POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da Runn1ng »

Vorrei inserire anch'io la mia opinione a riguardo, dato che sono il felice proprietario di un RS800 con sensore sat G3 della POLAR ovviamente.

Nella versione da Me posseduta, non si può scaricare i dati del GPS per rivederli su Google Heart, ma tranne questa mancanza il prodotto è veramente fantastico :asd2:

Sia il neofito della corsa che il professionista, troveranno nel RS800 un valido aiuto per tenere sotto controllo tutti i dati inerenti alla corsa.

Non starò a elencare le varie scelte disponibili perché sono state già dette e si possono facilmente trovare sul sito del produttore, posso dire che il prodotto da me comprato circa due anni fa è andato sempre bene senza una sbavatura. L'unica volta che ho dovuto spedirlo alla POLAR è stata per il cambio pila e nulla più. L'intervento si è risolto in 5gg lavorativi e alla consegna mi è stata cambiata la fascia cardio vecchia con una nuova di fiamma senza spendere nulla. Come centro assistenza direi che POLAR è da primato :thumleft:

Il software a corredo è semplicissimo da usare e non ho capito perché tanti di voi si sono lamentati del fatto che tramite porta Irda sia difficile trasferire i dati. Onestamente non ho mai trovato difficoltà, basta tenere i due sensori allineati e nulla più. Il trasferimento dati è veloce e si può vedere fin da subito i vari risultati ottenuti andando a selezionare le aree di nostro interesse. I dati sono innumerevoli ma dopo ce ne sarà uno in particolare che terrete sempre d'occhio, ovvero l'indice di corsa (Running Index). Il Running Index è uno strumento pratico per monitorare le prestazioni di corsa. La prestazione della corsa (quanto veloce/quanto faticosa la corsa) è influenzata direttamente dalla condizione aerobica (VO2max) e l'economia del gesto atletico (quanto è efficente il tuo fisico allo sforzo della corsa), Running Index è una misura di questo rapporto. Seguendo l'andamento del Running Index nel tempo, è possibile monitorare i progressi. Per miglioramento si intende, a parità di andatura, uno sforzo minore oppure, a parità di sforzo, un'andatura più veloce. La funzione Running Index calcola proprio questo oltre alle variazioni nelle prestazioni giorno per giorno.

Voglio dire una cosa che per Me è un valore aggiunto ai prodotti POLAR. Iscrivendosi sul sito POLARPERSONALTRAINER.COM si può trasferire gli stessi dati salvati in precedenza nel computer anche sul sito e si può "sfidare" altri atleti sparsi in tutto il mondo :mrgreen:

Sono mesi che partecipo a varie sfide e vi posso assicurare che oltre ad essere divertente e appassionante, si conoscono tante persone che come noi amano lo sport e la competizione.

Finisco dicendo che avendo testato il secondo cardio polar, lo consiglio a tutti perché molto valido sotto tutti i punti di vista. Sicuramente quello che mi manca e che invidio ai prodotti GARMIN, è la possibilità di avere il GPS integrato e la possibilità di caricare i percorsi sul cardio utilizzandoli nel momento in cui siamo fuori a correre. In poche parole dipende sempre da quello che cerca l'utenza finale. Ognuno è libero di scegliere in base alle proprie esigenza e gusti.

Rimangono tre prodotti ELITE basta scegliere :thumleft:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da Now and forever »

Grazie per la recensione.
Infatti alla fine è questione di cosa si cerca: prodotti di eccellenza: uno più completo come cardio, l'altro con il GPS... :D
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da Runn1ng »

di nulla Mod :hail: :mrgreen:

sempre al servizio del Forum :salut:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
gnicchino
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 17 feb 2011, 18:19
Località: RIMINI

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da gnicchino »

provo per la prima volta a dare il mio contributo a questo splendido forum, lasciando le mie personalissime impressioni sul polar RS800CX che uso da circa 10 mesi in accoppiata col sensore gps.
Sicuramente è uno strumento fantastico, e permette di verificare anche i progressi più piccoli, però ha delle pecche che secondo me sono imperdonabili:
1) io corro prevalentemente di sera o notte, e per l'uso che ne faccio avrei bisogno che il display fosse sempre illuminato, per verificare il passo quando ne ho bisogno invece di dover premere il pulsantino ogni volta che è una scocciatura. In polar hanno giustificato il fatto che altrimenti si consumerebbe la batteria troppo in fretta... ma a me non interesserebbe sostituirla per dire ogni 2 mesi, per quello che costa, e poi me lo faccio da solo in un minuto.
2) le segnalazioni acustiche non sono regolabili come volume, o accese o spente: se corri in un bosco al silenzio tutto ok, ma io corro spesso sul lungomare, e li c'è del traffico, e le segnalazioni acustiche tipo sei fuori di parametri come battiti o sei lento o veloce come passo, si vanno a far benedire, o stai sempre li con l'occhio a guardare il display, o non lo so, vai ad ochio senza guardarlo.
3) sensore gps: funziona benissimo ma mangia batterie come un assatanato! Che non sarebbe neanche un problema, dicono che la batteria dura 10 ore circa, con la sua di primo equipaggiamento dopo 8 ore durante un allenamento mi ha dato la segnalazione batteria scarica ma ho avuto ancora energia per fare un'altra ora di corsa e finire tranquillamente la seduta... con le batterie che si comprano (duracell, energizer..) ad un certo punto si spegne senza dirti niente e ti ritrovi a metà corsa che non funziona piu niente senza avvertirti di niente prima;

in conclusione direi che è un ottimo prodotto, sicuramente con delle infinite potenzialità, ma con delle pecche secondo me imperdonabili, per il prezzo e il livello di mercato in cui si pone.
PB 10K: 40'14" Corsa dei becchi 18/11/2012
PB 21k: 1h 30' 02" Strarimini 20/05/2012
PB 42K: 3h 09'' 56" Maratona di Ravenna 04/11/2012
PB 50K: 4h 13' 50km Romagna 2012
PB 100K: 9h 52' 11" Passatore 2012
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da Runn1ng »

gnicchino ha scritto:provo per la prima volta a dare il mio contributo a questo splendido forum, lasciando le mie personalissime impressioni sul polar RS800CX che uso da circa 10 mesi in accoppiata col sensore gps.
Sicuramente è uno strumento fantastico, e permette di verificare anche i progressi più piccoli, però ha delle pecche che secondo me sono imperdonabili:
1) io corro prevalentemente di sera o notte, e per l'uso che ne faccio avrei bisogno che il display fosse sempre illuminato, per verificare il passo quando ne ho bisogno invece di dover premere il pulsantino ogni volta che è una scocciatura. In polar hanno giustificato il fatto che altrimenti si consumerebbe la batteria troppo in fretta... ma a me non interesserebbe sostituirla per dire ogni 2 mesi, per quello che costa, e poi me lo faccio da solo in un minuto.
2) le segnalazioni acustiche non sono regolabili come volume, o accese o spente: se corri in un bosco al silenzio tutto ok, ma io corro spesso sul lungomare, e li c'è del traffico, e le segnalazioni acustiche tipo sei fuori di parametri come battiti o sei lento o veloce come passo, si vanno a far benedire, o stai sempre li con l'occhio a guardare il display, o non lo so, vai ad ochio senza guardarlo.
3) sensore gps: funziona benissimo ma mangia batterie come un assatanato! Che non sarebbe neanche un problema, dicono che la batteria dura 10 ore circa, con la sua di primo equipaggiamento dopo 8 ore durante un allenamento mi ha dato la segnalazione batteria scarica ma ho avuto ancora energia per fare un'altra ora di corsa e finire tranquillamente la seduta... con le batterie che si comprano (duracell, energizer..) ad un certo punto si spegne senza dirti niente e ti ritrovi a metà corsa che non funziona piu niente senza avvertirti di niente prima;

in conclusione direi che è un ottimo prodotto, sicuramente con delle infinite potenzialità, ma con delle pecche secondo me imperdonabili, per il prezzo e il livello di mercato in cui si pone.


ho ri-comprato il POLAR adesso anch'io ho la versione CX dell'RS800 e non lo cambierei con nessun altro cardio attualmente sul mercato.... detto questo vorrei replicare alle tue segnalazioni che secondo me non sono proprio "terribili" come dici... mi spiego meglio....

al punto 1:
- esiste per caso in commercio un prodotto che utilizza la modalità notturna contemporaneamente alla cardio da tenere illuminato il display sempre ? :nonzo: ...detto questo se non vuoi stare a "toccare" il cardio per farlo accendere ogni volta che vuoi leggere le informazioni puoi sempre "aggirare" il problema inserendo e/o cambiando zone e/o intervalli a tempi molto brevi così s'illuminerà da solo :wink:

al punto 2:
- hai mai provato gli altri cardio ? Io ho solo una passata esperienza con un Suunto t6d e ti posso dire che l'allarme dell'RS800CX è molto più potente da sentire l'altro dovevi portarlo all'orecchio. Io non ho mai trovato problemi a sentire le segnalazioni, sicuramente sarebbe meglio avere anche le "vibro" come possiede il GARMIN se non ricordo male ma non si può avere tutto dalla vita no ? :mrgreen:

al punto 3:
-è vero, la batteria viene consumata in modo esagerato, ricordo sempre che uscivo con una batteria supplementare per precauzione ma ricordo benissimo che veniva segnalato il livello batteria scarica sia dalla presenza del led sul GPS G3 che al momento dello scarico dei dati sul pc attraverso il polar pro trainer. Quindi durante la sessione se vedevo accendersi il led rosso, provvedevo immediatamente alla sostituzione o al limite partivo già con una nuova batteria. Adesso con il sensore da scarpa S3 mi trovo molto meglio la batteria dura molto più a lungo e non devo uscire con una monetina e una batteria stilo tipo "AA" da portarmi dietro :wink:


In conclusione dico, lo ricomprerei altre 1000 volte senza ombra di dubbio :thumleft:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
Avatar utente
gnicchino
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 17 feb 2011, 18:19
Località: RIMINI

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da gnicchino »

Runn1ng ha scritto:
gnicchino ha scritto:provo per la prima volta a dare il mio contributo a questo splendido forum, lasciando le mie personalissime impressioni sul polar RS800CX che uso da circa 10 mesi in accoppiata col sensore gps.
Sicuramente è uno strumento fantastico, e permette di verificare anche i progressi più piccoli, però ha delle pecche che secondo me sono imperdonabili:
1) io corro prevalentemente di sera o notte, e per l'uso che ne faccio avrei bisogno che il display fosse sempre illuminato, per verificare il passo quando ne ho bisogno invece di dover premere il pulsantino ogni volta che è una scocciatura. In polar hanno giustificato il fatto che altrimenti si consumerebbe la batteria troppo in fretta... ma a me non interesserebbe sostituirla per dire ogni 2 mesi, per quello che costa, e poi me lo faccio da solo in un minuto.
2) le segnalazioni acustiche non sono regolabili come volume, o accese o spente: se corri in un bosco al silenzio tutto ok, ma io corro spesso sul lungomare, e li c'è del traffico, e le segnalazioni acustiche tipo sei fuori di parametri come battiti o sei lento o veloce come passo, si vanno a far benedire, o stai sempre li con l'occhio a guardare il display, o non lo so, vai ad ochio senza guardarlo.
3) sensore gps: funziona benissimo ma mangia batterie come un assatanato! Che non sarebbe neanche un problema, dicono che la batteria dura 10 ore circa, con la sua di primo equipaggiamento dopo 8 ore durante un allenamento mi ha dato la segnalazione batteria scarica ma ho avuto ancora energia per fare un'altra ora di corsa e finire tranquillamente la seduta... con le batterie che si comprano (duracell, energizer..) ad un certo punto si spegne senza dirti niente e ti ritrovi a metà corsa che non funziona piu niente senza avvertirti di niente prima;

in conclusione direi che è un ottimo prodotto, sicuramente con delle infinite potenzialità, ma con delle pecche secondo me imperdonabili, per il prezzo e il livello di mercato in cui si pone.


ho ri-comprato il POLAR adesso anch'io ho la versione CX dell'RS800 e non lo cambierei con nessun altro cardio attualmente sul mercato.... detto questo vorrei replicare alle tue segnalazioni che secondo me non sono proprio "terribili" come dici... mi spiego meglio....

al punto 1:
- esiste per caso in commercio un prodotto che utilizza la modalità notturna contemporaneamente alla cardio da tenere illuminato il display sempre ? :nonzo: ...detto questo se non vuoi stare a "toccare" il cardio per farlo accendere ogni volta che vuoi leggere le informazioni puoi sempre "aggirare" il problema inserendo e/o cambiando zone e/o intervalli a tempi molto brevi così s'illuminerà da solo :wink:

al punto 2:
- hai mai provato gli altri cardio ? Io ho solo una passata esperienza con un Suunto t6d e ti posso dire che l'allarme dell'RS800CX è molto più potente da sentire l'altro dovevi portarlo all'orecchio. Io non ho mai trovato problemi a sentire le segnalazioni, sicuramente sarebbe meglio avere anche le "vibro" come possiede il GARMIN se non ricordo male ma non si può avere tutto dalla vita no ? :mrgreen:

al punto 3:
-è vero, la batteria viene consumata in modo esagerato, ricordo sempre che uscivo con una batteria supplementare per precauzione ma ricordo benissimo che veniva segnalato il livello batteria scarica sia dalla presenza del led sul GPS G3 che al momento dello scarico dei dati sul pc attraverso il polar pro trainer. Quindi durante la sessione se vedevo accendersi il led rosso, provvedevo immediatamente alla sostituzione o al limite partivo già con una nuova batteria. Adesso con il sensore da scarpa S3 mi trovo molto meglio la batteria dura molto più a lungo e non devo uscire con una monetina e una batteria stilo tipo "AA" da portarmi dietro :wink:


In conclusione dico, lo ricomprerei altre 1000 volte senza ombra di dubbio :thumleft:
siccome questo è il mio primo cardio, non ho esperienze di altri strumenti, quindi non posso fare paragoni di alcun tipo; volevo chiederti se col sensore da scarpa ti trovi meglio o peggio rispetto al gps; per il discorso batteria, tutte le volte che scarico l'allenamento guardo sulla schermata e mi da batteria al 100%.. poi dopo mezz'ora di corsa si scerica... bo forse sbaglio batterie, magari provo con delle altre marche...
PB 10K: 40'14" Corsa dei becchi 18/11/2012
PB 21k: 1h 30' 02" Strarimini 20/05/2012
PB 42K: 3h 09'' 56" Maratona di Ravenna 04/11/2012
PB 50K: 4h 13' 50km Romagna 2012
PB 100K: 9h 52' 11" Passatore 2012
Avatar utente
leffiobrawkan
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 mar 2010, 17:10

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da leffiobrawkan »

io uso batterie ricaricabili duracell e ti assicuro le 6 ore di autonomia il mio sensore gps le ha,al termine delle quali,ovvviamente sommando gli allenamenti, la cambio.
Avatar utente
Runn1ng
Guru
Messaggi: 3159
Iscritto il: 11 feb 2010, 15:11
Località: Val Nure...

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da Runn1ng »

gnicchino ha scritto: siccome questo è il mio primo cardio, non ho esperienze di altri strumenti, quindi non posso fare paragoni di alcun tipo; volevo chiederti se col sensore da scarpa ti trovi meglio o peggio rispetto al gps; per il discorso batteria, tutte le volte che scarico l'allenamento guardo sulla schermata e mi da batteria al 100%.. poi dopo mezz'ora di corsa si scerica... bo forse sbaglio batterie, magari provo con delle altre marche...
la mia non voleva essere una nota polemica :hail: era solo un modo per cercare alternative ai possibili problemi elencati tutto quà... :salut: :thumleft:

detto questo ti confermo la mia preferenza per il sensore da scarpa S3 rispetto al fratello GPS G3. Una volta tarato il sensore da scarpa è molto preciso, io mi trovo benissimo. L'unica cosa che devo ancora capire è perchè in alcune fasi dell'allenamento per qualche secondo perde il segnale ma poi lo riprende immediatamente. Mi sembra di aver trovato qualche discussione su internet qulche volta cercherò meglio e indagherò :study: ..... a prestoooooooooooo :wink: :mrgreen:
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...
michelevarrella
Maratoneta
Messaggi: 430
Iscritto il: 29 lug 2010, 21:38
Località: Piombino

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da michelevarrella »

Io sono un possesore del Garmin FR405, e secondo me sono entarmbi prodotti di elit. quindi diventa un concetto assolutamente personale. L'unica cosa che forse può dare i più il polar è che se finisce la batteria la GPS, credo che l'orologio funziona ancora e quindi uno ha come riferimento il tempo. Però costa parecchio ha differenza del Garmin. come assistenza francamnete io ancora non ho avuto bisogno di mandarlo indietro ma leggendo so di persone che sono rimaste contente nel servizio e nella sollecitudine di riprazione. Io personalmento o scritto alcune volte al servis ed dvo dire che sono rimasto soddisfatto. Scegli quello che ti carpa di piu, secondo me sono prodotti equivalenti. :salut:
1/2 Maratona - BioHalfMarathon Grosseto 26\09\10 Time 1h22'34"
FirenzeMarathon 28/11/2010 Time 4h12'44" RealTime 4h08'43"
Berlin Mratthon 25/09/2011 Time 3h57'52'' Real time 3h34'00''
Avatar utente
gnicchino
Mezzofondista
Messaggi: 131
Iscritto il: 17 feb 2011, 18:19
Località: RIMINI

Re: POLAR RS800CX RUN o GARMIN 310XT ??QUALE??

Messaggio da gnicchino »

leffiobrawkan ha scritto:io uso batterie ricaricabili duracell e ti assicuro le 6 ore di autonomia il mio sensore gps le ha,al termine delle quali,ovvviamente sommando gli allenamenti, la cambio.
ho seguito il tuo consiglio e infatti con le ricaricabili dura molto di più!!! Grazie!! :beer:
PB 10K: 40'14" Corsa dei becchi 18/11/2012
PB 21k: 1h 30' 02" Strarimini 20/05/2012
PB 42K: 3h 09'' 56" Maratona di Ravenna 04/11/2012
PB 50K: 4h 13' 50km Romagna 2012
PB 100K: 9h 52' 11" Passatore 2012

Torna a “Accessori”