ciao

si chiama esame baropodometrico ,
consente di rilevare una serie di dati interessanti ai fini della determinazione della performance posturale, integrabili con il tracciato stabilometrico.
E’ possibile effettuare l’esame con due modalità : esame statico (BPE statico) ed esame dinamico (BPE dinamico).
L’esame statico consiste nel rilievo delle pressioni esercitate al suolo per unità di superficie con il paziente in posizione ortostatica e fornisce una serie di elementi ed in particolare:
- Analisi per punti, che consente di apprezzare la distribuzione del carico sulla pianta podalica, evidenziata con punti di diversa dimensione e gradazione cromatica in funzione del peso, la posizione istantanea del baricentro corporeo ed il baricentro per ciascun piede ;
- Analisi statica per isobare, che consente di evidenziare i punti con medesima pressione;
- Analisi ad alta risoluzione ed analisi tridimensionale, che fornisce una visibilità ad impronta, con il calco o rilievo tridimensionale dell’appoggio al suolo.
- Analisi numerica, ove vengono riportate i valori di pressione esercitati su circa 100 aree per ciascun piede.
La pedana fornisce dati quantitativi circa la superficie di appoggio in cm quadrati, la percentuale di carico ripartito tra avampiede e retropiede nonché il confronto percentuale tra i due piedi. Molto interessanti sono i dati della geometria baricentrica statica che consentono di visualizzare dati qualitativi e quantitativi quali angoli ed aree di pressione, angolo asse di rotazione tibiale, angolo del piede distanza dei centri di pressione dal baricentro.
L’esame dinamico podalico consente di studiare il passo fornendo i medesimi parametri quantitativi e qualitativi riferiti allo svolgimento del passo compresi i dati di geometria baricentrica, che frequentemente differiscono in modo netto dai dati statici.
Il raffronto tra i due tipi di esame consente di valutare quali delle modalità e/o anomalie statiche permangono anche nella fase dinamica della postura.
E possibile effettuare l’esame baropodometrico anche per verificare e/o introdurre eventuali ortesi plantari.
Quindi non solo esame statico , ma anche in movimento con monitoraggio del carico sull'una e sull'altra gamba.
Io sono andato in una semplice sanitaria e me l'hanno fatto gratis , vedi se riesci a trovarne una dalle tue parti oppure credo podologo (a gratis no sicuramente

)
è decisamente un'altra cosa rispetto a guardare uno che corre su un tapis roulant da dietro...poi vedi tu , io mi sono addirittura fatto togliere un dente del giudizio inclinato perché ho scoperto che molti calciatori avevano risolto così il problema.
Certo è che se non ti dai da fare per trovare la causa i problemi non spariranno magicamente imho
in bocca al lupo !
