[Discussione ufficiale] Calze a compressione

Cosa indossare, quando e come

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

baresedoc85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 871
Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da baresedoc85 »

mi sono accorto adesso che sta scritto su un foglietto di lavare a mano e basta
Avatar utente
mariovc
Maratoneta
Messaggi: 283
Iscritto il: 16 ott 2011, 23:47
Località: Trino VC

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da mariovc »

GUFAUS ha scritto:
mariovc ha scritto:Secondo voi la BOOSTER BV sforzo può essere di aiuto per il tendine d'achille? :salut:
Mi unisco alla domanda.

E chiedo inoltre:
Esistono booster per lo sprint da usare magari nel rugby??

:beer:
Mi sono appena arrivate, la confezione cita testuali parole: PORTATO REGORALMENTE riduce il rischio di lesioni (tendiniti, stiramenti...)
Per le BOOSTER BV SPORT le indicazioni raffigurate nella confezione sono per i seguenti sport: calcio, bici, running, pista, triathlon, rugby. :salut:
Ultima modifica di mariovc il 6 set 2012, 22:11, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
mariovc
Maratoneta
Messaggi: 283
Iscritto il: 16 ott 2011, 23:47
Località: Trino VC

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da mariovc »

baresedoc85 ha scritto:mi sono accorto adesso che sta scritto su un foglietto di lavare a mano e basta
cito da confezione: MANUTENZIONE, BV SPORT deve essere lavata a mano, in acqua tiepida saponata o in lavatrice senza lavaggio detergente (max 40°). Deve essere asciugata adagiata su un piano, lontano da fonti di calore. :salut:
Avatar utente
Azur
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 555
Iscritto il: 5 mar 2012, 12:32

Re: R: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da Azur »

cosa vuol dire senza lavaggio detergente? che non dovrei metterci il detersivo?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Avatar utente
mariovc
Maratoneta
Messaggi: 283
Iscritto il: 16 ott 2011, 23:47
Località: Trino VC

Re: R: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da mariovc »

Azur ha scritto:cosa vuol dire senza lavaggio detergente? che non dovrei metterci il detersivo?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ah, non lo so, c'è scritto così sulla confezione......io nel dubbio li lavo a mano in acqua tiepida con un pò di detersivo delicato :salut:
Avatar utente
mariovc
Maratoneta
Messaggi: 283
Iscritto il: 16 ott 2011, 23:47
Località: Trino VC

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da mariovc »

Stamattina lavoro di rifinitura in preparazione della mezza di Bologna, con un 15 k in 1:10:41 4:42/km, con ultimo km a 4:23. :thumleft:
Sono soddisfatto anche perchè ho provato i miei nuovi BOOSTER e i miei polpacci.... mi stanno ancora ringraziando!!! :salut:
Avatar utente
Saimino
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 627
Iscritto il: 4 apr 2011, 14:12
Località: Valmontone (RM)

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da Saimino »

Ho una domanda da neofita delle calze a compressione: quanto devo sentire la compressione sui polpacci?
Ho comprato il mio primo paio questa estate a NYC perchè non costavano troppo 38$ (però non chiedetemi la marca perchè non me la ricordo :emb: , di sicuro non è una di quelle più famose). Le ho provate una volta sola settimana scorsa per un allenamento breve di 11km ma l'unica cosa che sentivo era il caldo. Immagino che non debbano stringere fino a farti diventare i polpacci blu :), ma un minimo di compressione si deve pure sentire o no?? Sentivo solo una leggerissima pressione ma niente di più.
Come taglia è giusta perchè me l'ha misurata la commessa in negozio ma in ogni caso meno di una S non poteva darmi, non ho i polpacci alla Brehme ma il muscolettto si vede :)
"Le opinioni sono come le chiappe: ognuno ha le sue" [S. King]

---------------------
Personali:
10km: 38'33" (Best Woman 2015)
21km: 1h23'55" (RomaOstia 2016)
42km: 3h31'30" (Firenze 2013)
Avatar utente
edy
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 622
Iscritto il: 7 set 2010, 0:04
Località: Massa

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da edy »

Saimino ha scritto:Ho una domanda da neofita delle calze a compressione: quanto devo sentire la compressione sui polpacci?
Ho comprato il mio primo paio questa estate a NYC perchè non costavano troppo 38$ (però non chiedetemi la marca perchè non me la ricordo :emb: , di sicuro non è una di quelle più famose). Le ho provate una volta sola settimana scorsa per un allenamento breve di 11km ma l'unica cosa che sentivo era il caldo. Immagino che non debbano stringere fino a farti diventare i polpacci blu :), ma un minimo di compressione si deve pure sentire o no?? Sentivo solo una leggerissima pressione ma niente di più.
Come taglia è giusta perchè me l'ha misurata la commessa in negozio ma in ogni caso meno di una S non poteva darmi, non ho i polpacci alla Brehme ma il muscolettto si vede :)
Mmm... una volta indossate non è che sento stringere granché... però infilandole mi rendo conto di quanto siano strette! Probabilmente è giusto che non si senta più di tanto, altrimenti magari bloccherebbero la circolazione piuttosto che favorirla. Io credo sia corretto non sentirla troppo.
Brehme tradisce qualche annetto sul groppone :mrgreen:
5K 25'19" • 10K 54'12" • 15K 1h32'36"
Avatar utente
mariovc
Maratoneta
Messaggi: 283
Iscritto il: 16 ott 2011, 23:47
Località: Trino VC

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da mariovc »

La BOOSTER fornisce una tabella con la quale si può trovare la taglia giusta, basta prendere la misura della circonferenza del polpaccio e l'altezza da sotto la rotula del ginocchio fino a terra per avere i riferimenti della propria taglia.
Una volta indossate la compressione si deve sentire ma non deve dare fastidio, anzi correndo dopo un pò ci si dimentica di averle :salut:
Avatar utente
Saimino
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 627
Iscritto il: 4 apr 2011, 14:12
Località: Valmontone (RM)

Re: [Discussione ufficiale] Calze a compressione

Messaggio da Saimino »

edy ha scritto:
Saimino ha scritto:Ho una domanda da neofita delle calze a compressione: quanto devo sentire la compressione sui polpacci?
Ho comprato il mio primo paio questa estate a NYC perchè non costavano troppo 38$ (però non chiedetemi la marca perchè non me la ricordo :emb: , di sicuro non è una di quelle più famose). Le ho provate una volta sola settimana scorsa per un allenamento breve di 11km ma l'unica cosa che sentivo era il caldo. Immagino che non debbano stringere fino a farti diventare i polpacci blu :), ma un minimo di compressione si deve pure sentire o no?? Sentivo solo una leggerissima pressione ma niente di più.
Come taglia è giusta perchè me l'ha misurata la commessa in negozio ma in ogni caso meno di una S non poteva darmi, non ho i polpacci alla Brehme ma il muscolettto si vede :)
Mmm... una volta indossate non è che sento stringere granché... però infilandole mi rendo conto di quanto siano strette! Probabilmente è giusto che non si senta più di tanto, altrimenti magari bloccherebbero la circolazione piuttosto che favorirla. Io credo sia corretto non sentirla troppo.
Brehme tradisce qualche annetto sul groppone :mrgreen:
Visto quello che scrivi allora hanno fatto il loro lavoro anche le mie calze: indossate sembra che non stringano più di tanto, però quando le ho messe erano effettivamente strette. Mi ero fatto un'idea sbagliata del loro "funzionamento" e mi aspettavo che la compressione fosse più compressa :).

Diciamo che ormai sono più vicino ai 40 che non ai 30 e che quando Brehme è venuto all'Inter io stavo facendo le medie, fai tu due conti :D
"Le opinioni sono come le chiappe: ognuno ha le sue" [S. King]

---------------------
Personali:
10km: 38'33" (Best Woman 2015)
21km: 1h23'55" (RomaOstia 2016)
42km: 3h31'30" (Firenze 2013)

Torna a “Abbigliamento Running”