iniziare a correre...domande

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Arcor
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 4 ott 2010, 14:44

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Arcor »

ciao a tutti, sono nuovo sia del forum che di questo sport, sono uscito per la seconda volta ieri e ho fatto 40min sia la prima che la seconda volta, ho notato una cosa un po strana che vorrei chiedere a chi magari è già capitata.

Premettendo che vengo dal ciclismo con bici da corsa e che tutt'ora continuo a praticare.
Correndo con amici che praticano podismo da anni e andando tutti insieme(quindi alla stessa velocità) mentre loro erano al medio io non ero neanche nel range del recupero attivo, essendo la prima volta che correvo mi andava bene anche cosi, almeno abituo le ginocchia alle sollecitazioni, ma per l'esperienza che avete mi devo aspettare che il cuore si sta diciamo "abituando" al nuovo sport e che quindi tra qualche uscita si assesterà su valori piu alti ?

Secondo alcuni degli amici che correvano con me è una caratteristica comune di tutti i ciclisti quando praticano podismo e viceversa.
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da wmic »

Semplicemente, stavi andando troppo piano. Non c'entra niente da quanti anni pratichino la corsa i tuoi amici, ma tra atleti diversi ci possono essere differenze enormi, che rendono difficile allenarsi insieme alla stessa intensità. Ora tu hai iniziato da poco e ti serve gradualità per intensificare i ritmi, però l'impressione che ne cavo è che stai correndo a ritmi che per te sono forse troppo facili.
Avatar utente
massimorispetto
Maratoneta
Messaggi: 250
Iscritto il: 3 nov 2009, 17:39
Località: Lecce

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da massimorispetto »

Arcor ha scritto:ciao a tutti, sono nuovo sia del forum che di questo sport, sono uscito per la seconda volta ieri e ho fatto 40min sia la prima che la seconda volta, ho notato una cosa un po strana che vorrei chiedere a chi magari è già capitata.

Premettendo che vengo dal ciclismo con bici da corsa e che tutt'ora continuo a praticare.
Correndo con amici che praticano podismo da anni e andando tutti insieme(quindi alla stessa velocità) mentre loro erano al medio io non ero neanche nel range del recupero attivo, essendo la prima volta che correvo mi andava bene anche cosi, almeno abituo le ginocchia alle sollecitazioni, ma per l'esperienza che avete mi devo aspettare che il cuore si sta diciamo "abituando" al nuovo sport e che quindi tra qualche uscita si assesterà su valori piu alti ?

Secondo alcuni degli amici che correvano con me è una caratteristica comune di tutti i ciclisti quando praticano podismo e viceversa.

Vacci cauto...mi sembra esagerato fare le prime sedute da 40' di corsa anche se vieni dal ciclismo. Ai primi giorni tutto bene ma potresti incorrere in qualche infortunio. Io direi di andare con gradualità, poichè con la corsa vai a sovraccaricare le articolazioni molto più che nel ciclismo!
Son passato dalla corsa al triathlon e viceversa e un pò di cose le ho imparate! :wink:
Massimorispetto

42km: 2h51'13" Firenze 2024
21km: 1h13'54" C.I. Putignano 2004
21km: 1h14'35" Roma Ostia 2005
10km: 35'35" C.I. Vasto 2011
5km: 17'07" Lecce 2011
Avatar utente
running back
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 12 ott 2010, 21:17
Località: Milano

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da running back »

Ciao a tutti,
dunque.. Io ho ricominciato a fare sport esattamente una settimana fa :D più precisamente ho ripreso a correre. Era da parecchio che ero fermo.
La prima volta è stato un incubo: 20 minuti di corsa, talmente tanto fiatone che a momenti svenivo e mal di gambe pazzesco.. Oggi, trascorsa una settimana (oggi è stata la terza volta di corsa), ho lamentato solo mal di milza e un problema che ho avuto anche le altre volte: entrambi i polpacci durissimi come il marmo e doloranti!

Mi sapreste dare qualche consiglio su come affrontare le mie corsette? Anzitutto devo fare stretching prima e dopo? Come scarpe uso un paio di adidas trainer.. Sono un pochetto dure, ma son sempre stato abituato a scarpe da calcio e simili..

Se ho sbagliato sezione chiedo scusa in anticipo..

p.s.: oggi ho fatto 3 km in 18 minuti circa (con una piccola camminata di qualche centinaio di metri).
Avatar utente
dade
Top Runner
Messaggi: 6043
Iscritto il: 10 set 2009, 17:43
Località: La Loggia, Torino

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da dade »

io ti consiglio per le prime uscite di non partire a correre di continuo, questo non c'entra con l'essere o meno giovane (e tu lo sei) o veloce etc.. ma devi dare al corpo il tempo di adeguarsi. Quindi ben venga alternare camminata e corsa. Quando vedi che a livello fisico inizi a ingranare (ci sono diverse tabelle più o meno spinte, trovi un post interessante anche qui) puoi iniziare a correre in maniera continua.

Come indicatori, a mio avviso, le game dure come marmo e la milza sono ottimi, ecco non deve succedere! Capita perché il tuo corpo non è per ora abituato a quei ritmi.

Per il riscaldamento fallo sempre, prendi l'abitudine e ti troverai bene io non faccio stretching ma preferisco correre lentamente (molto lentamente) per 10-15 minuti e degli allunghi (circa 80 passi non avendo il gps :) ) a velocità crescenti ma senza arrivare ai 40yd dash dei runningback ;)

Per le scarpe se sono per il tuo appoggio bene altrimenti guarda QUI.

buone corse Riccardo :salut:
Avatar utente
running back
Novellino
Messaggi: 15
Iscritto il: 12 ott 2010, 21:17
Località: Milano

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da running back »

Grazie mille delle dritte dade! Inizierò a seguire la prima tabella, magari non partendo dalla prima settimana :asd2: (mi sembra troppo blanda persino per me)..
Avatar utente
manu1
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Località: Castelli Romani

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da manu1 »

Buongiorno Forum. Sono nuovissima del forum e nuovissima della corsa. Ho cercato una sezione presentazioni, ma non mipare di averla trovata quindi...eccomi qui.
Dire che corro è una esagerazzione, io "scorrazzo", sono nella fase corsa alternata a marcia veloce, che alterno a giorni di allenamento non cardio, come pilates e yoga che mi salvano schiena e affini da incriccature proverbiali. Non essendo proprio una giovincella (40 suonati da poco), tutto il mio corpo si è ribellato alla corsa (anche se ho fatto tanto fitness, ma è evidente che non è la stessa cosa). Il mio corpo insomma si ribella, ma d'altro canto la mia testa è davvero entusiasta di questa nuova scoperta, nata da sponatneamente durante le mie lunghissime passeggiate....e perchè non accelerare il passo? e perchè non provare a correre ah, la caviglia, ah il piede. appunto, andiamo per gradi!
Vi leggerò con piacere, non so se avro motivo di intervenire molto, visto la mia schiappaggine, ma tante sono le domande che ora mi faccio (perchè mi fa male tutto, perchè mi fanno male i piedi, quando esagero, quanto cardio e quanto stretching? etc etc), per questa che mi sto rendendo conto che piu che una passione, diventa una mania!!
un saluto.
O:)
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da GabydiCorsa »

"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."
Avatar utente
manu1
Novellino
Messaggi: 41
Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
Località: Castelli Romani

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da manu1 »

ah ecco grazie, non l'avevo proprio visto!
ora vado a curiosare....
Gianni
Novellino
Messaggi: 31
Iscritto il: 28 ott 2009, 9:03
Località: Verona

Re: iniziare a correre...domande

Messaggio da Gianni »

Buondì!
Sono alle prese con lo step 2 della tabella "iniziare a correre" del forum.
Ho una domanda sugli allenamenti di potenza aerobica, che per me sono una novità. Nel recupero dopo i min. di corsa veloce che ritmo bisogna tenere?

Torna a “Iniziare a Correre”