qual'è la giusta progressione ?

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Re: qual'è la giusta progressione ?

Messaggio da patamoto »

grazie Pietro (e marco), certo che lo trovo interessante. Il percorso di Pietro è anche il mio, compreso il C25K. Solo che lui è a buon punto, io sono a molti kg dall'obiettivo.

Francamente mordo il freno, ma ho anche visto sulla mia pelle che cercare di bruciare le tappe è un sistema che non paga, alla lunga, e quindi mi sono dato una calmata. meglio correre mezz'ora a giorni alterni che correre un'ora oggi e poi stare fermo 5 giorni per sfortune varie. E nel giorno di fermo, comunque, ci sono altre cose da fare in palestra.

Sto correndo anche io cercando di ascoltare il corpo, e vedo che quello che sento ha riscontro nel cardio, che comunque mi da sicurezza. Cerco di fare molta attenzione agli appoggi e al modo di correre (io comunque non sono mai andato di tallone, mi viene naturale appoggiare il centro del piede, l'appoggio di tallone mi fa malissimo alle ginocchia e mi viene innaturale). In questo modo, scopro ogni volta cose nuove, anche il muscolo del polpaccio mi pare poter lavorare in vari modi a seconda dell'appoggio, ed è interessante ascoltarsi e cercare di fare il passo nella maniera migliore per tutelarsi e ottimizzare gli sforzi.

Ho inoltre cominciato a fare stretching seriamente prima e dopo, mi metto il mio bravo tutorino, mi spalmo la cremina all'arnica, mangio tanta frutta e verdura e gli spinaci come braccio di ferro. Insomma, cerco di fare i compiti a casa per minimizzare le sfighe.

Che poi uno dice: "ma tutto sto sbattimento per correre mezz'ora ? ne vale la pena ?". Per me si. Aspettando di perdere qualche chilo ancora e potere allungare i tempi, perchè il fiato e le gambe, in linea generale, ci sarebbero.

NB: pietro, mi piacerebbe seguire il tuo percorso e i tuoi progressi, anche per imparare qualcosa da chi sta facendo il mio percorso ma è qualche tappa avanti. C'è una discussione aperta da qualche parte del forum ?
obiettivo: divertirmi!
Avatar utente
pietro1115
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 882
Iscritto il: 2 gen 2014, 8:28
Località: Pisa

Re: qual'è la giusta progressione ?

Messaggio da pietro1115 »

mi fa piacere aver passato qualche info sulla mia, se pur brevissima, esperienza. Non ho aperto nessun diario. Se vuoi possiamo aprire una nuova discussione nella sessione storie di corsa, da condividere e scrive a 4 mani, oppure continuare a scrivere qui.

Per quel che riguarda lo "sbattimento", bhe ieri sono uscito sotto il diluvio per fare la mia mezzoretta blanda. E mia moglie e i miei figli mi hanno preso un po' in giro. Per non parlare poi, delle prese per il c.lo, di quando andiamo a cena da amici e parenti, che non mi vedono piu' ingurcitare tonnellate di cibo e alcool. Ci rido su anche io e vado dritto per la mia strada. Una volta focalizzato l'obbiettivo, bisogna fare di tutto per raggiungerlo.
Ultima modifica di pietro1115 il 12 feb 2014, 7:53, modificato 1 volta in totale.
patamoto
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 244
Iscritto il: 9 gen 2014, 12:24
Località: Bologna

Re: qual'è la giusta progressione ?

Messaggio da patamoto »

dai, tu (che sei molto più di casa di me) aprila e io partecipo :thumleft: . Da solo mi vergogno un poco.

Anche mia moglie e i miei figli all'inizio mi prendicchiavano bonariamente per il sedere (mia moglie può mangiare come un bufalo ma non ingrassa mai) ma ora non ridono più e quel poco di attività fisica che faccio inizia ad essere una componente della routine familiare.
obiettivo: divertirmi!
Avatar utente
pietro1115
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 882
Iscritto il: 2 gen 2014, 8:28
Località: Pisa

Re: qual'è la giusta progressione ?

Messaggio da pietro1115 »

ok la apro

Torna a “Iniziare a Correre”