BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Consigli, suggerimenti, discussioni generiche

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da piertutor »

isaac ha scritto:
piertutor ha scritto: Ne ho sorpassato uno alla maratona di Torino di questo Novembre e devo ammettere che...ehhmmm... mi ha lasciato un po` perplesso...(eufemismo). L`ho ascoltato chiacchierare con un tizio che lo aveva affiancato, sosteneva - e non ho motivo di non crederci - di correre ormai da tempo SOLO a piedi nudi, sterrati inclusi :nonzo:

Per carita', ognuno fa quello che vuole ma, dato anche il fisico non proprio da keniano, mi sono chiesto a che pro massacrare i propri piedi e probabilmente le articolazioni per "farlo strano"...
Io non ho fatto nemmeno una mezza figurarsi una maratona :mrgreen:
però seguo un pò le corse podistiche della mia zona,e ho visto che alla maratona coast to coast(costiera amalfitana e sorrentina) vi ha partecipato uno che l'ha corsa tutta scalzo :oops: per la cronaca l'ha terminata in 3h 39' tempo che penso non sia male visto anche il percorso,incuriosito sono andato a vedere il suo sito internet http://www.arone.eu/index.asp
credo pertutor che sia lo stesso che hai incontrato tu,perchè vanta un primato mi sembra di 3h 15' fatto proprio alla maratona di torino(adesso però non riesco a trovare dove l'ho letto :nonzo: ).
Però vedendo lui mi viene da pensare...ma caspita se si compra la scarpa sbagliata si rischia di infortunarsi e questo corre scalzo e alla fine (a parte la suola in pelle :mrgreen: ) non si fà nulla!! :shock:
Se non e' lui ci somiglia maledettamente... :nonzo: (non garantisco, anche se erano i primi chilometri la mia lucidita' era limitata :mrgreen: ). Unica cosa su cui non ho dubbi e' che il suo scopo fosse soprattutto farsi notare, dato che l'ho visto usare il fiato quasi unicamente per raccontare di se a chi lo affiancava o per rispondere ai saluti degli spettatori che lo incitavano in visibilio...(come se un tale Bikila non avesse fatto decisamente di meglio, e 50 anni fa....).
Guarda, i miei dubbi sul barefoot running rimangono comunque, saro' un tradizionalista... :nonno:
Leggo molte esperienze di persone che lo trovano eccezionale, che ne traggono sensazioni fantastiche, che attraverso la corsa "quasi a piedi nudi" hanno anche risolto problemi dolorosi, il che puo' essere sicuramente dovuto al cambiamento della tecnica di corsa imposta dal barefoot running.Quello che mi chiedo e' se, alla lunga, non si paghi questa sensazione di corsa "libera" con problemi alla colonna (domanda che giro a chi e' piu' preparato di me, perche' io non ho la capacita' di rispondere)...e' vero che le scarpe sono "artificiali", ma anche l'asfalto su cui si corrono TUTTE le maratone... :nonzo:
Detto questo OVVIAMENTE ognuno fa come meglio crede, magari tra un anno usciranno studi che dimostreranno che correre a piedi nudi e' la cosa giusta da fare, e io diligentemente buttero' nel pattume le scarpe! :beer:
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
nico83040
Ultramaratoneta
Messaggi: 1070
Iscritto il: 11 set 2008, 19:19

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da nico83040 »

gli studi lasciano il tempo che trovano, nel senso che ce ne sarà sempre un altro che smentirà quello precedente, per cui, purtroppo, bisogna provare, con cautela :-"
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da Wordcrasher »

radikkio ha scritto:In "Born to Run" di Cristopher McDougall (che consiglio caldamente) ci sono interessanti riferimenti al barefoot running (pure nell'ultra-running)
In sostanza: le scarpe che usiamo modificano il modo naturale di correre facendo sì che gli infortuni si moltiplichino (vengono citati anche articoli sui riviste scientifiche).
Perché sostenere l'arco plantare se è lì apposta per auto-sostenersi? Perché farci correre poggiando prima il tallone quando naturalmente nessuno lo fa (guardate i bambini)?
Non so dove stia la verità, probabilmente nel mezzo, come sempre, ma ho idea che stavolta sia più spostata verso questa concezione.
Tony Krupicka (che non è proprio un novellino) blog dice di farsi tra le 15 e le 35 miglia a settimana (su un totale di 140-180!!!) a piedi nudi su un giro "erboso".

Su Nature del 27 gennaio 2010 ci sono tre articoli a tal proposito; moooolto interessanti.
Video: http://www.youtube.com/watch?v=7jrnj-7YKZE

Le varie five fingers ecc. potrebbero essere un buon compromesso tra "naturalezza della corsa" e protezione.
Magari butto via un po' di euro e provo :wink:
Azzz... sto leggendo Born to Run è sono sconvolto.
Le affermazioni di McDougall sono impressionanti. Se è vero quello che dice, da quando sono state introdotte le attuali scarpe da running con amortizzatori, stabilizzatori, ecc. le patologie ai piedi sono aumentate, non diminuite !!! :shock:

Citazione del DR Daniel Lieberman, professore di Antropologia Biologica ad Harvard:

"Molte patologie del piede e del ginocchio che ci affliggono al giorno d'oggi sono provocate dal corrrere con scarpe che indeboliscono i nostri piedi, ci fanno sovrapronare (mia traduzione di overpronate) ci creano problemi al ginocchio. Fino al 1972, quando Nike inventò la moderna scarpa da atletica, le gente correva con scarpe dalla suola molto sottile, aveva piedi forti, a l'incidenza delle patologie del ginocchio era molto minore."

Secondo il Dr. Craig Richards, ricercatore alla Newcastle University in Australia, non c'è nessuno studio scientifico (evidence-based study) che dimostri che le moderne scarpe da running prevengano le patologie.
Il Dr. Richards ha sfidato i più importanti produttori di scarpe da running a presentare i dati statistici che sostengono le loro affermazioni, senza risposta.

Cito con beneficio di inventario
, non ho approfondito, ma è abbastanza per stimolare la mia curiosità :asd2: :asd2:
Quasi quasi scrivo a Brooks, Mizuno, etc. :twisted:
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
radikkio
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da radikkio »

Gli articoli sono pubblicati su riviste scientifiche "peer reviewed" (in parole povere gli articoli pubblicati sono stati sottoposti a ricercatori del medesimo "settore" che li hanno approvati).

Le conclusioni del'autore sono un pochetto spinte (forse), lasciamo pure perdere gli africani che corrono a piedi nudi per 50 km nella savana, ma se andate a vedere con che scarpe i nostri "padri" correvano le maratone ed i tempi che ottenevano...

Io parlo, parlo ma alla fine sempre con le scarpe corro :D
Non appena fa un pochetto più caldo, però, ci provo (magari sui campi da golf in Carso, di nascosto)
"Manicomio" xe scrito per de fora.
Avatar utente
micinosoft
Guru
Messaggi: 4247
Iscritto il: 4 set 2009, 15:18
Località: Roma

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da micinosoft »

Oggi in pausa pranzo, vado allo stadio per la solita corsetta e che scopro... nella borsa ho dimenticato di mettere le calze da running... avrei potuto sprimentare il barefoot, come dice Ale57, invece me ne sono tornato mestamente in ufficio :pale:
P.B.
10K: 00:46:28 (Tiburtino 2013)
21K: 01:42:47 (RomaOstia 2014)
34K: 03:00:36 (Bracciano 2014)
42K: 03:50:35 (Roma2014)
Avatar utente
radikkio
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da radikkio »

Vedi, siamo talmente soggiogati che non pensiamo nemmeno a tenere le calze "normali" per correre.
hahahaha!!!
Io non ho problemi di vesciche e simili, ma quando ho corso senza calze (situazione analoga alla tua) mi sono abraso il lato esterno del piede; niente di che, ma mi ha dato fastidio per almeno un'oretta :wink:
La "tecnologia" o la usi al 100% o non funziona :D
Su, tutti via le scarpe così mandiamo in fallimento un po' di aziende che sfruttano i disgraziati dell'Asia e chiudiamo un paio di sezioni del forum :mrgreen:
"Manicomio" xe scrito per de fora.
Avatar utente
piertutor
Ultramaratoneta
Messaggi: 1239
Iscritto il: 21 ott 2010, 16:55
Località: Milano

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da piertutor »

micinosoft ha scritto:Oggi in pausa pranzo, vado allo stadio per la solita corsetta e che scopro... nella borsa ho dimenticato di mettere le calze da running... avrei potuto sprimentare il barefoot, come dice Ale57, invece me ne sono tornato mestamente in ufficio :pale:
Beh, non esageriamo...sarebbe bastato accontentarsi del calzino "standard"! :thumleft:
Lorenzo

Le prossime:
Mezza del Naviglio, Cernusco (Mi) - 22/05/16
Avatar utente
EugeRambler
Ultramaratoneta
Messaggi: 1646
Iscritto il: 9 ago 2010, 22:24
Località: Torino

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da EugeRambler »

Pier, sicuramente hai superato Arone a Torino. L'ho passato anche io nel finale.
Lo vedo spesso correre qui in zona, sempre rigorosamente a piedi nudi, nonostante la stazza.

Per quel che riguarda quanto scritto da Wordcrasher, effettivamente c'è da dire che un'eccessiva ammortizzazione, che diventa quasi RIMBALZO, non porta assolutamente benefici. Pensate all'energia che deriva dal movimento della gamba verso il basso che, quando si tocca terra appoggiando più o meno pesantemente il tallone, al posto di essere quasi interamente scaricata e dissipata a terra tramite l'ammortizzazione della scarpa, ritorna su verso il ginocchio...beh, a lungo andare questa doppia compressione di sicuro non fa benissimo.

Io ho provato a correre un paio di volte a piedi nudi su superfici confortevoli. Qualche centinaio di metri per provare. Effettivamente l'appoggio cambia radicalmente, si tende a correre in modo naturale atterrando sul metatarso e spingendo successivamente molto bene con le dita.
Siediti lungo la strada dove corre il fiume di podisti e aspetta, prima o poi vedrai passare il cadavere del tuo nemico.
Avatar utente
Wordcrasher
Ultramaratoneta
Messaggi: 1025
Iscritto il: 26 ott 2009, 12:34
Località: Vicenza

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da Wordcrasher »

Anche la Merrell ci prova:

http://www.merrell.com/US/en/Barefoot
"Io intanto, quando corro o quando suono, dò un contorno chiaro a quel che sono"
Avatar utente
radikkio
Maratoneta
Messaggi: 387
Iscritto il: 8 mar 2010, 8:39

Re: BAREFOOT - Correre a piedi nudi

Messaggio da radikkio »

EugeRambler ha scritto: Io ho provato a correre un paio di volte a piedi nudi su superfici confortevoli. Qualche centinaio di metri per provare. Effettivamente l'appoggio cambia radicalmente, si tende a correre in modo naturale atterrando sul metatarso e spingendo successivamente molto bene con le dita.
Già.
Il fatto è che io già con le scarpe atterro sull'avampiede; la rullata non so cosa sia.

A margine, avete mai notato quanto vi si allarga il piede d'estate?
Io giro praticamente sempre in infradito (pure sul lavoro ho questa fortuna) e mi accorgo che dopo un paio di settimane devo allentare un pochetto le stringhe delle scarpe da running che, oltretutto, calzano più "aderenti" anche sulla punta.
Insomma, quando le scarpe mi calzano strette vuol dire che è estate :D

Non mi stupisce che il fenomeno "scarpa barefoot" si stia espandendo. E' una ghiottissima occasione commerciale.
Se questo porta ad un abbassamento dei prezzi, ben venga.
"Manicomio" xe scrito per de fora.

Torna a “Allenamento e Tecnica”