Brooks Glycerin 9

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
ninja
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da ninja »

Marekiaro ha scritto:
edy ha scritto:
Anche io ho avuto il tuo stesso problema, dopo 700 km... tendinite :shock: ora sono a riposo aspetto a riprendere a correre, e comunque sono un peso medio/alto 75 kg, ed inoltre ho notato un cedimento nella parte superiore per intenderci ho due fori in corrispondenza dei mignoli..ora ho preso delle ADIDAS RESPONSE CUSHION 20 speriamo bene [-o<
Quindi siamo gia' in tre ad avere avuto lo stesso problema con la stessa scarpa a 700km :cry:
Io in piu' avevo anche aumentato i carichi di lavoro nella settimana che me ne sono accorto. Speriamo di guarire al piu' presto per non perdere troppo la forma. :cry:
Nel frattempo mi riposero' al mare senza correre :smoked: :cry: :smoked: :cry:
rikchecorre

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da rikchecorre »

Nico74 ha scritto:..ogni volta per fare il doppio nodo devo perderci 10 minuti..
Il doppio noto è obsoleto... questo è il sistema che uso io :wink:
Immagine
Marekiaro ha scritto:Quindi siamo gia' in tre ad avere avuto lo stesso problema con la stessa scarpa a 700km :cry:
Ragazzi, una scarpa A3 scarica a 700 km è la norma, mica una bestemmia :D
Tenete presente che le scarpe da running sono destinate a durare sempre meno... è lo scotto da pagare alla diminuzione di peso della scarpa e di spessore dell'EVA (a parità di modello)... l'unico di voi che forse può recriminare qualcosa è ninja per il suo peso leggero :asd2:
Avatar utente
ninja
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da ninja »

Anch'io le allaccio nello stesso identico modo ;)
Ma no io non voglio recriminare nulla, solo che mi sarebbe piaciuto accorgermene prima per evitare il periodo di stop che sto' facendo.
Comunque tutto serve per fare esperienza e la prossima volta staro' piu' attento!
rikchecorre

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da rikchecorre »

ninja ha scritto:..solo che mi sarebbe piaciuto accorgermene prima..
Beh, questo è (sopratutto nell'era dei GPS) di facile soluzione... basta prendere nota del kilometraggio della scarpa e provvedere al cambio quando ci si avvicina al di lei pensionamento (senza aspettare dolorini e/o fastidi vari) :wink:
Avatar utente
ninja
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 558
Iscritto il: 12 dic 2011, 13:26

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da ninja »

rikchecorre ha scritto:
ninja ha scritto:..solo che mi sarebbe piaciuto accorgermene prima..
Beh, questo è (sopratutto nell'era dei GPS) di facile soluzione... basta prendere nota del kilometraggio della scarpa e provvedere al cambio quando ci si avvicina al di lei pensionamento (senza aspettare dolorini e/o fastidi vari) :wink:
E' quello che faccio ma il negoziante mi aveva detto che sarei arrivato a 900/1000km con la mia esile stazza =D>
rikchecorre

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da rikchecorre »

Forse lo ha fatto per non scoraggiare la tua scelta :mrgreen:
Avatar utente
Nico74
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 929
Iscritto il: 18 dic 2010, 16:16
Località: Provincia di Bari

Re: R: Brooks Glycerin 9

Messaggio da Nico74 »

Sarà un a mia fissa, ma non riuscirei mai a correre senza doppio nodo.... starei tutto il tempo con la paura di ritrovarmi con i lacci slacciati! Anche io penso che 700 km per delle scarpe A3 sia un'ottima percorrenza. Ricercare la durata estrema può risultare alla fine molto rischioso per tendini, cartilagini e legamenti.
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
Ma poi... perchè corro? Non lo so, ma non riesco a smettere!__ :)

ALTEZZA: 173 cm - PESO: 74/75 Kg - APPOGGIO: Neutro
QUANDO CORREVO (MA STO RIPRENDENDO):MIGLIORE MEDIA SU 14,59 Km: 5:03/Km
ALLENAMENTO: strada 10/14 Km 4 gg. a sett.
Avatar utente
RiccardoS
Ultramaratoneta
Messaggi: 1158
Iscritto il: 6 ago 2009, 16:45

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da RiccardoS »

confermo che la durata della scarpa è quella: le mie hanno 780km (io peso 70kg), ma è già da qualche tempo che sento sempre più spesso dolorini e fastidi a ginocchia e gambe... purtroppo non trovavo il numero che mi serviva delle glycerin 9 da nessuna parte, e le 10 imho costano troppo, così ho deciso di passare alle asics cumulus 13 che ho trovato in offerta.
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it
dins
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 161
Iscritto il: 8 set 2011, 14:25

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da dins »

Confermo che io con le 9 da circa 700 km ho iniziato a sentirle un pò scariche (peso 72kg), ho preso delle ghost 4 e ho iniziato ad alternarle...adesso le sto usando giusto una volta ogni tanto, sono ad oltre 800km, ma le uso 2 o 3 volte al mese e per uscite tipiche di 8, max 10km...a breve prenderò le 10, da alternare con le ghost 4 che nel frattempo sono circa a 500km...
180cm
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro :-) )
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12
dins
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 161
Iscritto il: 8 set 2011, 14:25

Re: Brooks Glycerin 9

Messaggio da dins »

PS: confermo la difficoltà nel fare il doppio nodo...

PPS: come allacciate voi i lacci???

Non ho trovato riferimenti nei post precedenti....
180cm
74kg.
PB 10k: 39m54s
PB mezza:1h32m38s
PB (unica) maratona: 3h54m28s (con muro :-) )
Scarpe correnti:
- Glycerin 11&12

Torna a “Brooks”