Corsa in salita a zig zag
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Thomfolka
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24 set 2016, 18:41
Corsa in salita a zig zag
Buonasera a tutti.
Sono un neo-iscritto al forum e desidero sottoporre all'attenzione della community una tecnica vincente di corsa in salita che ho sperimentato personalmente, con ottimi risultati, dapprima in allenamento ed in seguito anche in gara: la corsa a zig zag.
Andare a zig zag in salita puo' essere considerato come indice di crisi o di difficolta'.
Al contrario, la corsa a zig zig rappresenta una tecnica intelligente che consente di mantenere un'andatura costante in salita senza perdere eccessivamente velocita'.
L'andatura a zig zag permette, infatti, di ridurre la pendenza relativa alla salita, consentendo di correre senza creare troppo acido lattico nei muscoli.
Provare per credere.
Allora tutti in salita a zig zag...
Sull'argomento ho aperto un sondaggio.
Aspetto vostre impressioni e commenti.
Ad maiora et meliora.
Sono un neo-iscritto al forum e desidero sottoporre all'attenzione della community una tecnica vincente di corsa in salita che ho sperimentato personalmente, con ottimi risultati, dapprima in allenamento ed in seguito anche in gara: la corsa a zig zag.
Andare a zig zag in salita puo' essere considerato come indice di crisi o di difficolta'.
Al contrario, la corsa a zig zig rappresenta una tecnica intelligente che consente di mantenere un'andatura costante in salita senza perdere eccessivamente velocita'.
L'andatura a zig zag permette, infatti, di ridurre la pendenza relativa alla salita, consentendo di correre senza creare troppo acido lattico nei muscoli.
Provare per credere.
Allora tutti in salita a zig zag...
Sull'argomento ho aperto un sondaggio.
Aspetto vostre impressioni e commenti.
Ad maiora et meliora.
-
franchino
- Moderatore
- Messaggi: 10622
- Iscritto il: 14 gen 2008, 11:36
- Località: Turin
Re: Corsa in salita a zig zag
si però percorri più metri/km no? Applichi meno forza ma fai più strada, l'acido lattico è influente a meno che non tu non faccia ripetute.
RUNNINGFORUM VIVE GRAZIE A TE! Fai correre anche tu il maialino,
scopri qui come: donazioni.php !
www.strava.com/athletes/franco_chiera
www.strava.com/athletes/franco_chiera
-
Thomfolka
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24 set 2016, 18:41
Re: Corsa in salita a zig zag
Ti assicuro che la salita è molto piu sciolta... prova a cronometra re i tempi con salita verticale e poi con salita a zig zag e verifica la differenza...
-
ludovico_van
- Top Runner
- Messaggi: 14760
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: Corsa in salita a zig zag
Interessante come argomento...qui si potrebbe scatenare una guerra di teorie tra ingegneri. Io non ne ho le competenze per calcolare se la tua teoria è vera o no; di sicuro però come diceva franchino, fai più strada e fai un numero di falcate maggiore per coprire la medesima distanza...anche se poi quella falcata, diciamo di tipo x, deve vincere una gravità minore rispetto alla falcata fatta in linea retta, diciamo di tipo y. Si potrebbe ragionare per esempio in termini di forza, cioè quale dei due metodi ti richiede di esprimere più forza...
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
ludovico_van
- Top Runner
- Messaggi: 14760
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: Corsa in salita a zig zag
ad esempio già ho scritto una cagata credo...non è il mio campo. La gravità che devono vincere è la stessa ( credo ) però per portare il corpo in avanti di , per esempio, 50 cm, rispetto a portarlo avanti di 30 centimetri bisogna esprimere una forza che è diversa.
Discussione interessante comunque, bravo!
Discussione interessante comunque, bravo!
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
-
quarantino
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 8 set 2016, 18:57
Re: Corsa in salita a zig zag
I casi si possono riassumere facilmente:
- Stessa strada, stesso ritmo ---> più fatica.
- Stessa strada, ritmo minore ---> stessa fatica di prima, tempi più alti
- Strada a zig zag, stesso ritmo ----> stessa fatica, tempi più alti.
Strada a zig zag, ritmo minore o maggiore non ha senso, perché lo zig zag è già di per sè la soluzione.
Quindi, se non si vuole faticare di più, o si rallenta il ritmo, magari facendo passi più corti, oppure si va a zig zag. Con la seconda hai il vantaggio di mantenere inalterata la falcata e il ritmo, perciò ha senso pensare che può essere più produttivo.
Purtroppo, però, se dalle mie parti vado a zig zag, lo faccio due volte e poi mi schiacciano come un moscerino, perciò opto per accorciare il passo, ma solo per questioni di sicurezza!
- Stessa strada, stesso ritmo ---> più fatica.
- Stessa strada, ritmo minore ---> stessa fatica di prima, tempi più alti
- Strada a zig zag, stesso ritmo ----> stessa fatica, tempi più alti.
Strada a zig zag, ritmo minore o maggiore non ha senso, perché lo zig zag è già di per sè la soluzione.
Quindi, se non si vuole faticare di più, o si rallenta il ritmo, magari facendo passi più corti, oppure si va a zig zag. Con la seconda hai il vantaggio di mantenere inalterata la falcata e il ritmo, perciò ha senso pensare che può essere più produttivo.
Purtroppo, però, se dalle mie parti vado a zig zag, lo faccio due volte e poi mi schiacciano come un moscerino, perciò opto per accorciare il passo, ma solo per questioni di sicurezza!
1 Km: 4'24''
5 Km: 24'51''
10 Km: 51'02''
5 Km: 24'51''
10 Km: 51'02''
-
Thomfolka
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24 set 2016, 18:41
Re: Corsa in salita a zig zag
Ok diciamo che devi avere spazio a sufficienza per salire a zig zag... Comunque rappresenta un ottimo metodo per allenarsi e mantenere un ritmo di velocita' accettabile in salita.
L'ideale si ha quando la salita e' stretta e abbastanza ripida. In queste situazioni con la salita a zig zag vai alla grande...
L'ideale si ha quando la salita e' stretta e abbastanza ripida. In queste situazioni con la salita a zig zag vai alla grande...
-
turo91
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02
Re: Corsa in salita a zig zag
In bici si usa sulle pendenze estreme in cui andare dritto risulta praticamente impossibile
Ps in bici ha senso perchè sotto una certa velocità si cade, in corsa mica tanto mi sa, sulle salite nei trail al massimo si cammina....
Ps in bici ha senso perchè sotto una certa velocità si cade, in corsa mica tanto mi sa, sulle salite nei trail al massimo si cammina....
-
albertino
- Maratoneta
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 set 2013, 11:28
- Località: Roma
Re: Corsa in salita a zig zag
In allenamento qualche volta lo faccio per mantenere un ritmo decente su salite con pendenze elevate, sempre se c'è spazio per farlo. Quando la salita è molto forte la corsa diventa meno efficiente e probabilmente con lo zig zag si può guadagnare qualcosa. In questi casi però, in ottica gara, penso sia conveniente camminare velocemente sui punti con pendenza maggiore: si riesce a tenere quasi lo stesso passo facendo però meno fatica.
-
Thomfolka
- Novellino
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 24 set 2016, 18:41
Re: Corsa in salita a zig zag
Ok ragazzi... Io vi sto dando una dritta per correre piu' veloce in salita... Se preferite correre in verticale con il metodo "classico" fate pure... Quello che posso dirvi e' che con la corsa a zig zag le salite si "appianano"... Non parlo di salite necessariamente ripide... Parlo anche e soprattutto di corsa con tratti in saliscendi... Correndo a zig zag riesci a fare le salite senza quasi neanche accorgertene, con un bel guadagno in termini di andatura media... Si accettano scommesse...
