Correre a 40 anni

Principianti, è ora di iniziare...

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da gnr »

gnr ha scritto: per me siete fuori a considerarsi vecchio a 40 anni, anche se solo per scherzo...
nelle gare la categoria M75 oramai vede combattimenti feroci!
[/quote]

se qualcuno pensa che stavo esagerando:

http://www.edp24.co.uk/news/bad_weather ... _1_3742604

http://www.bbc.com/news/world-europe-29098348

:mrgreen:
Avatar utente
Gianluc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da Gianluc »

Ciao Gnr , concordo in pieno su quello che hai scritto :thumleft: e gli articoli sono interessanti, ma sai benissimo che ognuno di noi ha un fisico diverso , quindi una sopportazione alla fatica differente. :rambo:
Ovviamente dopo tanta sedentarietà iniziare a correre a 40 anni non è semplicissimo :nonno: , nonostante come avevo a già scritto ,ho un passato da nuotatore, si fa fatica lostesso e giustamente ci si sente un pò vecchietti rispetto ai ventenni che viaggiano come fulmini. :shock:
Penso che sia solo una questione di adattamento, poi si dovrebbe viaggiare a dei bei ritmi :asd2: ...almeno spero..comunque ..w i runner quarantenni !!!!! :beer:
Cari saluti e buone corse :salut:
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da gnr »

@Gianluc,
la sopportazione della fatica e' piu' questione di mente che di fisico, ammesso e non concesso che siano due cose distinti.
Penso che iniziare a correre sia una mazza incredibile a qualsiasi eta', io l'ho fatto a 47 anni ed allora non ci credevo che avrei retto.
Gli esami poi' non finiscono mai, da un mese ho ripreso a correre dopo una stagione in bici ed e' stato duro quasi quanto la prima volta.
E' la passione che ti fa andare avanti e la passione non ha eta'.
Ai ventenni si puo' invidiare la capacita' di imparare la tecnica e di recuperare, per le prestazioni invece occorre pensare a cosa faranno loro alla tua stessa eta',
ammesso e non concesso che corrano ancora... molto spesso non reggono il confronto, in ogni caso niente preclude di migliorare i tuoi ritmi :beer:
Avatar utente
Gianluc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da Gianluc »

Penso anche io che sia una questione di passione, perchè ultimamente dopo un infortunio potevo benissimo lasciare stare, invece mi sono rimesso a correre ed eccomi qui :wink: ...non l'avrei mai pensato..ma la vita riserva sempre delle belle sorprese. :D Per i ventenni ,hai ragione, non avevo considerato il fatto che magari alla nostra età sono già scoppiati :asd2: ..è vero !!! :wink:
Ora ho ricominciato a correre e penso di migliorare gradualmente, penso che comunque bisogna sempre tenere conto dei propi limiti alti o bassi che siano..giusto? :asd2:
Cari saluti e buone corse !!! :salut:
Avatar utente
mane74
Mezzofondista
Messaggi: 133
Iscritto il: 7 ago 2014, 15:38

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da mane74 »

Andando a correre a volte mi capita di superare un ventenne e allora mi sento SUPER.....poi magari la volta successiva mi arriva da dietro l'anzianotto che mi riporta con i piedi per terra ma che allo stesso tempo mi stimola ad andare avanti a cercare il proprio limite....nella corsa ho scoperto un nuovo mondo e la sfida principale per ora e' con me stesso, per vedere fin dove posso arrivare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5437
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da zeromaratone »

mane74 ha scritto:nella corsa ho scoperto un nuovo mondo e la sfida principale per ora e' con me stesso, per vedere fin dove posso arrivare
Concordo !
Un aspetto del running differente da altri sport è che la gara la fai principalmente con te stesso e cine la tua mente.
Non hai un avversario da battere e arrivare primo non interessa :thumleft:
(può essere anche la storia della volpe e dell'uva, ok, :shock: ma non è come giocare a tennis in cui o vinci o perdi...)
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
gnr
Top Runner
Messaggi: 5232
Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da gnr »

zeromaratone ha scritto: Non hai un avversario da battere e arrivare primo non interessa :thumleft:
Per molti di noi non e' proprio cosi', battere gli avversari interessa eccome...
ma in ogni caso l'avversario principale rimane se stesso :wink:
Avatar utente
Gianluc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 508
Iscritto il: 26 ago 2014, 16:03

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da Gianluc »

Io se riesco voglio battere Mane..... :rambo: ma Mane ormai viaggia come un fulmine e quindi non lo prenderò mai !!!! :cry:
Un pò di competizione sana non fa mai male ..giusto Mane ? :thumleft:
Scherzi a parte corcondo in pieno che la corsa è una sfida con se stessi, tu le tue gambe e la strada, il resto non interessa, ovviamente tutto dipende da che obbiettivi si vuole raggiungere, se si vuole vincere una maratona e arrivi ultimo, sicuramente non si è felicissimi, ma comunque rimane il fatto che si è arrivati fina lla fine..e non è poco !!! :asd2:
Buone corse a tutti !!!! :salut:
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da SteVa72 »

Da neofita 42enne (la mia situazione la potete vedere nel thread in allenamento e tecnica sul "lentone") posso dire che ho notato come la categoria dei 38 45 sia decisamente la più incattivita nelle garette ;-)

altro che !
Ultima modifica di SteVa72 il 10 set 2014, 16:15, modificato 1 volta in totale.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
riccese Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1886
Iscritto il: 5 mag 2014, 10:57
Località: molise>vinchiaturo

Re: Correre a 40 anni

Messaggio da riccese »

Gheorgatos ha scritto:Se ti vergogni... (Vergognarsi di cosa poi.... ) fai come me... Ero molto sovrappeso ed nelle prime uscite mi sentivo goffo e mi sembrava che tutti mi guardassero... Inoltre non avevo proprio tempo... Il lavoro, i figli, la famiglia... Poi ho iniziato ad uscire alle 5 del mattino e... Non ho più smesso!!! È un'ora fantastica per correre in libertà!!! Nessuno in vista.. Solo i camion della nettezza urbana... Solo soletto con me stesso e la strada... Ed un più, non rubo tempo agli altri impegni!!!
quotatissimissimo tutto il discorso !!!

e benvenuto nel club dei 40enni runners ! :beer:
2025: 1580/2000km e pesare 80Kg (ora 85)
10km: 8-5-16 Campobasso 48'37'' - grazie a Oscar56
mezza: 2-2-25 Venafro (IS) 1h:58m:46s
Maratona 16-3-25 Roma 4h:48m:25s
garmin FR955 + ASICS Nimbus26+BROOKS Glycerin21+ALTRA FWD via

Torna a “Iniziare a Correre”