2012, 22:42
Località: prov. di ascoli piceno

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da tigrotto »

un saluto a tutti....oggi ho provato a pesarmi su una TANITA 1000 di un mio amico.
Ecco i valori: 71,5Kg (sono alto 1:77) massa grassa 9,1% metabolismo quasi 4000kcal giornaliere ed eta metabolica 26 anni (ne ho quasi 42).
I miei allenamenti sono su 3/4 uscite settimanali ...
Come interpretate tali valori? vorrei perdere altri 3/4kg che stanno tutti sulla pancia!!!!!!!!!
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da un_podista »

[quote="tigrotto"]
La voglio anch'io quella bilancia!
La mia fornisce meno informazioi ma, con 3 o 4 chili in più sulla pancia ti dice che sei oltre il 20% di massa grassa.

Non ti conosco e magari i tuoi dati sono veri, sono io che vorrei una bilancia che mi dice che sono magrissimo, posso mangiare 4.000 cal/giorno e dimostro molto di meno. :mrgreen:
E dire che ho un BI tra 20 e 21.

Detto questo, non so se è molto affidabile. :nonzo:
tigrotto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 249
Iscritto il: 7 mag 2012, 22:42
Località: prov. di ascoli piceno

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da tigrotto »

ma che ne so....magro sono magro..non ho la tartaruga sull'addome anche se gli addominali sono tostissimi..mi stupisce il 9% di massa grassa che è da maratoneta mentre io non lo sono affatto..
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da un_podista »

[quote="tigrotto"]
Magari, invece, ha ragione la bilancia.

Io sono solo invidioso, non esperto. :D
Avatar utente
riki corre
Ultramaratoneta
Messaggi: 1281
Iscritto il: 18 lug 2011, 11:12
Località: Elba, Oleggio.

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da riki corre »

Lumachina86 ha scritto:valter_gio, cosa proponi di meno approssimativo? Sarei curiosa di fare un ulteriore confronto
già .. come ho letto da poco da qualche parte: è inutile parlare del problema se non è compresa la sua soluzione.
Per pochi attimi..sento il mio corpo battente rimanere indietro e finalmente sfioro l'asfalto come una rondine

3:02'04" Firenze Marathon 11/15
1:24'35" Mezza Roma-Ostia.03/15
0:38'49" 10km StraMagenta 2/15
Dino65
Maratoneta
Messaggi: 489
Iscritto il: 18 feb 2012, 0:41

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da Dino65 »

Scusate se riesumo questo post: dato che ho un indice di massa corporea di 21.3 circa mi sono chiesto quanto fosse la mia massa grassa per cui comprai una bilancia impedenziometrica (Tanita BC 536)....solo che pochi giorni dopo me ne hanno regalata un'altra , più economica, Termozeta body control, e adesso me ne arrivata anche una terza!( GimaWellness scale). Facendo le misure escono dei numeri sballati: la Tanita da la possibilità di due misure, una normale e una per atleti per cui in tutto posso confrontare quattro valori per la massa grassa:
11%, 14,7% Tanita
16,5% Termozeta
21,1% Gima
Direi che non ci capisco molto.... forse è il caso di fare la doppia pesata per togliermi lo sfizio di ottenere un valore preciso.
Avatar utente
un_podista
Top Runner
Messaggi: 5174
Iscritto il: 16 apr 2011, 10:46

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da un_podista »

@ Dino: ma almeno il peso te lo danno uguale?
Io ne ho solo una ma mi sa che è sballata (o almeno spero) mi segna sempre una massa grassa molto alta (sopra il 20-21 %).
Avatar utente
runningmamy Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 9545
Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
Località: Torino, vicino al Valentino

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da runningmamy »

Dino65 ha scritto:Scusate se riesumo questo post
E perchè dovresti scusarti?
Bisogna fare proprio così come hai fatto tu, tirare su le discussioni vecchie e non aprirne di nuove su argomenti già trattati, hai fatto benissimo,grazie! :thumleft: :flower:
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino :pig:
di Running Forum, scopri come!

viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da simpep »

@tigrotto
Però 4000 kcal giornalieri mi sembrano tanti.

Prova a calcolarli usando la (nota) formula per il fabbisogno energetico giornaliero sostituendo peso, statura e età:
Il risultato è in kCal.

Formula di Harris-Benedict per il Metabolismo Basale

Per gli uomini
- BMR = 66,473 + (13,7516 * Peso in Kg) + (5,0033 * Statura in cm) - (6,775 * Età in anni)

Per le donne
- BMR = 655,095 + (9,5634 * Peso in Kg) + (1,8496 * Statura in cm) - (4,6756 * Età in anni)

:salut:
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
chargedbolt
Maratoneta
Messaggi: 462
Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
Località: Trieste

Re: Bilancia impedenziometrica

Messaggio da chargedbolt »

Per quanto riguarda la mia, ho notato che i valori di massa grassa/acqua/massa magra sono altalenanti solo se mi peso la mattina appena alzata. Se aspetto invece un po' di tempo, circa 15-20 minuti, allora i valori sono stabili anche nel tempo. La variazione è piuttosto evidente, può andare tranquillamente a variazioni di 2-4 punti % (con aumento di massa grassa), perchè dipenderebbe dalla distribuzione dell'acqua nel corpo.
Può essere che il problema sia questo?

Torna a “Alimentazione e Integrazione”