Correre la mattina

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
POD4PASSION
Guru
Messaggi: 4030
Iscritto il: 29 ago 2007, 16:01
Località: GESSATE (MI)

Re: Correre la mattina

Messaggio da POD4PASSION »

Si certo non è sbagliato,ma ricorda che al ritorno la colazione va fatta :wink:
Cio che si ama non si possiede.
lentamente.....ma inesorabilmente
La verità null'altro è che il proprio punto di vista
Avatar utente
spartan
Top Runner
Messaggi: 14761
Iscritto il: 24 giu 2009, 15:34
Località: Taranto

Re: Correre la mattina

Messaggio da spartan »

Prima correvo spesso di mattina,ora sinceramente non ci riesco più,altro che abitudine a metà percorso sembra di aver fatto 20km invece sono magari ancora al 5°,sembra che qualcuno mi tiene da dietro,sono con il freno a mano.
Ormai è da un pò che ho abbandonato l'idea e corro solo il pomeriggio 3-4 ore dopo pranzo.
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
lu_72ca
Novellino
Messaggi: 16
Iscritto il: 15 giu 2009, 18:02

Re: Correre la mattina

Messaggio da lu_72ca »

Eh si, l'impressione è un pò quella, ma cerco di tener duro e tentarla almeno x una settimana/dieci giorni poi si vedrà. Per me il massimo è sempre stato la sera intorno alle 18 e comunque quando uscivo presto non era mai prima delle 12...sono quasi sicuro che un cambiamento simile una bella spinta al metabolismo la darà.
Matpaz
Ultramaratoneta
Messaggi: 1783
Iscritto il: 2 set 2009, 18:12
Località: Villa Agnedo (TN)

Re: Correre la mattina

Messaggio da Matpaz »

Correre di mattina, a panza vuota, è molto importante per chi prepara gare lunghe, per fare in modo che il corpo impari a metabolizzare meglio.
A me personalmente sembra di essere fermo la mattina ma poi guardando i tempi degli allenamenti mi accorgo che vado un po meglio.

PS: Io sono uno che odia andare la mattina
800 -2:17.7 -Trento - 26.07.05
1.500 - 4:41.73 - Cles - 25.08.05
3000 - 10:28.2 - Trento 08.08.06
5000 - 18:42.29 - Cles 16.05.06
10 miglia - 1:04:12 - Rosà 28.04.13
Mezza Maratona - 1:24:50 - Cittadella 29.12.13
Maratona - 3:16:08 - Londra 17.04.11
FrancescaSavonese

Re: Correre la mattina

Messaggio da FrancescaSavonese »

spartan ha scritto:Prima correvo spesso di mattina,ora sinceramente non ci riesco più,altro che abitudine a metà percorso sembra di aver fatto 20km invece sono magari ancora al 5°,sembra che qualcuno mi tiene da dietro,sono con il freno a mano.
Ormai è da un pò che ho abbandonato l'idea e corro solo il pomeriggio 3-4 ore dopo pranzo.
:hail: 3-4 ore???? Anvedi Spartan: de nome e de fatto. GRANDEEEEE
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Correre la mattina

Messaggio da nico83040 »

E' un anno che corro la mattina presto 5:30 / 6:00, è tutto una questione di abitudine, a me piace, anche perchè non mi vincolo la giornata :smoked:
Avatar utente
rinaldoincampo
Mezzofondista
Messaggi: 139
Iscritto il: 17 gen 2010, 14:30

Re: Correre la mattina

Messaggio da rinaldoincampo »

nico83040 ha scritto:E' un anno che corro la mattina presto 5:30 / 6:00, è tutto una questione di abitudine, a me piace, anche perchè non mi vincolo la giornata :smoked:
sarà pure abitudine, ma sicuramente all'inizio è molto dura.
io sto andando verso le 9 (in questo periodo lavoro di pomeriggio) ed è una favola, sicuramente andare prima dell'alba mi creerebbe seri scompensi psicologici :mrgreen: :afraid:
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: Correre la mattina

Messaggio da nico83040 »

rinaldoincampo ha scritto:
nico83040 ha scritto:E' un anno che corro la mattina presto 5:30 / 6:00, è tutto una questione di abitudine, a me piace, anche perchè non mi vincolo la giornata :smoked:
sarà pure abitudine, ma sicuramente all'inizio è molto dura.
io sto andando verso le 9 (in questo periodo lavoro di pomeriggio) ed è una favola, sicuramente andare prima dell'alba mi creerebbe seri scompensi psicologici :mrgreen: :afraid:
non c'è dubbio che abituarsi è dura, ma in estate non è tanto un problema quanto l'inverno, andare a quell'ora a dicembre :afraid:
Comunque io vado a correre, rientro, doccia, colazione e poi a lavoro bello carico :smoked:
Avatar utente
Ale
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 599
Iscritto il: 2 mag 2009, 15:21
Località: Arco (TN)

Re: Correre la mattina

Messaggio da Ale »

nico83040 ha scritto:
rinaldoincampo ha scritto: sarà pure abitudine, ma sicuramente all'inizio è molto dura.
io sto andando verso le 9 (in questo periodo lavoro di pomeriggio) ed è una favola, sicuramente andare prima dell'alba mi creerebbe seri scompensi psicologici :mrgreen: :afraid:
non c'è dubbio che abituarsi è dura, ma in estate non è tanto un problema quanto l'inverno, andare a quell'ora a dicembre :afraid:
Comunque io vado a correre, rientro, doccia, colazione e poi a lavoro bello carico :smoked:
quoto.
Io mi sveglio alle 06.30 una tazza di the e due fette biscottate e poi via per l'allenamento.
Al ritorno faccio doccia, colazione e poi salgo in macchina per andare a lavorare.

L'anno scorso correvo la sera dopo lavoro, però molte volte non andavo perchè una volta tornato a casa non avevo più voglia di cambiarmi o perchè ero stanco..meglio iniziare la giornata con una buona corsa così mi tolgo il "pensiero" dalla testa.

La prima settimana è stata dura (non svegliarsi presto, anzi io faccio fatica a dormire, ma abituare il corpo al nuovo orario. Adesso va benissimo e senza l'allenamento quasi giornaliero mi sembra una giornata diversa.
Avatar utente
sharky
Ultramaratoneta
Messaggi: 1276
Iscritto il: 22 nov 2007, 18:31
Località: Bergamo

Re: Correre la mattina

Messaggio da sharky »

POD4PASSION ha scritto:non è facile spiegarlo in 2 parole.

Ma praticamente in base ai tempi di recupero post allenamento,al peso corporeo,ai ritmi che riesci a tenere negli allenamenti confrontati con i bpm su allenamenti regressi riesci a capire quando sei in fase rigenerante e quando invece sei al pieno delle forze.
Sarebbe bello un tuo approfondimento su come capire il proprio stato di forma.
Mi sono sempre chiesto come fare a capire se sono in forma , sto sovraccaricando, sono affaticato, ecc.... [-o<

Torna a “Allenamento e Tecnica”