Abbigliamento invernale 2

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Ape78
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 153
Iscritto il: 28 apr 2016, 16:34

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Ape78 »

same ha scritto: 19 nov 2024, 10:02 @Ape78 dipende, solitamente in quelli per uso "tecnico" oltre al merino c'è una piccola percentuale di materiale sintetico, ma non è detto.
La lana ha il grosso vantaggio di tenere abbastanza caldo anche da bagnata, per contro impiega molto più tempo per asciugarsi rispetto ai materiali sintetici. Quindi è molto indicata per attività aerobiche discontinue, dove si alternano fasi intense a momenti di recupero.
Grazie per il chiarimento
Avatar utente
Milo67 Utente donatore Donatore
Mezzofondista
Messaggi: 83
Iscritto il: 12 gen 2016, 18:36

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Milo67 »

Buongiorno raga,
sto cercando dei panta corsari da usare in questi mesi, avete dei modelli da consigliare?

ho trovato solo un i RUN VREW della Diadora, ma non iresco a recuperare molto in giro
Grz
Max1975
Maratoneta
Messaggi: 488
Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Max1975 »

@Milo67
Per corsari intendi i leggings 3/4 ?
Quelli sotto al ginocchio ?
Avatar utente
gandrea
Top Runner
Messaggi: 5181
Iscritto il: 1 set 2019, 14:33
Località: Udine

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da gandrea »

cosa cambi ad avere quell'1/4 di gamba scoperta ancora lo devo capire
21K : 1:59:08 - 2024/11/24 Mezza Palmanova
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19710
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da shaitan »

Magari uno usa le polpaccere o calze lunghe e danno fastidio se no
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Calvin
Maratoneta
Messaggi: 342
Iscritto il: 30 mar 2015, 19:56

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Calvin »

Personalmente non mi sembra un capo fondamentale su cui spendere tanti soldi, prendi in base alle offerte, ci sono di varie pesantezze, dipende anche dalla tua termicità e da dove corri
8k 32'37" RT Cetilar Run (09/05/2025)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:31:13 RT Cortina Dobbiaco (05/09/2021)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
Avatar utente
Calvin
Maratoneta
Messaggi: 342
Iscritto il: 30 mar 2015, 19:56

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Calvin »

Franco N ha scritto: 19 nov 2024, 19:16 Ragazzi mi sembra di aver capito che l'indumento migliore sia X-Bionic.
Visto qualcosa su Amazon e, anche come misure dovrei rientrarci con una XXL essendo un po' rotondetto 😁
Mentre un qualcosa che si attesta leggermente al di sotto?
Magari non so: Mizuno, Adidas, Nike, etc etc.
Eviterei Dechlathon, ne ho una ma ogni volta rientro zuppo.
Grazie
Oltre a Xbionic mi sono trovato bene con un capo di Craft, male con Under Armour, discretamente con Compressport (meglio sull'estivo)
8k 32'37" RT Cetilar Run (09/05/2025)
10k 42'23" Vivicittà Parma(06/04/2025)
21k 1:35'45' RT RIMINI HALF MARATHON (13/04/2025)
30k 2:31:13 RT Cortina Dobbiaco (05/09/2021)
42k 3:26:55 Marathon Des Alpes Maritimes (03/11/2024)
Max1975
Maratoneta
Messaggi: 488
Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Max1975 »

@Milo67
Io ho un paio della ON, che loro vendevano come articolo da trail running.... non mi chiedere perché lo associavano specificatamente al trail.
Li presi perché erano in offerta e devo dire che li trovo ottimi. Sono di un tessuto che regge anche abbastanza bene la pioggia e termicamente mi soddisfano molto per la stagione invernale in pianura. Hanno una comoda tasca posteriore per mettere il cellulare, a patto che non sia un modello eccessivamente grande.
L'altro paio che ho sono della Odlo, la serie "Essentials". Anche con questo mi trovo bene, forse un pelo meno confortevoli quando le temperature sono bassine.
La tasca ce l'hanno sulla coscia e per lo smartphone non la trovo comoda
Max1975
Maratoneta
Messaggi: 488
Iscritto il: 13 mag 2022, 15:19

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Max1975 »

gandrea ha scritto: 20 nov 2024, 12:44 cosa cambi ad avere quell'1/4 di gamba scoperta ancora lo devo capire
Per me la questione è la sensazione di libertà che mi da avere il polpaccio libero ed essendo una parte del corpo dove io non provo freddo, se non con temperature veramente basse, preferisco correre scoperto. Calzini che escono appena sopra le scarpe, al massimo che prendano qualche cm di caviglia, poi preferisco essere libero fino a sotto il ginocchio.
Franco N
Mezzofondista
Messaggi: 70
Iscritto il: 12 ott 2014, 13:09

Re: Abbigliamento invernale 2

Messaggio da Franco N »

Calvin ha scritto: 20 nov 2024, 13:14 Personalmente non mi sembra un capo fondamentale su cui spendere tanti soldi, prendi in base alle offerte, ci sono di varie pesantezze, dipende anche dalla tua termicità e da dove corri
Centro Italia, non corro ma pratico Fitwalking.
Nonostante la camminata "veloce" con quella di dec......ci sudo troppo, e non espelle a dovere il vapore del sudore, rimane piuttosto bagnata.
Appunto chiedevo una marca, o modello superiore a quelle della dec....

Torna a “Abbigliamento Running”