Ad esempio 3 rep di squat o stacchi de li carichi pesanti hai bisogno di un bel po' di serie di avvicinamento (soprattutto se non hai vent'anni
[Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Guru
- Messaggi: 2555
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Non è l' ottimo ma secondo me è già parecchio.
Ad esempio 3 rep di squat o stacchi de li carichi pesanti hai bisogno di un bel po' di serie di avvicinamento (soprattutto se non hai vent'anni
)
Ad esempio 3 rep di squat o stacchi de li carichi pesanti hai bisogno di un bel po' di serie di avvicinamento (soprattutto se non hai vent'anni
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
- Top Runner
- Messaggi: 19745
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
appunto parlo per i runner tipo...
non ne vedo molti che staccano 100kg (che è niente). E ancora meno che ci fanno triple con buffer 2
è ovvio che uno che ha 190kg di stacco e fa le triple con 160 (toh 150 con buffer 2) come ero io tempo fa (oggi dopo 6 anni son tornato in palestra e le ho fatte con 135 ahahahhahah lontano ricordo) ci deve dedicare più tempo.
Ma probabilmente uno che arriva a quei carichi gli piacciono anche i pesi e allora si ci dedicherà più di 20' magari appunto 1h solo gambe e solo 2 volte a settimana
non ne vedo molti che staccano 100kg (che è niente). E ancora meno che ci fanno triple con buffer 2
è ovvio che uno che ha 190kg di stacco e fa le triple con 160 (toh 150 con buffer 2) come ero io tempo fa (oggi dopo 6 anni son tornato in palestra e le ho fatte con 135 ahahahhahah lontano ricordo) ci deve dedicare più tempo.
Ma probabilmente uno che arriva a quei carichi gli piacciono anche i pesi e allora si ci dedicherà più di 20' magari appunto 1h solo gambe e solo 2 volte a settimana
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 26 set 2021, 16:42
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
In questo periodo di “off season/vacanze” mi piace lavorare con i kettlebell, 4 sessioni la settimana di lavoro prevalentemente EMOM di 20min tipo swing+push up, clean and Press + row, Snatch+Globel squat.
Secondo voi può starci per un runner?
Secondo voi può starci per un runner?
-
- Top Runner
- Messaggi: 19745
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
diventa un po' aerobico / conditioning e noi non abbiamo bisogno di allenare la parte aerobica con i pesi...
però anche se non ottimale non vuol dire non ci stia. Anzi nella.periodizzazione di Bomba si finisce più o meno così.
È sicuramente un ottimo modo per allenare praticamente tutto il corpo (magari infilandoci anche dei pushup) in poco tempo
però anche se non ottimale non vuol dire non ci stia. Anzi nella.periodizzazione di Bomba si finisce più o meno così.
È sicuramente un ottimo modo per allenare praticamente tutto il corpo (magari infilandoci anche dei pushup) in poco tempo
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 26 set 2021, 16:42
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Grazie Shaitan per la risposta, a Settembre ricomincerò a lavorare la “forza” con gli esercizi classici discussi qui sul forum
-
- Guru
- Messaggi: 2555
- Iscritto il: 21 dic 2019, 17:58
- Località: Genova
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Non c'entra co la palestra del podista ma mi ha fatto morire questo video della più grande sciatrice della storia che si allena in garage di fianco all'auto 
https://www.facebook.com/share/r/1GTXH79dSw/
https://www.facebook.com/share/r/1GTXH79dSw/
I don't train, just run
https://www.strava.com/athletes/46486411
https://www.strava.com/athletes/46486411
-
- Top Runner
- Messaggi: 19745
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
si allena molto bene cmq, da prender spunto non solo per la palestra nel garage 
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1575
- Iscritto il: 22 nov 2020, 0:30
- Località: Milano
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Io in 40/45’ faccio 3 esercizi da 5 serie ciascuno
Reps 6~10 a seconda dell’esercizio, se puoi andare oltre alza il carico e riparto
Reps 6~10 a seconda dell’esercizio, se puoi andare oltre alza il carico e riparto
-
- Guru
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
Sicuramente il full body nel mio caso è l'ideale anche considerando che non ho giorni fissi ( se non far coincidere il più possibile la qualità di corsa con le gambe ) ne una frequenza così rigida.
Sforzarmi di andare dai 30 ' circa di media a 40/45 è possibile...non scontato ma possibile. Solo che considerando gli esercizi serie che faccio attualmente per il full body ci vorrebbe 1:15 e tralasciando qualcosa di specifico sorprattutto per le gambe.
@shaitan perché non fai addominali???
Capisco che per l'estetica serve a nulla se non hai una % di grasso veramente bassa ( che cmq tu raggiungi) e infatti i miei sono ben nascosti
ma li ritengo molto importanti per la corsa ( ma in generale) insieme alla schiena.
Magari invece braccia,petto e spalle ai runner servono a poco se non a mantenere un minimo di armonia e tono complessivo
Sforzarmi di andare dai 30 ' circa di media a 40/45 è possibile...non scontato ma possibile. Solo che considerando gli esercizi serie che faccio attualmente per il full body ci vorrebbe 1:15 e tralasciando qualcosa di specifico sorprattutto per le gambe.
@shaitan perché non fai addominali???
Capisco che per l'estetica serve a nulla se non hai una % di grasso veramente bassa ( che cmq tu raggiungi) e infatti i miei sono ben nascosti
Magari invece braccia,petto e spalle ai runner servono a poco se non a mantenere un minimo di armonia e tono complessivo
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
-
- Top Runner
- Messaggi: 19745
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: [Discussione ufficiale] La Palestra per il Podista (2)
perché mi annoiano 


soprattutto quelli che servono in ottica running che sono in isometria o in anti-torsione
ecco ogni tanto faccio la pall-of press, ma giusto 1 volta a settimana
però sono importanti non fate come me
soprattutto quelli che servono in ottica running che sono in isometria o in anti-torsione
ecco ogni tanto faccio la pall-of press, ma giusto 1 volta a settimana
però sono importanti non fate come me
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)