Quale allenamento oggi - NOVEMBRE 2022
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
iBob
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 14 mar 2016, 15:20
- Località: Reggio Emilia
Re: Quale allenamento oggi - NOVEMBRE 2022
Uscita in BDC in pausa pranzo, le gambe son belle dure da ieri ma parto con l'idea di fare un'uscita facile senza forzare. Evito il mio giretto "classico", troppi strappi brevi esplosivi, e preferisco fare invece la salita ai laghi di Lamar, abbastanza dura la prima parte ma abbastanza regolare. Alla fine riesco a fare la salita in agilità senza andare a sforzare troppo la gamba, complessivo 20,5km e 450D+ in 1h precisa. Probabilmente un percorso pianeggiante sarebbe più indicato per questo genere di uscite, ma non è un'opzione disponibile partendo da casa 
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13937
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Quale allenamento oggi - NOVEMBRE 2022
Buona sera a tutti
19km@5'24"+6.5km@5'17"
totale allenamento 16.5km CL
19km@5'24"+6.5km@5'17"
totale allenamento 16.5km CL
-
lilligas
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8552
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: Quale allenamento oggi - NOVEMBRE 2022
Dopo 5 giorni di riposo per recuperare dal mal di cosce conseguente alla UltraK di domenica scorsa, ieri sera sono ripartita pianino: fatti 9,6 km a 5:55min/km, stasera spero di fare meglio 
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
toscanofi
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 16 ott 2022, 0:09
- Località: Baone
Re: Quale allenamento oggi - NOVEMBRE 2022
Allenamento questa mattina, nebbia e umidità pazzesca e anche temperatura intorno ai 7.5 gradi
Fatti 16 km e 400 metri di dislivello…
Buon sabato e buone corse a tutti
Fatti 16 km e 400 metri di dislivello…
Buon sabato e buone corse a tutti
- Toscanofi -
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
Il solo,fra tutti i popoli,che non abbia paura dell'inferno,il solo che abbia con l'inferno continui rapporti,sono i toscani.I quali da tempo immemorabile hanno da sempre viaggiato in quel paese,e tuttora lo percorrono
-
MarcelloS.
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23118
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Quale allenamento oggi - NOVEMBRE 2022
18ello mattutino
H.11.30, variabile, 15°
Un po' imballato, mi alzo un po' al rallentatore e anche in corsa sono più lento del previsto, ma meglio degli infrasettimanali. Faccio 4 giri concini/ciclabile e poi Calamandrei e ritorno. Ritmo tutto un po' sotto 6' ma non ho il cambio passo, tento solo un allungo a metà (poco sotto 5'30 il km) ma da quello dopo torno in zona 5:50 e così vado fino alla fine. Chiudo 18 km in 1h46'
H.11.30, variabile, 15°
Un po' imballato, mi alzo un po' al rallentatore e anche in corsa sono più lento del previsto, ma meglio degli infrasettimanali. Faccio 4 giri concini/ciclabile e poi Calamandrei e ritorno. Ritmo tutto un po' sotto 6' ma non ho il cambio passo, tento solo un allungo a metà (poco sotto 5'30 il km) ma da quello dopo torno in zona 5:50 e così vado fino alla fine. Chiudo 18 km in 1h46'
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
-
M_Pasinelli
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 677
- Iscritto il: 8 mar 2019, 17:00
Re: Quale allenamento oggi - NOVEMBRE 2022
Oggi il programma prevedeva un lungo, detto fatto, 17,2 km (100 D+, misto strada bianca/sentiero/asfalto) in 1:37' (5'40'' di media), sentivo le gambe un po pesanti dalle ripetute di ieri e in genere dall'aumento di km e il salto da 3 a 4 allenamenti settimanali, però chiudo mantenendo la velocità di crociera tra i 5'20 e 5'59 per tutti i km ad eccezione di una scalinata che decido di salire camminando a metà percorso.
La nota positiva, oltre al piacere della corsa, è stato scoprire che le pulsazioni che sono rimaste decisamente più basse rispetto allo stesso giro effettuato 2 volte il mese scorso: media di 142 bpm rispetto a 153 e 150, nonostante il ritmo sia stato migliore (5'40 vs 5'44 e 5'49).
Piccolezze ma che mi incuriosiscono sempre.
Dovrei iniziare a portarmi acqua e ricariche alimentari, cosa che non ho mai fatto, voi come vi comportate, zaino da runnig? Avete un qualche consiglio per eventuali acquisiti? Sia come contenitori che "cibo"
La nota positiva, oltre al piacere della corsa, è stato scoprire che le pulsazioni che sono rimaste decisamente più basse rispetto allo stesso giro effettuato 2 volte il mese scorso: media di 142 bpm rispetto a 153 e 150, nonostante il ritmo sia stato migliore (5'40 vs 5'44 e 5'49).
Piccolezze ma che mi incuriosiscono sempre.
Dovrei iniziare a portarmi acqua e ricariche alimentari, cosa che non ho mai fatto, voi come vi comportate, zaino da runnig? Avete un qualche consiglio per eventuali acquisiti? Sia come contenitori che "cibo"
PB 10K 40'59'' (Diecimila sul Brembo, 01.25)
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
PB 21K 1h29'45” (G&R Half Marathon, Verona, 02.24)
ULTRA: V
25: Ledro Trail 44k
24: Eiger 51k, Tenerife Bluetrail 73k, LMIT 44k
23: UTLO 55k
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13937
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Quale allenamento oggi - NOVEMBRE 2022
buon giorno e buona domenica a tutti!
si sente la differenza quando si corre al mattino invece che dopo una giornata di lavoro... 10'' al km più veloce
8.5km@5'13'' + 8.5km@5'07''
totale 17km@5'10''
si sente la differenza quando si corre al mattino invece che dopo una giornata di lavoro... 10'' al km più veloce
8.5km@5'13'' + 8.5km@5'07''
totale 17km@5'10''
-
lilligas
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 8552
- Iscritto il: 23 lug 2011, 12:58
- Località: Arezzo
Re: Quale allenamento oggi - NOVEMBRE 2022
Stamani ho provato a fare un po' di qualità, facendo un ritmo un po' piu' veloce del solito: sono stata intorno ai 5:10/5:15 min/km per 13 km poi sono schiantata negli ultimi due: in totale 15,2 km a 5:13 min/km, cosce in fiamme e polpaccio sinistro in preda quasi a un crampo alla fine
ohiohi
42km: 3h20'19''Pisa '14
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
50 km: 4h27'15''Seregno '16
100 Km: 9h24'51" Seregno '18
6h: 66,541 km Sud-Tirol '17
12h: 121,620 km Franciacorta '18
24h: 213,846 km Mondiale Albi '19
-
Gull82
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1598
- Iscritto il: 4 dic 2012, 18:43
- Località: Pescara
Re: Quale allenamento oggi - NOVEMBRE 2022
32 km a 4'24" sotto una pioggia battente che mi ha accompagnato per tutto l'allenamento. Buonissime sensazioni con una buona facilità di corsa; seconda parte più veloce della prima.
-
MarcelloS.
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 23118
- Iscritto il: 26 mag 2010, 22:45
- Località: Arezzo proveniente da Erba (CO)
Re: Quale allenamento oggi - NOVEMBRE 2022
Allenamento mattutino con qualche km vivace
H.10.30, variabile, 17°
Concini/ciclabile e poi MEF, inizio e faccio circa metà uscita intorno a 5:40/45, sempre lento ma meglio rispetto alle ultime uscite. Alla MEF decido, senza particolare motivi, di fare il km del segmento spinto per vedere come sono messo. Lo faccio due volte, alternando un km di recupero: 4'34 il primo e 4'30 il secondo, buono. In ciclabile, rientrando, spingo un altro km e anche quello mi viene in 4'34. Chiudo poi a 5' l'ultimo e finisco 14 km in 1h15'.
H.10.30, variabile, 17°
Concini/ciclabile e poi MEF, inizio e faccio circa metà uscita intorno a 5:40/45, sempre lento ma meglio rispetto alle ultime uscite. Alla MEF decido, senza particolare motivi, di fare il km del segmento spinto per vedere come sono messo. Lo faccio due volte, alternando un km di recupero: 4'34 il primo e 4'30 il secondo, buono. In ciclabile, rientrando, spingo un altro km e anche quello mi viene in 4'34. Chiudo poi a 5' l'ultimo e finisco 14 km in 1h15'.
PB:
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)
21K:1:22:50('11) - 42K:2:59:49('12)
100K:8:57:38('18) - 6h:70,942*('20) *no Fidal
12h:121,724 km('16): 1° 12h Reggio Em.
24h:200,920 km('17)
Backyard:31h - 207,8 km('23)
9 Colli Finisher 202 km ('18, '19)
Maratone:22+1eco - Ultra:115 (2 ritiri)

