IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Yuri77
Guru
Messaggi: 2126
Iscritto il: 18 mar 2013, 15:08

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da Yuri77 »

Rinnovo i complimenti, peraltro già fatti a caldo nei vari social, soprattutto a Ricky e Conca ... siete stati grandi! Ricky, per me che non sono un addetto ai lavori, è un campione considerando che non è un professionista. Per cui solo :hail:
10k: 38'02 (3'48/km):La Corsa di Miguel '19
Mezza: 1h22'21 (3'54/km):Roma-Ostia '19
Maratona: 2h53'36 (4'06/km) Rimini '19 // 2h56'47 (4'11/km) Roma '24
50k (d+900m): 4h01'01 Ultra Gran Sasso '19 16°assoluto-2° cat.
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9787
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da maarco72 »

JJruns ha scritto: 4 dic 2019, 16:14 Si, vabbè... ma vedere maarco74 e marcos che sono d'accordo per due volte di fila mi toglie certezze... :mrgreen: :mrgreen: :smoked: :hail:
Stavo appunto pensando ciò..ho riletto varie volte e non ci credo...esistono i miracoli..
:beer: :beer: :batman:
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9787
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da maarco72 »

Yuri77 ha scritto: 4 dic 2019, 16:16 Rinnovo i complimenti, peraltro già fatti a caldo nei vari social, soprattutto a Ricky e Conca ... siete stati grandi! Ricky, per me che non sono un addetto ai lavori, è un campione considerando che non è un professionista. Per cui solo :hail:
Che è quello che ho detto alla fine :smoked:
:beer: :beer: :batman:
darioedante
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 512
Iscritto il: 31 ott 2016, 13:09

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da darioedante »

Ok ma io un paio di persone che fanno atletica fin da bambini e che ora hanno 25 anni li conosco..ma al livello di spuffy manco si avvicinano. Ottimi amatori ma assolutamente nella norma, e si sono allenati pure con atleti di livello pro
Avatar utente
riccardoyaya
Guru
Messaggi: 3174
Iscritto il: 25 feb 2014, 17:26
Località: Bologna

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da riccardoyaya »

Io non ho mai nemmeno pensato al professionismo, questo perché sono realista, so che sono lontano anni luce e anche nelle migliori delle ipotesi non sarei mai nessuno. Questo però non toglie il fatto di potersi togliere delle grandissime soddisfazioni, anche da non professionista, puoi vincere qualche gara, ottenere qualche piazzamento e divertirti sempre!
Il mio obiettivo futuro rompere le 2h30...

Io corro da solo, mi alleno da solo, questo perché è quello che voglio fare, quello che mi rende felice e fiero di qualsiasi risultato che ottengo che è frutto solo esclusivamente delle mie idee, del mio studio e del mio impegno.
Allenare mi piace tanto quanto correre, certo... sono agli inizi, ho bisogno di fare le mie esperienze e ho la fortuna di avere già un lavoro che mi permette di mangiare, ma io ci credo... e lavorerò duro per farne una vera professione.

Aldilà di questo penso che prima di dare a qualcuno qualsiasi allenamento, voglio averlo provato sulla mia pelle per sapere cosa si prova, che emozioni, che feedback corporei hai mentre lo corri e dopo. Questo è fondamentale, perché un amatore non è un professionista e una persona che lavora tutto il giorno ha più esigenze di un professionista riguardo l'allenamento, deve essere estremamente personalizzato perché con solo "xx" ore di allenamento non puoi allenare qualsiasi caratteristica ma essere capace di toccare le "corde" giuste.
I miei 180km sono stati fatti perché volevo sapere cosa si prova a fare questa vita, mi sono impegnato come un dannato, tutti i giorni dopo lavoro... anche stanco ho continuato, allacciato le scarpette e sono uscito.
Finesettimana impegnato, nessun problema sveglia alle 2.00 e alle 2.30 si esce per fare 35km, non ho mai saltato neanche un allenamento di quelli preventivati, perché avevo un idea in testa, capire come e perché si allenano in un certo modo e qual'é la parte che ti rende di più in termini di performance.

Personalmente un po' mi infastidisce sentire certe parole, non sono e non sarò mai un professionista, puoi dire che mi sono, almeno ho provato, ad allenarmi come un professionista ma non lo sono. Ho fatto i miei errori e tratto tanta esperienza da questo viaggio, certe cose le rifarei altre no, però cmq rimango un tapascione come tutti. Ho tolto qualche minuto lavorando sodo ma cmq sempre una persona comune rimango.
Mezza.. 1h11'39” Mezza di Faenza (26/01/2025)
Maratona.. 2h30'58" Maratona di Valencia (05/12/2021)
58km Strasimeno .. 3°- 3h44'30'' (11/04/2021)
6h .. 2° - 6h della Maremma .. 80.4km (16/01/2022)
defe78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 671
Iscritto il: 26 ott 2015, 7:20

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da defe78 »

Secondo me prendere un allenatore ha senso solo se punti a scendere sotto le 2 ore e 20, e quindi puntare a qualche grande appuntamento. Pagare uno per correre in 2 ore e 30 lo vedo uno spreco, un allenatore non ti porterà alle olimpiadi. Sicuramente Riccardo ha un motore rilevante, con ancora ampi margini visto la giovane età. Però parlando chiaramente, in Italia o entri in qualche gruppo sportivo federale o fare atletica ad alto livello è duro. La Bertone insegna, per dirne una, ma anche un certo Cuneaz. Ok, le loro grandi soddisfazioni se le sono tolte, ma pensate se avessero potuto dedicarsi esclusivamente alla corsa...
Detto ciò comunque tanto di cappello a chi, a 27 anni, mette tanta passione nello sport e lo fa perché gli piace, senza che debba diventare un impegno troppo faticoso, e riesce a ottenere comunque risultati di alto rilievo.
Pb 21k: 1h21'17" (Vittuone 19/02/2023)
Pb 42k: 2h53'41" (Milano 02/04/2023)
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9787
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da maarco72 »

Non ti.devi offendere o altro nessuno ti ha detto che sei un professionista..ne che sei una pippa..anzi..che hai delle buone possibilità..provaci..se questo è un.offesa...vedi tu
:beer: :beer: :batman:
defe78
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 671
Iscritto il: 26 ott 2015, 7:20

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da defe78 »

darioedante ha scritto: 4 dic 2019, 16:27 Ok ma io un paio di persone che fanno atletica fin da bambini e che ora hanno 25 anni li conosco..ma al livello di spuffy manco si avvicinano. Ottimi amatori ma assolutamente nella norma, e si sono allenati pure con atleti di livello pro
Credo che non sia solo questione di avere iniziato da bambini. Con certi volumi, che comunque non tutti riescono a reggere, a 2h30 ci arrivi, magari anche a 2h25. Il dna ti porta a tempi vicini (o sotto) le 2h10-15...
Pb 21k: 1h21'17" (Vittuone 19/02/2023)
Pb 42k: 2h53'41" (Milano 02/04/2023)
Avatar utente
CorriBabboneCorri
Guru
Messaggi: 4026
Iscritto il: 20 giu 2016, 11:20
Località: Cesena

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da CorriBabboneCorri »

riccardoyaya ha scritto: 4 dic 2019, 16:33 ...Io corro da solo, mi alleno da solo, questo perché è quello che voglio fare, quello che mi rende felice e fiero di qualsiasi risultato che ottengo che è frutto solo esclusivamente delle mie idee, del mio studio e del mio impegno...

... Aldilà di questo penso che prima di dare a qualcuno qualsiasi allenamento, voglio averlo provato sulla mia pelle per sapere cosa si prova, che emozioni, che feedback corporei hai mentre lo corri e dopo...
è esattamente questo che intendevo, Riccardo sono con te al 100% :beer:
1h20’38” mezza maratona del Progresso - Castel Maggiore (BO) 18/12/22
2h53'48" Firenze marathon 26/11/17
4h22'52" 58 km Misano Adriatico 29/01/23
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9787
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: IL MIO ALLENAMENTO PER i 42 km (Thread ufficiale 11)

Messaggio da maarco72 »

Se pagare un.allenatore per fare 2h30 è uno spreco..vuol dire che in Italia solo 3o persone possono avere un allenatore??
@defe78 esattamente concetto azzeccato
:beer: :beer: :batman:

Torna a “Maratona - Allenamento”