sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Discussioni su cardiofrequenzimetri, GPS, orologi sportivi, smartwatch

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Lucio Lucio
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 22 gen 2015, 14:03

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da Lucio Lucio »

Ciao a tutti,
avrei bisogno del vostro aiuto :) please.

Ho appena comprato il Miolink e sono molto contento però il braccialetto e la app Mio Go non permettono di scaricare i tracciati cardio.

Abitualmente utilizzo Runkeeper mentre corro e funziona tutto perfettamente, mi piacerebbe però monitorare e scaricare/salvare i tracciati cardio anche quando non faccio attività sportiva (es. indossando il braccialetto in ufficio o quando dormo), qualcuno mi potrebbe consigliare qualche app a cui posso associare il Miolink?

Grazie mille in anticipo :)
Ciao
Avatar utente
salvoemme
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 188
Iscritto il: 29 set 2014, 12:59

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da salvoemme »

Ciao Lucio,
non ti consente di scaricare i dati perchè non li registra, ma l'invia direttamente al dispositivo.

Domanda:
Qualcuno l'ha provato nel nuoto in abbinamento con il Suunto?

Grazie 1.000
dario.derigo
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 apr 2015, 12:22

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da dario.derigo »

Ho letto i commenti e ringrazio tutti per le informazioni.
Vorrei chiedere se qualcuno l'ha provato con il polar M400 e se ci sono esperienze di utilizzo sull'altro polso rispetto all'orologio (con trasmissione Bluetooth smart)

Grazie
Lupo_3
Mezzofondista
Messaggi: 136
Iscritto il: 18 nov 2014, 17:41

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da Lupo_3 »

dario.derigo ha scritto:Ho letto i commenti e ringrazio tutti per le informazioni.
Vorrei chiedere se qualcuno l'ha provato con il polar M400 e se ci sono esperienze di utilizzo sull'altro polso rispetto all'orologio (con trasmissione Bluetooth smart)

Grazie
io lo uso sull'altro polso connesso al fenix 3 e non trovo problemi di trasmissione o buchi nel tracciato.
spero di esserti stato utile.
Avatar utente
dansan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 561
Iscritto il: 3 dic 2012, 12:29
Località: Periferia Bergamo

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da dansan »

Lo ho ordinato anch'io, uso garmin 310xt e credo non ci siano problemi, i dati li registro su strava tramite garmin connect, secondo voi funziona in Bluetooth con Samsung S5 che registra direttamente su strava? Qualcuno ha già provato? In caso contrario vi rispondo io.....mi arriva domani!..... :D 8) :salut:
migliorarsi è appassionarsi e viceversa..corsa che passione! endorfiniamoci!
12 km 1ora e 5 sec. 2014 sarnico lovere 2h14min 2015
Maratona Roma2016 (Dajee!) 4h 34min 10miglia castello 1h29min
daniele65
Avatar utente
dansan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 561
Iscritto il: 3 dic 2012, 12:29
Località: Periferia Bergamo

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da dansan »

Non riesco a connettermi in Bluetooth, ho Samsung S5 mini, vedo il cardio mio link ma non si sincronizza, ho fatto qualche errore? Grazie......
migliorarsi è appassionarsi e viceversa..corsa che passione! endorfiniamoci!
12 km 1ora e 5 sec. 2014 sarnico lovere 2h14min 2015
Maratona Roma2016 (Dajee!) 4h 34min 10miglia castello 1h29min
daniele65
dario.derigo
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 22 apr 2015, 12:22

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da dario.derigo »

Una domanda ceh posto anche qui oltre che su M400....

Qualcuno ha esperienza di accoppiata M400+miolink?

grazie
Avatar utente
immax
Maratoneta
Messaggi: 397
Iscritto il: 5 giu 2012, 22:57
Località: Roma

Re: RE: Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da immax »

dansan ha scritto:Non riesco a connettermi in Bluetooth, ho Samsung S5 mini, vedo il cardio mio link ma non si sincronizza, ho fatto qualche errore? Grazie......
Ma non lo rieci a connettere utilizzando la gestione del sistema operativo o stai provando direttamente dall' applicazione?

Mi pare di aver capito che sia la seconda strada quella da preferire.

Facci sapere
Avatar utente
dansan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 561
Iscritto il: 3 dic 2012, 12:29
Località: Periferia Bergamo

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da dansan »

Confermo grazie, sincronizzato con applicazione strava, bye
migliorarsi è appassionarsi e viceversa..corsa che passione! endorfiniamoci!
12 km 1ora e 5 sec. 2014 sarnico lovere 2h14min 2015
Maratona Roma2016 (Dajee!) 4h 34min 10miglia castello 1h29min
daniele65
marcus88
Mezzofondista
Messaggi: 59
Iscritto il: 28 giu 2015, 17:09

Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth

Messaggio da marcus88 »

Io uso Il Mio alpha, ovvero Il mio link ma col quadrante che indica battiti/ora/etc, e devo dire che è favoloso; la batteria dura una vita, segna il battito in modo preciso, non hai bisogno di indossare scomode fasce che poi si muovono mentre corri...insomma, premi un pulsante, avvii la tua applicazione (endomondo nel mio caso) e parti, e poi a fine allenamento ti dice tutti i valori, ovvero quanto sei stato in ogni zona cardiaca, ed anche durante, se vuoi, ad intervalli che vuoi te (es ogni 500 metri od ogni chilometro). E' secondo me indispensabile per ogni corridore! non sopportavo la fascia toracica, era davvero fastidiosa.
Io non ho problemi con la sincronizzazione, basta attivare il bluetooth del telefono, cliccare su "visibile a tutti i dispositivi" e si connette in automatico, oppure puoi andare nelle impostazioni di endomondo e fare da lì.

Torna a “Accessori”