sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 25 mar 2011, 15:50
Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth
questo mio link è veramente interessantissimo, peccato che costi un pò tanto per quello che offre alla fine della fiera
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 20 mag 2015, 9:35
Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth
Per chi lo utlizza da tempo Avete altri feedback o comparazioni ?
-
- Top Runner
- Messaggi: 8820
- Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
- Località: BG
Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth
Per quanto mi riguarda mi trovo bene, anche se a volte sballa per brevi tratti, specialmente a inizio corsa.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: 18 lug 2012, 23:28
Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth
Vorresti dire che se associ il V800 al Mio link riesci ad avere il battito cardiaco anche quando nuoti in piscina ?bibe ha scritto:Il Polar V800 supporta la trasmissione via Bluetooth Smart (oltre a quella, poco standard, dei 5 kHz per la trasmissione sott'acqua), per cui anche quello è compatibile con il Mio Link. Il Fenix2 usa invece il protocollo ANT+ (come, credo, tutti i dispositivi Garmin) e quindi è pure compatibile
ATTENZIONE : Compila il documento con i dati del tuo fenix3 https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... li=1#gid=0
LE MIE RECENSIONI SUGLI SPORTWATCH : http://www.tuohitech.com
LE MIE RECENSIONI SUGLI SPORTWATCH : http://www.tuohitech.com
-
- Guru
- Messaggi: 3533
- Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
- Località: Brianza
Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth
Ma voi sapete se esiste una tabella che, dalla misura della circonferenza del polso, ti dice qual è la misura da comprare???
Ho cercato sul sito della MIO ma non ho trovato nulla
Ho cercato sul sito della MIO ma non ho trovato nulla

-
- Top Runner
- Messaggi: 8820
- Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
- Località: BG
Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth
-
- Guru
- Messaggi: 3533
- Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
- Località: Brianza
Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth
Grazie! Era proprio quello che cercavo 

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 3 dic 2012, 12:29
- Località: Periferia Bergamo
Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth
confermo, ogni tanto sballa, avolte fermo lo strumento e riaccendo come si fa di solito, da "esperto".....il problema è che da 150FC media sale a 190 e mi influisce sulla media se il tratto è lungo, io lavoro spesso solo con FC per farmi un ritmo base di allenamento; qualcuno ha risolto o capito perchè? 

migliorarsi è appassionarsi e viceversa..corsa che passione! endorfiniamoci!
12 km 1ora e 5 sec. 2014 sarnico lovere 2h14min 2015
Maratona Roma2016 (Dajee!) 4h 34min 10miglia castello 1h29min
daniele65
12 km 1ora e 5 sec. 2014 sarnico lovere 2h14min 2015
Maratona Roma2016 (Dajee!) 4h 34min 10miglia castello 1h29min
daniele65
-
- Top Runner
- Messaggi: 8820
- Iscritto il: 24 feb 2012, 19:49
- Località: BG
Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth
Io in quei casi lo sposto leggermente
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 561
- Iscritto il: 3 dic 2012, 12:29
- Località: Periferia Bergamo
Re: sensore cardio Mio Link ANT+/Bluetooth
Già, non ci ho mai fatto caso, ci proverò grazie run4fun......bip bip.....
migliorarsi è appassionarsi e viceversa..corsa che passione! endorfiniamoci!
12 km 1ora e 5 sec. 2014 sarnico lovere 2h14min 2015
Maratona Roma2016 (Dajee!) 4h 34min 10miglia castello 1h29min
daniele65
12 km 1ora e 5 sec. 2014 sarnico lovere 2h14min 2015
Maratona Roma2016 (Dajee!) 4h 34min 10miglia castello 1h29min
daniele65