isaac ha scritto:Leo,escono un sacco di studi se dovremmo stare a sentirli tutti non mangeremmo proprio niente,visto che uno dice una cosa e un altro il contrario !!!
Il calcio ho letto anch'io che inibisce l'assorbimento di ferro,tuttavia io dono il sangue ogni 3-4 mesi e bevo almeno mezzo litro di latte al giorno e non ho mai avuto problemi di carenza di ferro (vabbè però non sono anemico).
Scusa una cosa,ma i vegani nemmeno latte bevono???

Si quello è vero, ci sono molti studi e alcuni anche contradditori. Molti sono finanziati dalle industrie e ovviamente sono faziosi in principio.
Il discorso sul latte comunque si basa su statistiche, a uno che soffre di anemie gli consiglierei di evitarne il consumo, a uno sano glielo consiglierei comunque ma per altri motivi

.
Da questo inverno per migliorare l'assorbimento del ferro (non ho anemie, ma meglio prevenire), che nel mio caso è solo di tipo non-eme e quindi di più difficile assimilazione rispetto a quello eme (contenuto nella carne), ho cambiato alcune piccole abitudini, condisco la verdura con il limone (la vitamina C favorisce l'assorbimento) ed evito il caffè dopo i pasti (lo bevo dopo due ore, perchè inibisce l'assorbimento).
Si, i vegani non consumano qualsiasi derivato animale, quindi anche latticini, uova, miele e altri derivati (ad esempio i coloranti alimentari rossi che spesso sono prodotti dalla cocciniglia, un insetto), e oltre che nella dieta anche nell'abbigliamento e in tutto il resto (niente capi e scarpe in pelle, niente seta, niente lana).
Leo