Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

maurovalva
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 6 feb 2011, 21:41

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da maurovalva »

daniele710 ha scritto:a cosa ti riferisci facendoti togliere la conchiglia dalla scarpa?
per caso hai tolto il tuli's?
non so cosa sia il tuli's....
mi ha tolto la parte rigida che cè sulla parte posteriore della scarpa
Avatar utente
mentorex
Maratoneta
Messaggi: 371
Iscritto il: 14 dic 2010, 9:21

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da mentorex »

Bravo Mauro!
Un ottimo rimedio direi!
Personal Record
- 10km-34'
- 21,097km-1h15'
- 42,195km-2h44' (Parigi-Venezia), ho fatto 21 maratone tutte sotto le 3 ore
- 50 km-3h28' (50 km di Romagna), 4h08' (Pistoia-Abetone)
- 60km-4h34' (60km del Trasimeno)
- 100km-9h14' (100km del Passatore)
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da Paolo »

Forse le Nike Lunarglide potrebbero essere il giusto rimedio per la sindrome di haglund in quanto, si dice, abbiano il retropiede morbidissimo. Voi cosa ne pensate?
Avatar utente
mentorex
Maratoneta
Messaggi: 371
Iscritto il: 14 dic 2010, 9:21

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da mentorex »

Ciao Paolo!
Non conosco le nike quindi non so darti un mio parere.
Personal Record
- 10km-34'
- 21,097km-1h15'
- 42,195km-2h44' (Parigi-Venezia), ho fatto 21 maratone tutte sotto le 3 ore
- 50 km-3h28' (50 km di Romagna), 4h08' (Pistoia-Abetone)
- 60km-4h34' (60km del Trasimeno)
- 100km-9h14' (100km del Passatore)
Avatar utente
haglund
Mezzofondista
Messaggi: 68
Iscritto il: 26 nov 2010, 15:06

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da haglund »

maurovalva ha scritto: mi ha tolto la parte rigida che cè sulla parte posteriore della scarpa
questo è un trucco che ho provato anch'io anni fa.
Non sono sicuro che funzioni: almeno, con me non ha funzionato.
Il fatto è che con l'asportazione della parte rigida del retroscarpa si perde gran parte della stabilità della scarpa stessa, cosa in sè rischiosa. Ma dipende dalla meccanica della corsa di ognuno: se è lineare/ideale e non ha bisogno di contenimento laterale, non ci dovrebbero essere problemi.
Una rullata sbilanciata può invece portare comunque a sovraccarico nella zona calcaneare del tendine, il quale ha già abbastanza problemi di suo ad adattarsi alla curva "extra" dell'Haglund.
Un paio di plantari che migliorino la qualità dell'appoggio sarebbero comunque consigliabili.

L'idea di scarpa ideale che mi sono fatto in questi anni è la seguente: deve essere una scarpa predisposta all'inserimento di un plantare da un paio di cm (chi ha l'Haglund necessiterebbe di un rialzo posteriore per scaricare il tendine) quindi più alta nel posteriore (e più comoda davanti) e con la conchiglia posteriore sagomata all'indietro per alloggiare comodamente il rigonfiamento.
Questo significa quasi "scarpa su misura", e nessuna multinazionale della calzatura penserebbe ad investire su un prodotto tecnico di serie destinato a pochi podisti sfortunati.
Ma non è detto che qualche bravo artigiano in Italia non sia in grado di tirar fuori un prodotto a misura di calcagno di Haglund.
(Io una scarpa tecnica perfetta per le mie esigenze sarei disposto a pagarla bene).
Imprenditori della calzatura sportiva, ascoltate la mia voce...! :cry:
Avatar utente
wmic
Guru
Messaggi: 2520
Iscritto il: 8 lug 2008, 15:22
Località: Dolomiti

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da wmic »

Paolo ha scritto:Forse le Nike Lunarglide potrebbero essere il giusto rimedio per la sindrome di haglund in quanto, si dice, abbiano il retropiede morbidissimo. Voi cosa ne pensate?
Morbida la tomaia e l'imbottitura, però c'è un contrafforte in plastica rigida nella parte bassa. Io non lo sento minimamente costrittivo, ma tienine conto se hai noie al tallone. :salut:

Immagine
Paolo
Maratoneta
Messaggi: 412
Iscritto il: 22 ott 2009, 11:16

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da Paolo »

Grazie della risposta, vorrà dire che non prenderò queste scarpe in quanto il contrafforte in plastica rigida, sicuramente infiammerebbe il mio calcagno sporgente
Gianluca88
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 5 ott 2010, 18:19

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da Gianluca88 »

certo che è difficoltoso anche usare scarpe "civili" con l'haglund... :( :(
Gianluca88
Mezzofondista
Messaggi: 93
Iscritto il: 5 ott 2010, 18:19

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da Gianluca88 »

altri rimedi "artificiali" oltre i cerotti adesivi?
daniele710
Novellino
Messaggi: 23
Iscritto il: 8 gen 2011, 0:02

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da daniele710 »

se riuscite a trovar rimedi con cerotti siete fortunati.

io ho subito da poco un'intervento chirurgico,a causa del morbo di haglund e nel mio caso e secondo il mio parere non c'era altra soluzione......ma i casi sono sempre soggettivi per ogni individuo.

ora mi auguro con tanta pazienza un recupero.

Torna a “Infortuni e Terapie”