La vita ai tempi del coronavirus
Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76
-
- Top Runner
- Messaggi: 6538
- Iscritto il: 2 apr 2017, 8:40
Re: La vita ai tempi del coronavirus
No, capita anche a me. Sto trovando tutto molto stucchevole, oltre all'ipocrisia e alla ricerca dei soliti 15' di celebrità.
Bisogna sforzarsi un po' per cambiare canale quando ripartono la tiriteria e cercare di... isolarsi. Mi dedico ai normali interessi: lettura, scrittura, musica, serie tv, documentari e ovviamente corsa. Della pandemia seleziono solo ciò che so sarà interessante. I media italiani ormai non li leggo quasi più.
Bisogna sforzarsi un po' per cambiare canale quando ripartono la tiriteria e cercare di... isolarsi. Mi dedico ai normali interessi: lettura, scrittura, musica, serie tv, documentari e ovviamente corsa. Della pandemia seleziono solo ciò che so sarà interessante. I media italiani ormai non li leggo quasi più.
-
- Top Runner
- Messaggi: 6453
- Iscritto il: 26 dic 2014, 22:27
- Località: Crema
Re: La vita ai tempi del coronavirus
Anch'io ho questa sensazione da un po' di tempo.
Fortunatamente il lavoro non manca ma al momento non è fonte di stress aggiuntivo a quello consueto, quindi da quel fronte nessun grave problema.
La televisione è limitata solo alla sera, solo per film o programmi registrati, evitando le solite repliche e soprattutto i notiziari. E ascoltando tanta musica, dalla classica al metal, cercando di conciliare i gusti con la signora. Fortunatamente in questo periodo andiamo d'accordo su cosa vedere.
Per il resto dell'informazione mi limito ai canali ufficiali, ai social e al forum.
Capitolo social: anche lì evito bufale, info ansiogene e altre amenità bloccando gente che non mi interessa, così da vedere solo info attendibili, oltre a tante spiritosaggini che comunque non fanno male. E devo riconoscere che molte notizie arrivano da pagine satiriche, nel senso che vedo la satira e poi mi informo su cosa è successo.
Chat whatsapp: idem come sopra: non scarico automaticamente foto e video, vedo solo cosa scelgo di vedere, e nei momenti che voglio vederli, avendo silenziato l'app e disattivato le notifiche dei gruppi. Tanto le cose importanti le vedo comunque in tempo utile, visto che il telefono purtroppo o per fortuna è sempre a portata di mano.
Rapporti reali con le persone: quando l'argomento scivola pericolosamente sui soliti temi, cerco di sviare con una battuta leggera (stando attento a non colpire la suscettibilità altrui) e cerco di cambiare argomento.
Anche per questo che io chiamo "sano isolamento" questo periodo DA UN PUNTO DI VISTA PERSONALE non lo sto vivendo così male. Oltre che per il fatto che io e i miei cari siamo in buona salute, ma questo mi sembrava ovvio.
Fortunatamente il lavoro non manca ma al momento non è fonte di stress aggiuntivo a quello consueto, quindi da quel fronte nessun grave problema.
La televisione è limitata solo alla sera, solo per film o programmi registrati, evitando le solite repliche e soprattutto i notiziari. E ascoltando tanta musica, dalla classica al metal, cercando di conciliare i gusti con la signora. Fortunatamente in questo periodo andiamo d'accordo su cosa vedere.
Per il resto dell'informazione mi limito ai canali ufficiali, ai social e al forum.
Capitolo social: anche lì evito bufale, info ansiogene e altre amenità bloccando gente che non mi interessa, così da vedere solo info attendibili, oltre a tante spiritosaggini che comunque non fanno male. E devo riconoscere che molte notizie arrivano da pagine satiriche, nel senso che vedo la satira e poi mi informo su cosa è successo.
Chat whatsapp: idem come sopra: non scarico automaticamente foto e video, vedo solo cosa scelgo di vedere, e nei momenti che voglio vederli, avendo silenziato l'app e disattivato le notifiche dei gruppi. Tanto le cose importanti le vedo comunque in tempo utile, visto che il telefono purtroppo o per fortuna è sempre a portata di mano.
Rapporti reali con le persone: quando l'argomento scivola pericolosamente sui soliti temi, cerco di sviare con una battuta leggera (stando attento a non colpire la suscettibilità altrui) e cerco di cambiare argomento.
Anche per questo che io chiamo "sano isolamento" questo periodo DA UN PUNTO DI VISTA PERSONALE non lo sto vivendo così male. Oltre che per il fatto che io e i miei cari siamo in buona salute, ma questo mi sembrava ovvio.
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3863
- Iscritto il: 21 lug 2017, 9:43
- Località: Verona
Re: La vita ai tempi del coronavirus
Ci sono tante belle cose da vedere! RayPlay con i vari canali Rai Storia, Viaggi e Scoperte, Teche Rai.. E poi YouTube che non è solo terra di complottisti e cazzate varie, ma ci si trova tantissimo materiale, Barbero, Odifreddi, Polidoro... E tutto aggrattisse, eh? (beh.. ok, bisogna avere la connessione, ok...) Poi io ho c'ho pure Sky, Prime, Disney.. Nsomma.. il CV se voglio riesco a evitarlo. O parlavate di Curriculum Vitae? In quel caso non ho problemi, il mio è cortissimo... 

Corri! 

-
- Guru
- Messaggi: 3942
- Iscritto il: 29 set 2016, 9:13
Re: La vita ai tempi del coronavirus
Si, assolutamente sì. Io non la sto vivendo benissimo per vari motivirunningmamy ha scritto: ↑5 mag 2020, 14:51 Ma a voi non prende una sensazione come di soffocamento, una specie di "troppo pieno", proprio da non poterne più, dato che qualunque programma TV, radio, amici, vicini, tutto e tutti parlano solo e sempre di CV? Sembra che non esista altro... Come vi rilassate, a parte la ritrovata attività sportiva?
- la corsa non mi sta aiutando anzi, perché mi manca la gara, mi manca avere un obiettivo, un programma da seguire, qualcosa in cui credere, correre alla CDC a me non piace
- il lavoro è un disastro pochissimi ordini poche giornate lavorative a settimana ( ripreso ieri dopo 6 settimane di fermo e giovedì già a casa, settimana prossima lavorerò due giorni)
-sta bip di mascherina ovunque, al lavoro sempre, appena si esce mascherina, sta rompendo i Maroni....
- programmi TV all'inizio cercavo sempre quelli sul covid ora li evito
- ho guardato tutta la Casa di carta, ora sto guardando Vis a Vis...ecco questo mi fa staccare
La cosa molto positiva invece è stata che 45 giorni, tutto il giorno con compagna e due bambini (5 e 7 anni) ci hanno unito più di prima, ci siamo aiutati tantissimo perché le due pesti fanno di tutto per rendere la vita difficile per cui come sempre c'è anche l'aspetto positivo. E un aspetto positivo molto importante
1:20:50 13 ott 19 Mezza Treviso
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
2:57:14 1 dic 19 Valencia
viewtopic.php?p=2342392#p2342392
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30
Re: La vita ai tempi del coronavirus
La mia TV rimane spenta. La accendo solo la sera alle 20:15 per guardarmi "BigBang Theory", sarà la millesima volta che mi guardo questa serie, poi spengo. Su Facebook ho messo in quarantena tutti gli amici che polemizzano tutto il giorno sul CV. Mi informo attraverso amici medici, lavoro con gli anestesisti/rianimatori, molto più affidabili e concreti di politici vari.
Fino a ieri ho corso sul tapis roulant a giorni alterni, gli altri giorni faccio un'ora di addominali. Sono in cassa integrazione, non lavoro fuori casa dal 8 marzo, poi smart-working fino al primo aprile, cassa integrazione fino al 20 giugno. Mi chiedo come farò a tornare al lavoro, mi sarò dimenticato tutto, avrò la forza di ripartire con i miei 300km al giorno in auto?
Domattina andrò a correre fuori. L'ho detto anche domenica sera e lunedì sera. Ce la devo fare.
Lati positivi... sono dimagrito (non pranzando più fuori tutti i giorni), mi sono venuti addominali come non ho mai avuto in 55 anni. La vita in casa è tranquilla, la mia signora maestra, lavora 24ore al giorno, videochat, video su youtube, compiti da correggere, ogni tanto ci si incrocia in casa e si chiacchiera
Fino a ieri ho corso sul tapis roulant a giorni alterni, gli altri giorni faccio un'ora di addominali. Sono in cassa integrazione, non lavoro fuori casa dal 8 marzo, poi smart-working fino al primo aprile, cassa integrazione fino al 20 giugno. Mi chiedo come farò a tornare al lavoro, mi sarò dimenticato tutto, avrò la forza di ripartire con i miei 300km al giorno in auto?
Domattina andrò a correre fuori. L'ho detto anche domenica sera e lunedì sera. Ce la devo fare.
Lati positivi... sono dimagrito (non pranzando più fuori tutti i giorni), mi sono venuti addominali come non ho mai avuto in 55 anni. La vita in casa è tranquilla, la mia signora maestra, lavora 24ore al giorno, videochat, video su youtube, compiti da correggere, ogni tanto ci si incrocia in casa e si chiacchiera
"𝑆𝑎𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒𝑟𝑜' 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑒?
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9550
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: La vita ai tempi del coronavirus
Stasera ho fatto una chiacchierata (al telefono, eh!) con una vecchia zia che oggi compie 99 anni e sta benissimo, e questo mi ha rasserenato molto. Lei mi diceva di essere nata dopo una guerra tremenda, di aver vissuto la seconda con tutto il male che c'era dentro, e poi gli anni del terrorismo, i terremoti, e adesso anche la pandemia
E questo mi ha ridato il senso della storia, che andrà avanti sempre, nel bene e nel male, semplicemente stiamo vivendo un periodo un pò difficile, ma dài, poi verrà altro, come diceva Krily
E questo mi ha ridato il senso della storia, che andrà avanti sempre, nel bene e nel male, semplicemente stiamo vivendo un periodo un pò difficile, ma dài, poi verrà altro, come diceva Krily
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 9 ago 2015, 8:30
Re: La vita ai tempi del coronavirus
Uno dei motivi per cui odio questo dannato virus è che si porta via tanti, troppi anziani, che sono testimonianza di storia e saggezza. E tante cose andranno perse, in una società che brucia tutto troppo in fretta
"𝑆𝑎𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑖 𝑠𝑡𝑎𝑛𝑐ℎ𝑒𝑟𝑜' 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑟𝑒?
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"
𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑜 𝑒 𝑏𝑎𝑠𝑡𝑎, 𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑚𝑒 𝑛𝑒 𝑓𝑟𝑒𝑔𝑎 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑧𝑧𝑎 𝑑𝑖 𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖, 𝑙𝑖𝑣𝑒𝑙𝑙𝑖 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑢𝑛𝑡𝑖 𝑜 𝑐ℎ𝑖𝑠𝑠𝑎𝑐𝑐ℎ𝑒𝑎𝑙𝑡𝑟𝑜𝑎𝑛𝑐𝑜𝑟𝑎! 𝑃𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒' 𝑖𝑜 𝑆𝑂𝑁𝑂 𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑑𝑜"
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3024
- Iscritto il: 12 lug 2012, 0:18
- Località: Torino
Re: La vita ai tempi del coronavirus
no. io è più di 10 anni che non guardo i tg, gli approfondimenti, e la tele con pubblicita' in generale.runningmamy ha scritto: ↑5 mag 2020, 14:51 Ma a voi non prende una sensazione come di soffocamento, una specie di "troppo pieno", proprio da non poterne più, dato che qualunque programma TV, radio, amici, vicini, tutto e tutti parlano solo e sempre di CV? Sembra che non esista altro... Come vi rilassate, a parte la ritrovata attività sportiva?
non ho facebook, instagram o altro.
guardo qualche film su netflix.
sentivo radio 24 negli spostamenti in macchina, da marzo manco più quella.
leggo qualche quotidiano su internet giusto per non essere uno stilita e sento qualche amico per tel o wapp.
la chiusura non l'ho vissuta male.
poco traffico, poca gente in giro.
il "troppo pieno", da buon misantropo, l'ho vissuto sti ultimi tre giorni. non ero più abituato a tutte queste persone.
che poi non è che son misantropo (oggi per esempio a una signora che attraversando la strada in bici sulle strisce ha perso la sciarpa, ho suonato e l'ho avvisata; non è che son partito triturandola sotto le ruote, e son ripartito molto dopo lo scattare del verde senza che nessuno suonasse; mi ha anche ringraziato).
più che altro mi piace star da solo, anche se a volte mi sto sui maroni.
devo rivolgermi a miro o a ludo
-
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: La vita ai tempi del coronavirus
non è che son partito triturandola sotto le ruote
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
- Top Runner
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 26 ago 2012, 22:43
- Località: Legnano - Rho
Re: La vita ai tempi del coronavirus
Ho un approccio molto simile. Ciò non può fare altro che mantenere inalterato il numero dei tuoi neuroni.Tordg ha scritto: ↑6 mag 2020, 19:50no. io è più di 10 anni che non guardo i tg, gli approfondimenti, e la tele con pubblicita' in generale.runningmamy ha scritto: ↑5 mag 2020, 14:51 Ma a voi non prende una sensazione come di soffocamento, una specie di "troppo pieno", proprio da non poterne più, dato che qualunque programma TV, radio, amici, vicini, tutto e tutti parlano solo e sempre di CV? Sembra che non esista altro... Come vi rilassate, a parte la ritrovata attività sportiva?
non ho facebook, instagram o altro.
Voglio anche complimentarmi con Miro per la frase in firma.
" Al diaul l' è mort ! " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.
" Il vino gioisce i polmoni, l'acqua marcisce i piantoni. " M. T.