corsa e vita sociale

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

ma io non penso l'esaltazione come cosa assolutamente negativa, anzi. la ritengo sconclusionata quando diventa la ragione del, e si mettono in moto meccanismi di dominanza.
ma è solo il mio modo di vedere.

per quel che riguarda la competizione hai tralasciato quell' o che dava un senso diverso alla frase: è comunque una competizione o un gesto genericamente aggregante eccetera eccetera.
non è comunque un grosso problema. hai espresso una cosa che aggiunge un metro alla discussione.

sulla crisi, uhm, potremmo risalire ai modelli atomici dei presocratici e stabilire che ogni secondo sarebbe teatro di crisi solo per una concezione del tempo che è spaziale. (rido).
la verità è che volevo fare lo scemo e menzionare la crisi di mezza età come quella dell'uomo galletto che si vuole più bello per tentare di chiavare le "ragazzine" e mette in moto una sequela di reazioni autoesaltanti. era una cosa stupida.

il discorso sugli emarginati, bèh, non è proprio proprio così, nella pratica. lo è in casi di persone che hanno tutto sommato una vita sociale attiva: non si tratta di interpretazione, ma di emarginazione innanzitutto fisica - la questione è un po' complicata.
se la tua impressione però è tale non posso certo portartela via, ci mancherebbe. benvenga.
maria74

Re: corsa e vita sociale

Messaggio da maria74 »

@mantissa

ti ringrazio perchè hai reso questa discussione ricca e "movimentata"e mi hai dato occasione di riflettere. Alcune cose che scrivi le condivido, altre meno, ma sono comunque tutte critiche costruttive. E' stato un piacere leggerti e risponderti!!

:salut:



:beer:
maria74

Re: corsa e vita sociale

Messaggio da maria74 »

ludovico_van ha scritto: Altrimenti tutte le attività sono emarginanti...pure il calcio allora ti emargina da quelli che non giocano a calcio...
:thumleft:
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: corsa e vita sociale

Messaggio da simpep »

Vi leggo con interesse.
Ma, consapevole di non essere in grado di aggiungere qualità a quanto scritto,
qualche volta ho la sensazione che il mio personale atteggiamento a interpretare e "capire" tolga qualcosa alla naturalezza (infantile) delle azioni e alla gioa che da queste ne deriva.

:salut:
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
maria74

Re: corsa e vita sociale

Messaggio da maria74 »

simpep ha scritto:qualche volta ho la sensazione che il mio personale atteggiamento a interpretare e "capire" tolga qualcosa alla naturalezza (infantile) delle azioni e alla gioa che da queste ne deriva.

:salut:
io in genere prima agisco e solo dopo (ma molto dopo) capisco :albino:

ma mi va bene così, proprio per non perdere naturalezza e spontaneità!

però l'aspetto "del comprendere" è importante quanto quello del''azione, guai se non ci fosse!! :thumleft:




:beer:
Avatar utente
Mad Shark
Top Runner
Messaggi: 7066
Iscritto il: 17 mar 2010, 15:22
Località: Nella verde Brianza

Re: corsa e vita sociale

Messaggio da Mad Shark »

se mi dite che è uno sport che emargina nel momento che lo fai , posso essere d'accordo , io corro praticamente sempre solo , ma se capita l'occasione di avere qualche compagno di corse sono ben contento , ma mi fermo li a dire che emargina.
Il prima di una corsa e il dopo corsa non mi pare sia così .....basta guardare un pò in giro qui e vedere i vari ritrovi prima e dopo corsa con cene e pranzi annessi :D

Next Trail:
:nonzo:
Never say never, because limits, like fears, are often just an illusion
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

il senso dell'emarginazione - che non vuol dire non avere rapporti sociali - è più o meno questo:
vorrei ben vedere, giusto. ma un'attività di squadra - nel caso il calcio - ha implicazioni sociali riconosciute meno "stravaganti" rispetto agli sport di resistenza, su strada o in luoghi giudicati poco "consoni" soprattutto.
il podismo è un'attività - un gesto - emarginante (che mette ai margini) perché implica un allontanamento dal comune senso di aggregazione.

il fatto che sia tale non è un aspetto assolutamente negativo né assolutamente positivo: è neutro.
è la valenza che gli dà l'individuo attraverso i rapporti che instaura che casomai verte verso il positivo o il negativo.
d'altra parte non si può pretendere che essere podisti ci renda persone migliori solo in quanto praticanti.

un podista, genericamente, dovrebbe pensare che il suo gesto (il correre) è un gesto di allontanamento dal comune tran-tran ma anche un gesto di ritorno.
è un po' come un viaggio: ti stacchi e ti riallacci. nel mezzo hai la possibilità di guadagnare qualcosa per la tua coscienza - ma certo non è un obbligo.

come sempre si può concordare o meno. è solo il senso che io do al gesto.
Avatar utente
simpep
Guru
Messaggi: 4273
Iscritto il: 22 apr 2012, 19:35
Località: Monserrato - Cagliari

Re: corsa e vita sociale

Messaggio da simpep »

Il senso si capisce ma forse è un po fuorviante l'uso della parola "emarginazione".
Forse si potrebbe usare qualche altro termine più sintonizzato.

-_-_-_-_-_-_-_ -
dalla Treccani:

Emarginazione
Essere escluso o escludersi dalla società
L'emarginazione è la condizione di chi viene relegato ai margini, cioè alla periferia del sistema sociale, e implica quindi la mancata integrazione di alcuni gruppi e categorie di persone che non partecipano ai processi produttivi, decisionali e distributivi fondamentali della società. Espressione dell'ineguaglianza delle opportunità di accesso alle risorse, ai benefici e alle ricompense sociali, l'emarginazione ha tra le sue cause fattori di ordine economico, politico e culturale. L'emarginazione può assumere i caratteri della discriminazione, che consiste nell'esclusione di particolari gruppi e categorie sociali dalla fruizione di alcuni diritti fondamentali.

Che cos'è l'emarginazione
Emarginare significa mettere ai margini, cioè in una posizione periferica, lontana dal centro di un sistema.
Gli emarginati sociali sono quindi individui o interi gruppi posti alla periferia della società, esclusi dai suoi processi fondamentali, non integrati nel suo tessuto.
simone . . . . . corro perché così le mie collinette di emozioni diventano montagne.

My best (si fa per dire) / 10 km 56:03 Ott.2012 / 21 km 2:12:00 Apr.2012 / anno della cicogna 1950
Avatar utente
StePo8 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 6799
Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
Località: Mariano CO

Re: corsa e vita sociale

Messaggio da StePo8 »

Bel argomento che merita qualche riga in più' da parte mia. Scrivero' qualcosa più' avanti :thumleft:
... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher :star: :star: :star: :star: :star: :star:
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
Avatar utente
mantissa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1432
Iscritto il: 13 apr 2012, 16:42

Messaggio da mantissa »

simpep ha scritto:Che cos'è l'emarginazione
Emarginare significa mettere ai margini, cioè in una posizione periferica, lontana dal centro di un sistema.
proprio quello che per me è la corsa - e che il gesto di correre via rappresenta di per sé:
partire (staccarsi da un nucleo), e poi tornare (riallacciarsi a quel nucleo).

il resto di quello che hai messo riguarda l'emarginazione sociale come fenomeno che scaturisce da attività umane sia produttive che non, e che riguarda un tessuto troppo più esteso riguardo all'argomento.
o meglio: applicandola alla corsa si parla di gesto emarginatorio che non ha dirette connotazioni sociali, ma che è una metafora applicata alla pratica dell'attività. non è quindi un fenomeno ma la rappresentazione (e non l'unica possibile) di un'attività. (perché la corsa è anche aggregazione, società, eccetera eccetera, come ogni pratica sportiva - cose che tutti sappiamo).

Torna a “Bar del Forum”