Corsa in salita a zig zag

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Corsa in salita a zig zag: si o no?

Negativo
17
59%
Interessante
9
31%
Positivo
3
10%
 
Voti totali: 29

Thomfolka
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 set 2016, 18:41

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da Thomfolka »

Considerata l'importanza dell'argomento e la vastita' della community di runningforum, direi di aprire un'asta sulla determinazione del valore della "tecnica thomfolka©" con prezzo base di partenza di € 1,00 per singolo zig... Al vincitore verra' attribuito un numero illimitato di zig-zag da utilizzare sia in gara che in allenamento... Dichiaro aperta l'asta; l'offerta base e' di 1,00 per singolo zig... Chi offre di piu???
Thomfolka
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 set 2016, 18:41

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da Thomfolka »

Salve ragazzi. Corsa in montagna di 9 km di cui 4,5 km di salita con dislivello da 100 m a 500 m. Stesso percorso fatto due volte.
Tempo totale martedi mattina con tecnica classica: 1h 7 min con media di 7'30" a km.
Tempo totale sabato mattina con tecnica thomfolka©: 58 min con media di 6'30" a km.
Ogni commento e' superfluo...
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da crop74 »

piu' che superfluo direi inutile
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
quarantino
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 226
Iscritto il: 8 set 2016, 18:57

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da quarantino »

mmmm......
E' un po' sospetta tutta questa differenza. Non voglio dire che menti, ci mancherebbe. Credo però che forse ci sono altri fattori che hanno concorso a migliorare i tempi la seconda volta.
Un miglioramento ci può stare, ma la differenza secondo me è troppa.
Dovresti provare almeno tre volte in un modo, tre volte in un altro, poi fare le medie. Ma anche in questo caso il fattore psicologico, che è preponderante in ogni allenamento che facciamo, potrebbe giocare a favore dello zig zag, perché ognuno di noi è portato a voler dimostrare ciò in cui crede maggiormente.
Quindi, in conclusione. non credo che l'argomento si esaurisca qui.
1 Km: 4'24''
5 Km: 24'51''
10 Km: 51'02''
Avatar utente
crop74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 10461
Iscritto il: 28 giu 2010, 14:52
Località: Berna, Svizzera

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da crop74 »

quarantino ha scritto: ognuno di noi è portato a voler dimostrare ciò in cui crede maggiormente.
Esatto. Peter Higgs (premio Nobel per la fisica nel 2013) ha ipotizzato l'esistenza del famoso bosone nel 1964 e ha aspettato quasi 50 anni per vedere la sua teoria verificata sperimentalmente...
Le mie maratone:
2010:Coast to Coast 2011:Berlino 2014:Zurigo, Biel, Jungfrau, Losanna, Firenze 2017:Terre Verdiane, Milano, Jungfrau, Parma, Losanna 2018: white marble, Boston 2019: Stoccolma, Chicago

Best: Terre Verdiane 3h09'31"

Strava
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da MadSeason »

Più che altro c'é un palese errore nei dati: 9Km di corsa, 9 minuti di differenza e (ovviamente) 1'/Km di passo di differenza.
Se hai corso a zigzag e sei partito ed arrivato nello stesso punto é IMPOSSIBILE che tu abbia corso la stessa distanza perchè il "metodo" porta necessariamente a fare più strada
Thomfolka
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 set 2016, 18:41

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da Thomfolka »

Ok ragazzi... Comprendo la vostra diffidenza... Comunque ho tutti i dati registrati sul GPS e sono disponbile ad ogni tipo di dimostrazione... Quello che posso dirvi e' di provare voi stessi... Tanto lo zig zag e' gratis... Non ci sono royalties da pagare... Per ora...
Avatar utente
gian_dil
Top Runner
Messaggi: 5737
Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
Località: Milano Est

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da gian_dil »

Ecco....metti il link delle tue uscite mentre zigzagghi[emoji16] e giudicheremo

Inviato dal mio LG-H525n utilizzando Tapatalk
fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
quarantino
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 226
Iscritto il: 8 set 2016, 18:57

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da quarantino »

Thomfolka ha scritto:Ok ragazzi... Comprendo la vostra diffidenza... Comunque ho tutti i dati registrati sul GPS e sono disponbile ad ogni tipo di dimostrazione... Quello che posso dirvi e' di provare voi stessi... Tanto lo zig zag e' gratis... Non ci sono royalties da pagare... Per ora...
Scusa la domanda ovvia che sto per farti, ma è d'obbligo.
Lo zig-zag ti fa aumentare ovviamente la distanza percorsa. Il tuo gps, se ha rilevato questo andamento, lo ha incluso nel totalone dei km percorsi.
In questo confronto, invece, a noi interessa quanti km di strada hai percorso intesi come se facessi una gara, quindi misurando la linea retta. DIversamente è come se avessi corso con meno inclinazione, perciò è ovvio che il risultato è migliore.
La domanda quindi è: cosa hai misurato? Se hai fatto le cose per bene, avresti dovuto fare lo stesso percorso inteso dal Km X della strada al Km Y della strada, ignorando la distanza suggerita dal gps e poi diviso il tempo impiegato. Senza l'utilizzo del gps, che ha rilevato molta più strada di quella effettivamente percorsa.
E' così che hai proceduto?
1 Km: 4'24''
5 Km: 24'51''
10 Km: 51'02''
Thomfolka
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 24 set 2016, 18:41

Re: Corsa in salita a zig zag

Messaggio da Thomfolka »

Salve ragazzi. Vi riporto i dati del GPS relativi ai primi 5 km (in salita)... che sono quelli che ci interessano.

MARTEDI SABATO
Km Media/km Tempo parziale Altitudine Km Media/km Tempo parziale Altitudine
1. 7:24. 7:24. +91 1. 7:05. 7:05. +91
2. 7:09. 14:33. +83 2. 6:58. 14:03. +82
3. 7:52. 22:25. +85 3. 7:43. 21:46. +85
4. 8:28. 30:53. +89 4. 7:49. 29:35. +88
5. 12:04. 42:57. +4 5. 8:15. 37:50. +2

Comunque sono d'accordo che una prova sola non basta... Mi riservo di aggionarvi alle prossime uscite...

Torna a “Allenamento e Tecnica”