[Discussione Ufficiale] Polar M200

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2950
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da CarloR »

Un paio di domande.
Il display si legge bene?
Avendo solo due campi dati mi auguro che si possano scorrere più schermate, dovrebbe poi esserci un modo per lappare, uno per mettere in pausa/stoppare, uno per ripartire, uno per illuminare.
Come si concilia tutto ciò con solo due tasti? :nonzo:
Avatar utente
steve_pre
Mezzofondista
Messaggi: 104
Iscritto il: 15 ago 2013, 10:53

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da steve_pre »

Ciao. Partiamo dalla FC. Misurata contemporaneamente con M200 e garmin 610 con fascia la differenza è pressoché nulla. La leggibilità del display è buona, si possono scorrere diverse schermate (almeno 3 certamente, forse anche di più ma devo provare) a 2 campi personalizzabili. Inccredibile ma con 2 tasti fai tutto: destro breve scorri, destro lungo lap, sinistro breve pausa, sinistro lungo termina, destro lungo (quando sei in pausa) riprendi. Se ricordo bene... sono pochi giorni ancora ... :nonzo: L'unico vero limite per me resta quello delle zone di velocità... sto cercando di capire con il supporto Polar se si può fare qualcosa. [-X
#boh
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: RE: Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da enjoyash »

castrovejo ha scritto:
gnr ha scritto:Non ci vedo il problema d'inverno, almeno per la corsa... difficile che faccia cosi' freddo di dover coprire il polso.
Per lo scifondo sarebbe piu' problematico, ma basterebbe tagliare un buco tondo in fondo alla manica destra della giacca :smoked:
:quote: :quote: :quote:

quando mi alleno con temperature prossime allo zero metto il giacchetta sopra con i fori per i pollici più i guanti, quindi l'M400 lo metto fuori sopra la manica. Anche per seguire le varie fasi dell'allenamento programmato.
Quindi non potrei usarlo in inverno.... è come l'apple Watch che ho ma lo uso solo per andare a passeggio...
Uso da 3 inverni un TomTom multisport cardio; quando passo alla.manica faccio un semplice risvoltino alla manica in modo da lasciare fuori tra manica e guanto lo spazio giusto che basta per vedere l'orologio..Mai avuto freddo così, neanche a -6
Immagine
Avatar utente
castrovejo
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 900
Iscritto il: 20 apr 2015, 10:15

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da castrovejo »

Lo sto facendo anche io con l'apple watch in questi giorni a -5.... Ma siccome mi piace tanto la mia giacca Nike con l'isola per il pollice vuoi mettere la possibilità di lasciare mano e polso al calduccio? :D
PB:
10 km 1/12/2019 Best Woman Fiumicino 42'03"
21 km 21/05/2017 StraLugano 1h31'45"
42 km 26/11/2017 Firenze 3h32'58"


segui la mia avventura: https://www.instagram.com/castrovejo/
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: RE: Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da gnr »

enjoyash ha scritto: Uso da 3 inverni un TomTom multisport cardio; quando passo alla.manica faccio un semplice risvoltino alla manica in modo da lasciare fuori tra manica e guanto lo spazio giusto che basta per vedere l'orologio..Mai avuto freddo così, neanche a -6
Faccio cosi' pure senza cardio al polso, semplicemente per abitudine e per non sudare a causa della manica troppo chiusa...
ma nello scifondo ad inizio stagione puo' toccare i -18 altroche -6 e capisco che il risvoltino non sarebbe per tutti :wink:
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da enjoyash »

Beh sì siamo in un forum di corsa, altri sport e con condizioni estreme (comunque anche in montagna trovarsi a sciare con -10 non è poi così frequente) hanno bisogno di altri strumenti evidentemente.

PS il TomTom runner2 / spark cardio si trova a 135€ compresa spedizione, non vedo perché preferirgli il Polar m200 sinceramente.
Immagine
Avatar utente
CarloR Utente donatore Donatore
Guru
Messaggi: 2950
Iscritto il: 14 mar 2014, 15:49
Località: Milano, Lomellina e Valtidone

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da CarloR »

Ad esempio perché Il TomTom non ha il dato dell'altimetria, che per chi corre in montagna ha la sua (relativa) importanza.
Comunque credo anch'io che il prezzo del m200 dovrà scendere un po'vper riuscire a venderlo
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da enjoyash »

oddio se facessi trail running in montagna probabilmente non considererei nessuno dei due.
Mi sembra che siano orologi gps cardio entrambi rivolti al podista "da strada", al quale il dato dell'altimetria "in diretta" serve a ben poco.
Immagine
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da enjoyash »

gnr ha scritto:Confrontandolo con il M400, emerge la differenza di profilo tecnico...
tuttavia per la maggioranza di podisti penso che la preferenza andrebbe comunque al M200.

M200 rispetto al M400 ha in piu' solo tre cose, ma molto concrete:
- lettura cardio al polso
- waterproof
- vibrazioni.

M400 rispetto al M200 invece ha in piu':
- Fitness Test
- Recovery Status
- Training Load
- Cadenza di corsa dal polso
- Cadenza di corsa / stride da sensore
- Zone di passo di corsa
- Back to Start
- A-GPS
- Interval Timers
- Personal Best
- Autostop-Start.
Aggiungerei anche che M400 ha uno schermo decisamente più ampio e leggibile e con 3 dati visualizzati contemporaneamente contro i soli 2 del M200, su uno schermo che, a vederlo in foto, sembra molto molto piccolo e con caratteri di conseguenza meno leggibili.
Poi il 200 per essere ricaricato deve necessariamente essere rimosso dal cinturino, cosa che, oltre a non essere comodissima, alla lunga credo non faccia bene al cinturino stesso.
Immagine
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: [Discussione Ufficiale] Polar M200

Messaggio da gnr »

enjoyash ha scritto:
Aggiungerei anche che M400 ha uno schermo decisamente più ampio e leggibile e con 3 dati visualizzati contemporaneamente contro i soli 2 del M200, su uno schermo che, a vederlo in foto, sembra molto molto piccolo e con caratteri di conseguenza meno leggibili.
2 dati contemporanei e' un svantaggio in effetti.
Da quello che si vede in fotografia, lo schermo M200 sembra si meno pixellato ma non meno largo o meno leggibile...
bisognerebbe provare entrambi sotto il sole per emettere un giudizio.
enjoyash ha scritto:
Poi il 200 per essere ricaricato deve necessariamente essere rimosso dal cinturino, cosa che, oltre a non essere comodissima, alla lunga credo non faccia bene al cinturino stesso.
Anche questo credo che bisognerebbe provare (a lungo) prima di emettere un giudizio.
Io mi trovo benissimo con il ricarico micro-usb del M400 e del precedente RC3 GPS, ma altri lo trovano problematico per vari motivi piu' o meno reali.
Non mi sembra tanto scomodo o rischioso rimuovere il cinturino, il cinturino e' comunque disponibile come ricambio economico.
Vedo anche un piccolo vantaggio nel non aver necessita' di un cavo quando si ricarica al pc.
Di certo preferisco entrambe soluzioni alla necessita' di avere con se un cavo proprietary come per il V800 o molti Garmin.

Torna a “Polar”