Preparazione di una "Sei Ore"

Esperienze, discussioni, consigli per distanze oltre la maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Sgamat
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 9 nov 2017, 13:28

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da Sgamat »

Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un vostro consiglio!
Mi sta rozzando per la testa l'idea di correre la 6h di Grosseto (città in cui vivo) che si correrà a metà gennaio, ma ad oggi non sono mai andato oltre alle 3h in allenamento e 3h30 in maratona. Considerando che mi sto preparando per la maratona di Valencia (o comunque una nel mese di dicembre nel caso salti quella di Valencia) sarei in tempo per prepararla? Che allenamenti dovrei aggiungere? E soprattutto avendo corso al massimo una maratona sarebbe azzardato da parte mia passare direttamente a una 6h senza fare altre ultra (tipo 50km) prima?
Grazie!!
PB:
5k 19:40 - 5000 Illuminati 2019
10k 41:21 - V Race IV Stormo 2019
21k 1:31:37 - Fiumicino Half Marathon 2018
30k 2:22:41 - La 30 km del mare di Roma 2017
42k 3:25:00 - Maratona di Firenze 2021
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19900
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shaitan »

la 50km è una maratona allungata, non è un passaggio intermedio necessario per la 6h che anzi è per molti la prima ultra.
Quello che fa di più è il volume di allenamento. Se sei un maratoneta da 60km a settimana, per dire, può essere un problema improvvisarla. Se sei un maratoneta da 90 o da 100 ecco che lo è già meno

Certo, per uno che non è già esperto di ultra un lungo da 4h30 almeno potrebbe essere utile. Il tuo problema è che hai i tempi compressi. Grosseto quest'anno è abbastanza presto, il 19 gennaio. 3 o 4 settimane di recupero servono se si fa un lunghissimo. Diciamo che se adesso già fai un chilometraggio buono e dalle parti del pranzo di natale provi a fare 4h30 di corsa, partendo piano, a quel punto puoi pensare di farla.

Tra l'altro è davvero una 6h molto bella dal mio punto di vista.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
Sgamat
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 9 nov 2017, 13:28

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da Sgamat »

Perfetto grazie mille @shaitan, mi sa che anche per il 2025 mi accontenterò della staffetta da 1h.. :smoked:
PB:
5k 19:40 - 5000 Illuminati 2019
10k 41:21 - V Race IV Stormo 2019
21k 1:31:37 - Fiumicino Half Marathon 2018
30k 2:22:41 - La 30 km del mare di Roma 2017
42k 3:25:00 - Maratona di Firenze 2021
KGiga1979
Guru
Messaggi: 2714
Iscritto il: 25 mag 2022, 9:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da KGiga1979 »

Secondo me invece una 50km soprattutto se impegnativa gia ti introduce alle UltraMaratone,cambia proprio l'approccio alla gara ai rifornimenti ecc
Poi se sei uno da 60 km piu che da 70 ina una 6 ore è anche abbastanza a metà strada (considerando anche che si va abbastanza piu lenti che in Maratona ).

I lunghissimi oltre le 4 ore(arrivando anche a 5 ) se non hai altre esperienze di ultra lo ritengo indispensabile per la testa e per testare l'integrazione. A patto di recuperarlo bene..sulla preparzione c'è poco da dire km,km e ancora km lenti anche se terrei un allenamento di qualità non tirato a settimana
10 k 38:43 ( 3:52/ km ) 16/02/25 Acireale
Mezza 1:25:16 ( 4:02/km ) 19/01/25 Ragusa
Maratona 3:03:03 ( 4:20/ km ) 23/02/25 Mdina
6 ORE 66.332 ( 5:25/km ) 20/10/24 Milano
Passatore 11:19 ( 6:47/km) 24/05/25
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19900
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shaitan »

Si ma una 50 impegnativa (ossia con dislivello) non è in realtà una 50 😅

Cioè se ci metti 5h (o più) a farla vien da sé che è vicina alla 6h

Ma se è in piano e un maratoneta da 3h30 la chiude probabilmente in meno di 4h20 ecco che delle sensazioni da ultra non hai niente
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
leolinux
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 620
Iscritto il: 2 mag 2015, 9:31
Località: Ronco B. (MB)

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da leolinux »

@Sgamat
vuoi farla per provare o per fare un risultato da paura all'esordio? Perché i due che ti hanno risposto sono della seconda categoria :D
io della prima :nonno:

Smaltisci la maratona facendo uscite lente, tipo 45"/km più lento del RMA, vedi come reagiscono piedi e caviglie a un ritmo così lento e come ti trovi con le scarpe ...
Fai un lunghissimo a quel ritmo (4h30' che ti ha consigliato @shaitan) e prendi la tua decisione. E se in gara ti capiterà di camminare non dirlo a @KGiga1979.

Sto scherzando con due guru che leggo sempre, avessi io "testa" che mettono negli allenamenti ...
SM60
21k 1h38'32" - Vittuone - 10/02/2019
42k 3h43'51" - Brescia - 13/03/2022
6h 57.240km - 6xSeba - 24/11/2024
12h 92.074km - Cinisello - 29-30/3/2025
UTLO 55k - 2024
UTLAC Pacer 70k - 2024

Strava
Avatar utente
Sgamat
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 150
Iscritto il: 9 nov 2017, 13:28

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da Sgamat »

@leolinux il risultato da paura per me sarebbe restare sulle mie gambe per tutte e 6 le ore :D
Per ora faccio la maratona a Valencia poi mi prenderò un paio di settimane per recuperare e vediamo se testa (soprattutto) e gambe riusciranno ad andare oltre le 4h in allenamento!
PB:
5k 19:40 - 5000 Illuminati 2019
10k 41:21 - V Race IV Stormo 2019
21k 1:31:37 - Fiumicino Half Marathon 2018
30k 2:22:41 - La 30 km del mare di Roma 2017
42k 3:25:00 - Maratona di Firenze 2021
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 19900
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shaitan »

ma si un passo alla volta... io non ti volevo assolutamente scoraggiare, anzi!
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
EvaK
Guru
Messaggi: 3818
Iscritto il: 6 feb 2017, 8:56

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da EvaK »

Ma poi scusa se corri Valencia a inizio dicembre e la 6h è a metà gennaio, come fai a trovare una gara di 50 km e soprattutto a correrla nel frattempo? se vuoi fare la 6h tentala e basta, come ti hanno già suggerito.
La 50 tecnicamente è una maratona +20%, che non è poco di più. Però onestamente le sensazioni da ultra iniziano dopo, ed è davvero un mondo diverso, scopri cose totalmente inaspettate sia di testa che di fisico, ti scontri con crisi, numeri ed esigenze molto diversi che in una maratona. Poi io a circuito non ho mai corso e non so come sia vivere una 6h.

Comunque se hai questa curiosità e la senti tua, non fare la staffetta: ti resterebbe l'amaro. Io mi iscriverei, la correrei e al massimo visto che tanto non vai da nessuna parte, sai che se proprio ti puoi anche fermare prima del tempo. Oppure mettere delle pause in mezzo, non è vietato. E' la prima, cosa te ne importa...
PB Mezza: 1h19’00”” Maratonina di Crema 13/11/2022
Maratona: 2h47’22” Verona. 19/11/2023 Campionessa italiana SF45🥇
100 Km: 7h52’23” Conero 17/02/2024
Avatar utente
shasha74 Utente donatore Donatore
Top Runner
Messaggi: 9798
Iscritto il: 29 nov 2016, 12:20
Località: Mutina

Re: Preparazione di una "Sei Ore"

Messaggio da shasha74 »

confermo quello che ti dice @EvaK ...aggiungo che siamo amatori, facciamo quello che ci attrae senza pensarci troppo e divertiamoci.
Vado dritto e sicuro, prendo la strada che non fa nessuno. Giuro che vado piano e quando arrivo, promesso, ti chiamo.
dal 11/10/15 43x42 Carrara '25 3h01’40”
50k Pistoia-Abetone '24 5h00'36"
2x100k Passatore '25 10h15’01”
2025 PR,RE

Torna a “Ultramaratona - Allenamento”