Grazie mille a tutti! Lo spero con tutto il cuore.. Ho aumentato gli allenamenti..Attualmente mi sto allenando un giorno si e uno no.. Allenamento tipo
1)3x400mt 2x200mt e 3x100mt
2)2x1000mt con recupero 400 mt (camminando)
3) scarico 30 min corsa blanda
4) prova chilometro, 3x200mt e 3x100mt
Ps: nel chilometro di oggi ho cercato di mantenere 30 sec al 100 mt però qualuno l'ho fatto in 32, quindi anche con scatto finale non son riuscita a recuperare di molto.. La mia difficoltà sta nel mantenere un ritmo sostenuto x tutto il km, mi riesce più facile andare un po più lenta e poi accelerare però a quanto ho capito se non allungo il passo durante tutto il percorso posso fare lo sprint finale quanto voglio ma non rientrerei nei tempi.. Condividete? :
Bel programma, ma non manca un po di "fondo"? Comunque io penso che:
1) Buono, ma a questo punto perché non fai 3x400 + 3x200 + 3x100?
2) Dipende come corri quei due mille. Due sono pochi e non fai nient'altro, quindi dovresti correrli entrambi al massimo delle tue capacità. Proprio per questo, allora, l'uscita numero 4 perde di significato. A questo punto forse ti conviene cambiare allenamento: potresti fare o un uscita di variato (20' corsa lenta + 10 volte 1' forte alternato ad 1' lento), oppure inserire un altro tipo di ripetute come almeno 6x500m O 5x600m O 4x800m.
3) Ok, volendo puoi anche arrivare sui 40'.
4) Se cambi l'uscita numero 2, allora qua puoi pensare di fare tipo 2x1000 + 3x200 + 3x100 impegnandoti al massimo in TUTTE le prove e, ogni tot settimana, lasciare solo un 1000m da fare come test oltre il massimo e, di conseguenza, fare le 3x200 + 3x100 come riesci.
Quindi, per esempio, per una settimana fai: 2x1000+3x200+3x100 spingendo tutte quante le ripetute. La settimana dopo farai il test sul 1000 singolo, impegnandoti al massimo e fare le altre più in scioltezza.
Ad ogni modo, sinceramente, sono un po scettico su tutte quelle ripetute sui 200 e 100m. Sono utili, ma non fondamentali per ora e sarebbe forse meglio fare delle ripetute più "lunghe". Però è anche vero che se non si è abituati, piuttosto che rischiare esagerando, fai bene a continuare anche con quelle.
Di norma, ogni prova (che sia breve o lunga) deve essere corsa uniformemente o al massimo partire a tutta e cercare di resistere (cosa ancora più difficile). Partire "conservati" va bene solo se non ci si tiene troppo a freno, altrimenti, come hai visto, anche aumentare alla fine non serve a nulla. Quindi ok partire più piano, ma che sia una velocità ugualmente sostenuta (di poco più lenta dell'accelerata finale)!
Ciao!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
5'10" e hai dato il massimo.
Se segui i consigli di chippz è te la fanno fare il 15 hai qualche possibilità in più
Direi che ora come ora meno di 5'10" lo fai sicuro
Ma non è così scontato che tu riesca a scendere sotto i 5'
Detto questo può anche darsi che mi sbagli e magari lo fai già tranquillamente sotto i 5'
inoltre nel tuo caso può darsi che sei arrivata stanca per le ripetute
Cmq scopriremo tra poco se sarai in grado o meno di farcela
Speriamo di si
Yole94 ha scritto:nel chilometro di oggi ho cercato di mantenere 30 sec al 100 mt però qualuno l'ho fatto in 32, quindi anche con scatto finale non son riuscita a recuperare di molto..
no infatti, con lo scatto finale non recuperi, devi puntare ad andare costante: 30'' (meglio 29'') ogni 100 metri. Senza partire troppo forte ma nemmeno troppo piano.
Ah, una cosa secondo me fondamentale (magari qualcuno te l'ha già consigliato): almeno 3-4 giorni di scarico prima della prova, senza allenamenti di qualità e anzi, se dovessi farla io, senza proprio allenamenti (tanto quello che è fatto è fatto!).
In bocca al lupo, comunque secondo me con l'adrenalina della prova ce la fai
Sono preoccupata, ma non mi arrendo.. Oramai corro anche col pensiero xD e voglio farcela!
Volevo chiedervi una cosa, mi sto iniziando a complessare di essere "anormale"
nel senso di avere qualcosa a livello fisico di non adatto, e parlando in casa ho scoperto di aver avuto da piccola un broncospasma, a tal proposito mi chiedevo, se ricominciassi a prendere il ventolin (broncodilatatore) potrei avere benefici nella corsa?
Inoltre soffro un po di carenza di ferro, questo può incidere negativamente? Dovrei rifare la cura di acido folico?
So che non siete medici però magari potresti sapere se son dei deficit per la corsa..
Esatto, come dice Running_wild, la migliore diagnosi te la può dare solo il tuo medico. Ad ogni modo se sei arrivata fino a questo punto, che non è una cosa da poco, sicuramente è perché sei una persona "normale" con un fisico adatto (o che inizia ad adattarsi) alla corsa. Pertanto tutte le varie paranoie non ti sono affatto d'aiuto, anzi!
Pensa di meno e corri di più!
Il mio nuovo blog, raccolta di interviste di atletica: https://paroledicorsa.blogspot.it/
800m = 2':16" 2017
1.5km = 4':43" 2014
3km = 10':22" 2014
5km = 17':39" 2014
10km = 37':40" 2014
Mezza = 1h:26':27" 2015
corri Yole, corri....come dicevano in forrest gump.
Corri senza pensieri, credici fino in fondo e una volta terminate la prova, non perderti in cazzate e continua a correre,non fermarti!!
RUNNERS DESIO
Corro con Saucony Ride 15, Garmin Fenix6s e tanta voglia di divertirmi!!!
PB 5k Run Fast Como 21'50" 8/5/2022
PB 10K Groane 45’29" 28/5/2022
PB Mezza in gara 1h43'33" (Mezza di Busto 2016)